trattamento pelle sedili | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

trattamento pelle sedili

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da federicofizze, 5 Gennaio 2007.

  1. pompone600

    pompone600 Kartista

    52
    0
    8 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    e46
    Ciao a tutti, io per la pelle ho comprato il prodotto specifico per la pulizia della pelle Bmw consistente in una bombolotta spray che emette della schiuma. Il prezzo è intorno agli 8€ e funziona molto bene.
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  3. GILLESVR

    GILLESVR Primo Pilota

    1.242
    9
    2 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.326
    E46 330Ci
    azz..solo 8??:eek:
     
  4. simix

    simix Kartista

    55
    2
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    11
    bmw 325ci
    in bmw a verona costa 10 eurini la bomboletta solo per la pulizia.. il nutriente pelle non lo avevano.. .. io avevo provato un altro idratante pelli con filtro uv ma il risultato è stato scarso.. quindi ora andrò di nivea!!

    :biggrin:
     
  5. LUNADOG

    LUNADOG Direttore Corse

    1.502
    21
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    131
    320D Touring
    E fai bene!prova anche prima a passare con uno straccio imbevuto di latte,aspetti un'oretta e poi vai di nivea,sempre senza esagerare
    Il prodotto per trattamento pelle BMW dovrebbe aggirarsi attorno alle 25/30 euro .
     
  6. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    la crema della bmw costa 23 euro a roma
     
  7. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    l'hai presa?
     
  8. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Io lo utilizzo. Secondo me è meglio utilizzare prodotti specifici piuttosto che creme per il corpo che a lungo andare modificano il colore originale dei sedili.

    La schiuma invece non mi ha fatto inpazzire. Il latte (quello delle mucche:lol:) in questo caso credo sia ottimo.
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    il prodotto che uso io della Automagic e' liquido,cremoso,lo spalmi e lo lasci asciugare,poi passi con un panno morbido! ti pare di scivolare sui sedili e hai come quel profumo di nuovo in macchina
     
  10. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    ci linki un negozio dove comprarlo? :cool:
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io lo aquisto in Slovenia,ma l'importatore per tutta l'eurapa e' in Italia,mi pre sia Bellini
     
  12. cbrvvf1

    cbrvvf1 Collaudatore

    288
    5
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    -12
    bmw 320d attiva M-sport
    ragazzi andate in bmw si vnde un kit per pulizia pelle formato da due flaconcini uno con del detergente e l altro con una slecie di ilio bianco, poi ci sono 2 spugnette e due panneti
    ti particoleri. ragazzi non usate skifezze , uno perche' rovinate la pelle e poi i vostri abiti. Il ki t costa poco e poi vi dura a dir poco 2 anni, perche il trattamento va fatto al max ogni 3 mesi come dice istruzioni bmw. ciao
     
  13. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    io ho comprato la crema per la pelle in bmw.
    adesso mi sembrano più morbidi i sedili e la parte che era un po scolorita diciamo ha ripreso colore.non è che fa miracoli ma serve per mantenerli buoni.costo 23 euro
     
  14. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Beh ovvio.Il trattamento è fatto apposta per curare e mantenere il più costante la pelle,
    ma poi sta a noi nel come la trattiamo.
    Sembra una cavolata ma il problema più grosso è quando scendiamo dalla nostra car...soprattutto noi proprietari di M3 E46.
    Il fianchetto di contenimnto del sedile è moltro pronunciato e quindi ci costringe a dover avanzare maggiormente col corpo...
    ecco che ci troviamo a schiacciare la parte inferiore sinistra del sedile, proprio a livello del contenimento.
    Io ogni volta prima di scendere, appoggio il piede sinistro in terra e spingenddo sulla gamba cerco di mettere il minor peso possibile sul sedile.

    Con l'andare del tempo sicuramente il sedile ringrazierà....

    altra cosa....quando sale la moglie con pantaloni e/o borse particolari (odio i bottoni :evil: )
    le faccio mettere il giacchetto sotto al sedere #-o ](*,)
     
  15. simix

    simix Kartista

    55
    2
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    11
    bmw 325ci
    quoto in pieno.. il precedente proprietario del mio coupè non la teneva molto bene la pelle.. io sto cercando di riammorbidirla il più possibile ma i piccoli segni (specialemente sul fianchetto su citato) penso non riuscirò mai a sistemarle..
    in questi giorni ho provato con la nivea.. beh.. 'na faticata "spalmarla" uniformemente sul sedile!! ho perso un'ora e mezza solo per il lato guida.. ora mi ritrovo con il lato giuda abbastanza lucido e il passaggero un pelino opaco.. prossimo week end.. trattamento lato passeggero :mrgreen:
     
  16. simix

    simix Kartista

    55
    2
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    11
    bmw 325ci
    ps non ho una m3 però ho i sedili elettrici sportivi con i fianchetti di "contenimento"
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Io sono 13 anni che la pulisco con un panno in microfibra umido e poi gli do su la crema nivea per il corpo: la pelle è perfetta e morbidissima
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    hai pienamente ragione,lo stesso vale per i sedili sportivi del pacchetto M! e per le donne hai detto la sacrosanta verita'! l'hai addestrata bene la moglie...=D>
     
  19. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Beh dai....cerco di farla stare attenta :wink:

    Il discorso ovvio vale per tutti, soprattutto per chi ha i sedili sportivi.
    Sulla mia ex berlina il discorso era diverso....
    erano si sportvi ma rivestiti di stoffa e alcantara.

    Per l'alcantara non conosco un trattamento, però ci ho prestato sempre molta attenzione.

    Ringraziamo mamma Bmw che usa dei rivestimenti davvero di qualità =D> =D> =D>
     
  20. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    l'alcantara è INDISTRUTTIBILE.

    mio padre ha l'alcantara gialla sulla dedra del '96 con ormai 300.000km ed è ancora perfetta :eek:

    a stessa cosa purtroppo non si può dire né dei sedili delle mie :sad:

    Roby non sono tanto d'accordo su questa storia dell'alta qualità dei rivestimenti BMW.... :rolleyes:

    Nel 2.3-16 avevo i sedili sportivi (ovviamente) e a 240.000km e 18 anni non si erano nemmeno lisi i fianchetti... questa è qualità!
     

Condividi questa Pagina