Tetto , Tappezzeria | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tetto , Tappezzeria

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da livereg2, 26 Marzo 2008.

  1. livereg2

    livereg2 Kartista

    127
    0
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    compact e36
    Ciao...
    la tappezzeria del tetto della mia e36 compact del 96 si è scollata e pende .

    Non ho trovato da nessuna parte un carrozziere che sapesse o volesse incollarmela.

    Io stesso ho visto che con la colla si fa solo un gran macello.

    Come posso fare per avere il tetto al suo posto di nuovo???

    Grazie
     
  2. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    portala in BMW era capitato anche a me e mi hanno fatto un capolavoro. E' unlavoretto delicato che anche il mio carrozziere di fiducia non sapeva fare.
     
  3. bmwnet

    bmwnet Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    318IS - E36 - Anno '94
    Io ho dovuto cambiarlo. Una volta che si scolla è diffiile incollare quello stesso perchè staccandosi porta con se le "sbriciolature" del tetto. Volendo è un lavoro che potresti fare tu stesso. Io mi sono pentito amaramente di averlo fatto fare al tapezziere che mi ha tirato una gran fregatura. E' abbastanza semplice. Tiri via quello vecchio, pulisci accuratamente il tetto e con il bostick incolli il nuovo.
     
  4. livereg2

    livereg2 Kartista

    127
    0
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    compact e36
    Posso sapere quanto hai pagato l'operazione e se ti hanno cambiato il tetto o incollato il precedente..

    Grazie
     
  5. pecke29

    pecke29 Kartista

    50
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    67
    BMW 318 i
    ciao, era successo anche a me col compact del 94 che avevo;
    dopo 9 anni si è scollata.
    Ho chiesto i prezzi in conce e nel 2004 e mi sembra costasse sui 150 euro;
    da vari sfasciacarrozze non l'ho trovato.
    Allora ho smontato il celino (o imperiale, si chiama così), staccato il telo e lavato in lavatrice. (ti rimane poi "il cartone").
    A sto punto l'ho incollato col vinavil...
    c'è un problema: il telo dopo lavaggio perde la gommapiuma sotto e quindi è un pelo + piccolo del supporto di "cartone".
    se operi con accortezza e con poca colla, tirando bene il telo, non viene male, altrimenti ti rimangono delle zone secche.
    E' un po' un lavoraccio, anche perchè per tirar giu' il celino devi smontare le guarnizioni porta e altro.
    Forse ti convienie non smontare nulla einiettare con una siringa la colla attraverso il telo e poi farlo aderire al supporto.
    Spero di esserti stato di aiuto
     
  6. livereg2

    livereg2 Kartista

    127
    0
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    compact e36
    sei stato gentile...

    ...io ho provato a iniettare colal ma poi si vedono segni attraverso il tetto...

    ...a te col vinavil non si vedono ?
     
  7. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    mi hanno spiegato che il cielo una volta staccato non è riciclabile. Quindi cielo nuovo + manodopera. Il mio cielo è silbergrau, mah avevo pagato qualche centinaio di €. però la cifra particolare non la ricordo.
    Il lavoro è stato fatto benissimo, come nuovo.
     
  8. pecke29

    pecke29 Kartista

    50
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    67
    BMW 318 i
    dove ho messo poca colla non si vede, dove ho esagerato il tessuto si è inzuppato e quando la colla è asciugata rimane secco, tipo "vetrificato"(anche il mio era grigio).
    Avevo pensato di comprarlo e sostituirlo io, poi siccome l'auto aveva già 10 anni ho temporeggiato, finchè a maggio 2007 l'ho cambiata.
    Se pensi di tenere l'auto a lungo (non so quanto km hai, la mia aveva 175000 e non avevo ancora fatto nè frizione nè ammortizzatori e avevo finito le gomme) val la pena cambiarlo.
    Se sei abile e hai la pinza apposta (quella x staccare i "bottoni" puoi montartelo da solo.
     
  9. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is
     
  10. pecke29

    pecke29 Kartista

    50
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    67
    BMW 318 i
    bella idea!!!
    si l'effetto non è il max...
    cmq nuovo 10m anni dura...
     
  11. livereg2

    livereg2 Kartista

    127
    0
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    compact e36
     
  12. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is
     
  13. pecke29

    pecke29 Kartista

    50
    1
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    67
    BMW 318 i
    a me sembrava di cartone rinforzato con resina...
    la compact costava un bel po' meno del coupè...
     
  14. livereg2

    livereg2 Kartista

    127
    0
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    compact e36
    nessuna soluzione geniale a buon mercato?
    se spendo 150 euro è per un paio di gomme non certo per il tetto
     
  15. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    la soluzione più a buon mercato è la mia (circa 5€)=D>

    provaci; che ti costa?

    Intanto sia che decidi di sostituirlo, sia che lo fai ritappezzare lo devi smontare lo stesso.

    una volta che lo hai in mano, puliscilo e pitturalo, sei sempre in tempo a tappezzarlo o sostituirlo se non ti soddisfa il risultato:lol:

    Io ho fatto questo tentativo e ne sono rimasto discretamente soddisfatto
     
  16. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    compri da un tappezziere la ela con la gomma sotto quella apposta per i tetti, poi vai al supermercato e ti prendi la bostik da tappezzeria, quella spalmabile a pennello. Togli il tetto, levi il vecchio tessuto e tutta la spugna che rimarrà attaccata, lo pulisci bene, stendi uno strato SOTTILE di bostik e facendoti aiutare da qualcuno stendi il nuovo tessuto tirandolo per bene. Ottimi risultati, ho rifatto il tetto a una 520 e un 320 e sembrano originali. Io ho usato il tessuto beige montato sulle alfa romeo per precisione. E ripeto, risultati impeccabili, sembrano originali se non meglio.
     
  17. livereg2

    livereg2 Kartista

    127
    0
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    compact e36
    Grazie apprezzo tutti i vostri consigli ma non so se sono in grado di smontare l'intero tetto per quello avevo pensato di attaccarlo con quei bottoni....

    ...se qualcuno sa dire dove prenderli anche originali bmw (parlo dei bottoni che fermano la tappezzeria dle tetto alla fine (verso il lunotto) ...se è utile vi posto qualche foto...
     
  18. livereg2

    livereg2 Kartista

    127
    0
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    compact e36
    Nessuno sa dirmi nulla in proposito?
     
  19. giannimpower

    giannimpower Collaudatore

    340
    7
    16 Gennaio 2008
    Reggio Calabria
    Reputazione:
    1.538
    bmw m 3 e36 3000 cc
    ciao ......sai che puoi fare per sottotetto......lo tiri via.........con tante bestemmie..........la cosa piu' odiosa sono i montanti sulla mensola posterire dove ci sono le luci di cortesia..........cmq scolli il telo e poi trovi un nuovo telo che ti garba........e incollalo con il bostic......pia piano.........un mio amico su una alfa 75 aveva lo stesso problema..........con 15 euro ha fatto un capolavoro..........ha comprato una specie bandiera......con un bel disegno e' l'ha attaccata con le puntine da disegno.............gli e' uscito un lavoro fantastico.........ma sul sottotetto bmw le puntine non tengono bene..........e poi magari si stacca qualcuna..............se sei uno come me' che sulla maccina ci tromba potresti fare qualche brutta esperienza....................vaglielo a spiegare poi a quella perche' quella puntina era la'...............
     
  20. livereg2

    livereg2 Kartista

    127
    0
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    compact e36
    Io invece delle puntine da disegno che si staccano ho pensato di mettere i bottoncini che la bmw porta già sulla parte finale del tetto non avete una vaga idea di dove possa trovarli (magari anche alla bmw?) Mi riferisco a quei bottonicni che sono alla fine del sottotetto quasi al lunotto posteriore (i miei sono grigi come la tappezzeria e sembrano fissare appunto il sottotetto in tappezzeria al tetto).

    Verrebbe un lavoro fighissimo e a poco prezzo)
     

Condividi questa Pagina