"Trattamento" Abarth anche per l'Alfa Romeo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

"Trattamento" Abarth anche per l'Alfa Romeo

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 30 Giugno 2010.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I nomi hanno dei copyright, certo che non centra nulla, ma i diritti sul nome ora li hanno loro
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    A me risulta che sia una società costituita prima che Fiat abbandonasse l'uso del marchio Autodelta, che è cosa relativamente recente: le ultime 156 da corsa lo riportavano.

    In più Autodelta UK ha un marchio, logo ed una denominazione diversi dalla Autodelta originale, il che mi fa supporre, unitamente alla dimensione della società, che sia una delle tante scappatoie concesse dal diritto estero -inglese- di utilizzare un nome che rimandi ad una società italiana.

    A memoria lo stesso sito Autodelta UK riporta(va) chiaramente che erano due cose molto diverse.

    Già in un'altra discussione era venuta fuori questa storia -non ricordo quale:-k- e mi ero incaricato di verificare se fiat avesse ceduto o meno il marchio, ma dalle cronache non risultano cessioni, nè azioni di tutela.

    IMHO nessuno compra un marchio e poi non lo utilizza come era in origine.
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ocìo che arriva un elefante...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Autodelta (UK)

    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

    Vai a: Navigazione, cerca

    Autodelta è un marchio di un tuning post-vendita per la società Alfa Romeo automobili, fondata più di 20 anni fa, con sede centrale a Londra, in Inghilterra.

    Indice

    [nascondi]


    [*]5 Note


    [*]6 Voci correlate

    [*]7 Collegamenti esterni


    Il contesto [modifica]

    Il tuner non deve andare confuso con l'omonima casa automobilistica italiana Autodelta divenuta, in seguito, denominazione distintiva per il reparto corse dell'Alfa Romeo; dalla quale proprio il tuning britannico prende ispirazione per il nome. L'elaboratore d'oltremanica produce parti di ricambio per modificare le auto originali ma anche vere e proprie reinterpretazioni dei modelli Alfa Romeo, non si occupa solo di produzione ed elaborazioni estetiche ma anche di parti meccaniche come: rielaborazioni di sospensioni, registrazioni di motori turbo, installazioni di compressori e altre modifiche tecniche.

    Storia [modifica]

    Djelalian Jano, un giovane ingegnere inglese appassionato di auto italiane (in particolare Alfa Romeo), fonda nel 1987 a Ovest di Londra una propria officina di Tuning chiamandola Autodelta, il nome è stato proprio ispirato dal marchio con cui l'Alfa Romeo negli anni sessanta partecipava (con la propria Squadra corse) alle corse automobilistiche facendo da regina fra le altre case. il logo richiama anch'egli la grafia e il simbolo del quadrifoglio, più volte utilizzato dalla casa milanese stessa. Jano si guadagnò subito la fama dei Londinesi più fanatici del marchio milanese, e oltre a personalizzare sotto commissione per privati i vari modelli Alfa Romeo inizio pure a proporre varianti personalizzate ed esporle alle grandi esibizioni cittadine, fino a potersi permettere una grandiosa reinterpretazione della prestigiosa Alfa Romeo SZ Zagato Coupé.

    Autodelta Oggi [modifica]

    Ora Autodelta è un tuner molto affermato non solo nel Regno Unito ma dispone di numerose filiari e partner in tutto il mondo:

    è famosa anche per la partecipazione in molte manifestazioni automobilistiche, come per esempio la SpaItalia e lo Spring Italian Car Day, ogni sua proposta genera sempre molte discussioni fra gli appassionati del settore, infatti Autodelta è famosa per le sue elaborazioni rilevantissime sulle prestazioni delle vetture Alfa Romeo, pur mantenendo un tuning estetico sempre piuttosto sobrio e in linea con la casa milanese.

    Prodotti [modifica]

    su base Alfa Romeo 147

    • Autodelta 147 J12
    • Autodelta 147 GTA AM
    • Autodelta 147 GTA AM Super
    su base Alfa Romeo 156

    • Autodelta 156 J11
    • Autodelta 156 GTA
    • Autodelta 156 GTA AM
    • Autodelta 156 GTA AM Super
    su base Alfa Romeo GT

    • Autodelta GT 3.2 Super
    • Autodelta GT 3.2 Super Evo
    • Autodelta GT 3.7
    • Autodelta GT 3.7 Super
    su base Alfa Romeo GTV

    • Autodelta GTV J10
    • Autodelta Spider J10
    su base Alfa Romeo Brera/Spider

    • Autodelta Brera J5 3.2 C
    • Autodelta Spider J6 3.2 C
    su base Alfa Romeo SZ

    • Autodelta SZ
    AUTODELTA spider J6 3.2C [modifica]

    Il preparatore a questo modello apporta le medesime modifiche apportate alla Brera J5 3.2C ovvero l'adozione del compressore volumetrico centrifugo Rotrex C38-81 con un radiatore dell’olio dedicato, modifiche alla centralina e intercooler, ridisegnati anche i terminali di scarico (ora ovali e studiati per un suono del motore molto più vicino alle vecchie Afa Romeo rispetto quello di serie) creato in collaborazione con Ragazzon. L'impianto frenante e le sospensioni sono state adattate alla nuova motorizzazione. Grazie a questi interventi la potenza massima aumenta di 88 cavalli e la coppia massima aumenta di 108 N·m. L'areodinamica dell'auto è stata rivista con il ridisegnamento del paraurti anteriore con prese d’aria, per massimizzare il flusso d’aria per raffreddare il radiatore supplementare, con minigonne laterali, e il tipico “splitter” Autodelta (estrattore dell'aria) integrato nel paraurti posteriore. La J6 è allestita con cerchi in lega da 19 pollici OZ Racing (modello "Ultraleggera") e pneuamtici Dunlop SP Sport Maxx. [1]

    DATI TECNICI:

    Note [modifica]

     


    da non confondere con la
    Autodelta nome che l'Alfa Romeo adotta per la sua squadra corse.


    Fonti [modifica]

     




    1. ^ Fonte: [1]
    2. ^ Fonte: [2]
    3. ^ Fonte: sito web ufficiale [3]


    Voci correlate [modifica]

     




    Collegamenti esterni [modifica]

     




     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Back in 1987, a gifted young engineer with a deep-seated passion for Italian cars - in particular Alfa Romeo - achieved his ambition to open his very own tuning business in West London.

     


    That individual was Jano Djelalian, and the inspiration for the name of his new company came from the illustrious Alfa Romeo works racing team of the sixties - Autodelta.
    Operating from a small premises in Alperton, near Wembley, Jano rapidly earned a reputation for "going the extra mile", routinely maintaining and tweaking the Alfa Romeo models of the day, including Alfasud, GTV6, 33, 75, 164, Spider, and before long, the extraordinary SZ Zagato coupe.

    Around this time Jano began experimenting with ways and means to squeeze even more out of the existing Alfa Romeo power plants. Encouraged by a growing band of loyal and enthusiastic customers, he set about modifying pistons, valves and liners, exhaust manifolds, brakes, even boring the engines - all with phenomenal results.

    Word soon spread that Jano and Autodelta were able to do things to an Alfa Romeo in terms of performance and handling that simply could not be ignored -- a fact that didn't escape the attention of the media. Writing in Italian Cars, motoring journalist Roberto Giordanelli was moved to quip "Autodelta has managed to turn the SZ from a thug into a terrorist." Having initially concentrated on mechanical modifications, Jano next focused on the visual. Calling upon his early design training, he set about creating a variety of body kits intended to be aerodynamic as well as distinctive. Alfa Romeo drivers the world over seized upon this opportunity to personalise their cars Autodelta-style, so much so that a manufacturing division, Creativestudio, was set up dedicated to interpreting the concepts and producing these special parts, as well as a detachable hardtop for the Alfa Spider.

    With all this activity, it didn't take long for Autodelta to outgrow its original location. Demand for Autodelta upgrades custom-made to Jano's exacting specifications, went far beyond the UK, necessitating the appointment of official Autodelta agents throughout Europe and the Far East. Inventory and warehousing of Autodelta products for domestic and export markets, plus the need to accommodate sophisticated equipment for research and development, and equally important, the means with which to carry out round-the-clock servicing and upgrades on site, determined that considerably larger facilities were called for.

    By 1997, Autodelta's turnover had expanded at such a rate that it was necessary to transfer to its present purpose-built headquarters situated in Park Royal, within easy access to motorways M3, M4, M25 and M40, mainline railway and London Underground stations, and Heathrow Airport.
     
  6. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    Che tristezza e pensare che L'Alfa in tempo non molto lontano aveva vinto anche il Dtm..anche se è stato l'inizio della trazione anteriore..con la 155..
     
  7. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    spero proprio che non vengano mai alla luce questi pacchetti abarth. lo spero vivamente
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che vengano pure alla luce, ma almeno cambiassero il marchio in Autodelta!

    Sarebbe, nè più e nè meno, come una serie 3 AMG!](*,)](*,)](*,)
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che tristezza pensare che la casa che correva con le Giulia GTA, GTA Sa, GTAm, 33 sport, 75 evo, adesso non scende più in pista...
     
  10. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    dubito fortemente che fiat cambi il nome in autodelta per questi kit pensati per alfa romeo.
     
  11. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    beh, non dimentichiamoci però che sulle ultime 155 del DTM venivano montati ricambi Abarth, dai quali veniva spazzolato via il logo proprio per questi motivi
     
  12. Evian

    Evian Collaudatore

    348
    44
    15 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.572
    cess...
    quindi è in arrivo giulietta abarth :-k

    ](*,):snipersmile::sadomaso:woodcut:2gunfire::bad-words::drinking:
     
  13. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Evian, complimenti per la firma. Da =P~=P~
     
  14. Evian

    Evian Collaudatore

    348
    44
    15 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.572
    cess...
    grazie

    cmq io non riesco a caipre perchè fanno così con alfa?perchè la vogliono spuxxanare a tutti i costi? ](*,)
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    OT, Alfa Giulietta parteciperà al campionato CITE

    Fine OT
     
  16. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    Quoto..bellissima la firma..=D>
     
  17. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    Anche "la calibra" era un bel "mostro" per i tempi..
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' vero, ma almeno avevano la decenza di non accostare Abarth al marchio Alfa in modo spudorato.

    Poi, visto che il reparto corse era unico e che la 155 GTA utilizzava, in sostanza, gran parte della meccanica della Delta da rally, si poteva capire la presenza Abarth, ma ora...
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E sbagliano, perchè operazioni come "Mini" dovrebbero insegnare qualcosa.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Eddalle, ma li leggete i miei topic per intero o no?

    Non ci sarà una ABARTH GIULIETTA!

    Ci saranno invece dei pezzi marchiati Abarth su AlfaRomeo.

    Così come il 1.4 Multiair ha il coperchio del carter distribuzione marchiato FPT, potrebbe esserci la dicitura FPT by Abarth.
     

Condividi questa Pagina