Quel che mi chiedo è perchè la Ferrari a Valencia abbia alternato dei long run a giri da qualifica cercando il tempone mentre invece a Jerez si sia ben guardata dal girare scarica di benzina. O sono certi di avere il potenziale a serbatoi scarichi con la F10 o hanno modificato metodologia di lavoro. Autosrpint dice che la F10 ha guadagnato 10 punti percentuali di efficienza aerodinamica rispetto alla F60, visto quanto sono massicce le pance dell'auto direi che se è vero son tutti dovuti al tunnel, lunghissimo, creato sotto l'auto ed al doppio diffusore posteriore di concezione abbastanza estrema. Staremo a vedere. In ogni caso non si può incensare i temponi di Alonso e Massa a Valencia per poi non dire un bravo di cuore a Kobayashi ma soprattutto a Peter Sauber
ma i progettisti....alla fine sono gli stessi bmw dell anno scorso??? o cmnq è bmw che ha progettato l auto?? tipo brawn 09 (honda)??? cmnq alla fine i veri veri valori...solo alla prima gara a marzo si vedranno in ferrari hanno apportato delel migliorie meccaniche rispetto a valencia ed il primo pacchetto aero lo proveranno le prox settimane
Potrebbe anche essere.... visto che ci lavorano da parecchio a questa monoposto,si spiegherebbe la "partenza" buona delle Rosse in questi test... Su Sauber sono d'accordo!Non è l'ultimo arrivato e si vede... a me è sempre piaciuto!!!
Leggendo e interpretando le dichiarazioni di Massa e Alonso, e mettendole insieme con i tempi e il numero di giri effettuati, sono piuttosto fiducioso...
ma McLaren s'è convertita in una fabbricadi tubi di Pitot? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Test Jerez, day 3: Alguersuari in testa, bene Massa. Scritto da Davide Reinato il 12 febbraio 2010 3 Commenti Versione Stampabile Va in archivio anche la terza giornata di prove sul circuito di Jerez De La Frontera. Oggi è stata una sessione un po’ particolare e possiamo considerarla divisa a metà. Nella mattinata i piloti hanno avuto modo di girare su pista asciutta e in queste condizioni il più veloce è stato Jaime Alguersuari con la Toro Rosso, seguito da Pedro De La Rosa. Nella tarda mattinata è però arrivata la pioggia, così come aveva annunciato il meteo ieri. Per tutto il pomeriggio, fino a fine sessione, la pista è stata umida e nel finale decisamente bagnata, quasi impraticabile. In condizioni di bagnato il più veloce è invece stato Felipe Massa, che sulla sua F10 ha anche oggi fatto un buon lavoro. La squadra è sicuramente in forma, ma siamo sicuri che anche Mercedes e McLaren non staranno a guardare. Proprio sulla McLaren oggi non possiamo pronunciarci più di tanto: Hamilton ha girato poco e ha ottenuto solo il nono tempo assoluto, mentre nella classifica con pista bagnata figurava quinto. Fa invece piangere la situazione della Virgin Racing. Dopo aver saltato le prove di ieri con Glock a causa di un cedimento strutturale all’ala anteriore, oggi avrebbe dovuto girare Lucas Di Grassi. L’uscita del pilota brasiliano era prevista per le tre del pomeriggio, ma anche qui ci sono stati ritardi. Alla fine ha potuto girare su tempi lontanissimi di cinque – sei secondi dagli altri. Classifica ufficiale dei tempi di Jerez del 12 febbraio Pos Pilota Team Tempo Giri1. Alguersuari Toro Rosso 1:19.919 762. De La Rosa Sauber 1:20.736 583. Sutil Force India 1:21.428 484. Massa Ferrari 1:21.603 725. Vettel Red Bull 1:21.783 596. Petrov Renault 1:22.000 687. Rosberg Mercedes 1:22.820 538. Barrichello Williams 1:23.606 1029. Hamilton McLaren 1:23.985 6810. Di Grassi Virgin 1:37.107 8Classifica dei tempi sul bagnato 1. Massa Ferrari 1.27.7672. De La Rosa Sauber 1.28.3443. Vettel RedBull 1.29.9954. Alguersuari Toro Rosso 1.30.4755. Hamilton McLaren 1.30.5396. Barrichello Williams 1.30.5597. Petrov Renault 1.30.6248. Rosberg Mercedes 1.30.8949. Sutil Force India 1.31.40610.Di Grassi Virgin 1.37.107Appuntamento domani mattina alle 9 per seguire l’ultima giornata in live blogging dei test di Jerez.
Situazione attuale 1º 2 Lewis Hamilton McLaren 00:01'26''023 15 2º 9 Rubens Barrichello Williams 00:01'26''537 00:00'00''514 21 3º 26 Pedro De la Rosa BMW-Sauber 00:01'26''698 00:00'00''675 23 4º 14 Adrian Sutil Force India 00:01'27''606 00:00'01''583 30 5º 5 Sebastian Vettel Red Bull 00:01'27''764 00:00'01''741 23 6º 7 Felipe Massa Ferrari 00:01'28''299 00:00'02''276 29 7º 3 M.Schumacher Mercedes GP 00:01'29''768 00:00'03''745 11 8º 10 Robert Kubica Renault 00:01'30''270 00:00'04''247 06 9º 17 Jaime Alguersuari Toro Rosso 00:01'32''124 00:00'06''101 32
dai tempi...piove ancora...quindi significato nullo di quei tempi Tempi aggiornati alle 12:51 Pos Pilota Team Tempo1. Barrichello Williams 1:22.3192. Massa Ferrari 1:22.6413. Kubica Renault 1:24.3734. Vettel Red Bull 1:24.5885. De la rosa Sauber 1:25.0396. Alguersuari Toro Rosso 1:25.7567. Hamilton McLaren 1.26.0238. Sutil Force India 1.27.6069. Schumacher Mercedes 1:29.768
JEREZ DE LA FRONTERA - Felipe Massa costretto a interrompere la sessione mattutina dei collaudi di Formula 1 sul circuito di Jerez de la Frontera, in Spagna, per un problema alla F10. A scriverlo e' il magazine 'Autosport', precisando che il pilota brasiliano della Ferrari si e' fermato mentre effettuava un long run, protrattosi per una quarantina di giri. (RCD)
è rimasto a secco...tant'è che è toranto subito a girare nel pomeriggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quarto e ultimo giorno, per questa settimana, di test sul circuito di Jerez De La Frontera. Le squadre hanno avuto tre giorni di intenso lavoro, condizionato fortemente però dalle condizioni atmosferiche che hanno un po’ rovinato i programmi, specie alle nuove squadre. Anche per questo sabato seguiremo le prove in live blogging, quindi a partire dalle 9 fino alle 17, commenteremo insieme il lavoro e i tempi dei vari piloti. Come sempre, vi ricordiamo che la pagina non si aggiorna da sola, dunque per avere i tempi sempre aggiornati vi consigliamo di premere F5 ogni tanto, oppure premete l’apposito tasto per aggiornare direttamente dal vostro browser. Buona sessione a tutti! SESSIONE CONCLUSA Hamilton McLaren 1:19.5832. Sutil Force India 1:20.1803. Barrichello Williams 1:20.3414. Kubica Renault 1:20.3585. Schumacher Mercedes 1:20.6136. Vettel Red Bull 1:21.2037. Massa Ferrari 1:21.5098. De la Rosa Sauber 1:22.1349. Di Grassi Virgin 1:22.91210. Alguersuari Toro Rosso 1:24.072 17:07 – Un grazie da parte di Blogf1.it a tutti voi per averci seguito numerosi anche oggi! L’appuntamento per il live blogging è per Mercoledì 17 Febbraio, quando seguiremo la 3° sessione di test, sempre dal circuito di Jerez De La Frontera. Rimanete sulle nostre pagine per avere sempre le ultime notizie dal mondo della F1! 17:05 – E’ Lewis Hamilton il più veloce di giornata. L’inglese è l’uomo più veloce di questa settimana grazie al 1:19.583 fatto segnare oggi! 17:01 – Vettel completa l’ultimo giro in 1:23.292 17:00 – Bandiera a scacchi! 16:59 – Ultimo minuto! chi si migliorerà? 16:57 – Kubica ora è 4°: 1:20.358 16:56 – Hamilton scatenato! 1:19.583 per l’inglese! 16:54 – Hamilton migliora! Record dei 4 giorni di Jerez: 1:19.684 16:52 – Hamilton, record di giornata: 1:19.952 16:50 – Anche Di Grassi e Hamilton raggiungono la pista 16:49 – Schumacher e Sutil in pista. Il tedesco della Force India rimarrà in pista fino alla bandiera a scacchi, ovvero tra 11 minuti 16:48 – E Massa si porta 5°: 1:21.509 16:46 – Massa esce dai box e s’appresta a tagliare il traguardo per la 150° volta 16:41 – Alguersuari scende in pista 16:40 – In pista Di Grassi, Hamilton e Vettel. 20 minuti alla fine. Scenderanno in pista con poca benzina? 16:38 – Giri effettuati finora: SUT 72, BAR 90, MSC 72, VET 70, KUB 79, MAS 148, DLR 105, DIG 51, HAM 101, ALG 96 16:36 – Vettel migliora: 1:21.203 16:33 – 100 giri anche per Hamilton. Esce Di Grassi 16:32 – Vettel, miglior crono personale: 1:21.423. Sale in 4° posizione 16:30 – Esce Vettel, mentre Hamilton gira su tempi molto vicini al suo miglior tempo. Ultimi 30 minuti di test! 16:27 – Kubica e Massa i più veloci in pista ora, girano sul 1:22 basso. Vettel è ai box e i suoi meccanici stanno lavorando sulla sua vettura 16:25 – Tutti in pista ora tranne Schumacher, Vettel, Barrichello e Di Grassi. Massa si migliora e si porta a 3 millesimi da Kubica 16:23 – Kubica migliora di 14 millesimi: 1:21.563 16:22 – Massa ha completato il 142° giro, ovvero più di due gare a Jerez! Kubica e De La Rosa escono dai box 16:17 – E’ sempre Sutil il più veloce in pista: 1:20.180 16:15 – Sutil ritocca di circa 1 decimo la sua prestazione: 1:20.253. In pista anche Hamilton ora 16:13 – Finalmente Di Grassi segna un tempo importante: 1:22.912. Ora è 8° 16:11 – Un pò in ombra oggi, in termini di prestazione assoluta, due dei favoriti al mondiale 2010: Hamilton e Vettel 16:08 – Anche De La Rosa arriva a 100 giri percorsi quest’oggi 16:06 – Schumacher sta girando sull’1:22 16:01 – Anche oggi la Virgin rimane molto staccata dal resto del gruppo. Ora ha un distacco di +5.358 dal miglior tempo di Sutil 16:00 – Alguersuari migliora di 1 secondo e 4 (1:24.072), ma rimane 9° 15:57 – Stiamo per entrare nell’ultima ora di test. Vedremo vetture scarichissime alla ricerca della prestazione assoluta? 15:55 – Lo spagnolo della Toro Rosso, Jaime Alguersuari, torna in pista 15:52 – Il brasiliano della Ferrari è il più veloce dei tre al momento, l’ultimo suo giro è stato un 1:21 alto 15:50 – Massa, Schumacher e De La Rosa sono i piloti in pista 15:48 – Massa migliora: 1:21.673, ma rimane dietro a De La Rosa 15:47 – Numero di giri finora completati: SUT 61, BAR 90, MSC 49, KUB 72, MAS 128, DLR 90, VET 65, HAM 85, ALG 82, DIG 41 15:42 – Migliora anche De La Rosa: 1:22.134 15:40 – Di Grassi ha completato 36 giri oggi, buona notizia in casa Virgin dopo i pochi giri di questi giorni 15:36 – Barrichello e Kubica entrano in pista 15:35 – Altro giro record per Adrian Sutil, che si migliora di altri 9 millesimi: 1:20.325 15:33 – Sutil scatenato! Giro più veloce di giornata per lui: 1:20.334. Beffato di 7 millesimi Barrichello 15:31 – E il tedesco della Force India piazza subito un 1:20.605 che lo porta al 2° posto 15:29 – Entra in pista Sutil a far compagnia ad Hamilton, mentre Massa ritorna ai box 15:27 – 125° giro per Massa. Se consideriamo che l’ultimo gp a Jerez nel 1997 prevedeva 65 giri.. 15:24 – Il polacco della Renault torna ai box, mentre la McLaren di Hamilton esce dal garage. Solo Massa e Hamilton in pista 15:20 – Dalla Force India fanno sapere che Sutil è contento del bilanciamento della VJM03. Solo Kubica e Massa in pista ora 15:18 – Primi 2 giri del long run Massa: 1:21.959 e 1:22.156 15:16 – Kubica, miglior crono personale: 1:21.577 15:13 – Schumacher sta completando una serie di giri sull’1:23. Scende in pista anche Massa per iniziare un nuovo long run 15:10 – Numero di giri: BAR 79, MSC 42, MAS 115, KUB 58, DLR 85, SUT 47, VET 65, HAM 72, ALG 82, DIG 34 15:08 – Altro miglioramento di Sutil, che balza in 6° posizione grazie ad un 1:22.709 15:06 – A migliorarsi tocca a Di Grassi: 1:25.683 15:04 – Barrichello segna il giro più veloce della giornata: 1:20.341 15:02 – E Sutil si migliora subito: 1:22.967 e 7° posto 15:00 – Torna in pista la Force India di Sutil 14:58 – Massa porta la sua F10 ai box, lasciando a Hamilton pista libera per il suo long rung. 14:54 – Kubica e Massa stanno girando entrambi sull’1 e 22 in questo momento. Sutil sta per uscire per effettuare un run di 10 giri. 14:50 – Felipe Massa non sta a guardare e abbassa, seppur di poco, il proprio tempo. 14:47 – Lo spagnolo della Sauber ha migliorato il proprio tempo, scavalcando Vettel e Hamilton. La Force India fa sapere che Sutil sta per tornare in pista dopo la pausa pranzo. 14:45 – Hamilton sta limando il suo tempo, 1m23.365 per lui adesso. Kubica ora è in pista. 14:42 – De La Rosa in pista, mentre Barrichello è ai box adesso. 14:37 -Hamilton migliora il suo tempo e sale in sesta posizione. Solo lui e Barrichello in pista ora. 14:34 – Lucas Di Grassi segna il suo miglior crono: 1:26.881. Questo è il ventunesimo giro per il brasiliano. 14:32 – 1:25.139 per Hamilton, 1:24.433 per Schumacher in questo ultimo passaggio. 14:21 – Varia la classifica, con Massa e Kubica che migliorano le proprie prestazioni. 14:16 – Dalla Mercedes ci fanno sapere che è tutto ok sulla vettura, ma per precauzione si sta facendo un check dei sistemi. 14:10 – Bandiera verde, la sessione riprende. Di Grassi è il primo a scendere in pista. 14:15 – Anche De La Rosa e Massa sono ora in pista. 14:08 – Nessun problema tecnico per Schumacher, il pilota stava girando molto scarico e ha finito la benzina. Questa sembra essere l’ipotesi più plausibile al momento. 14:04 – Bandiera Rossa causata da Schumacher, che è stato il più veloce fino a questo momento. La bandiera rossa ha fermato Hamilton, che stava facendo uno sting lungo. 13:37 – Di Grassi con la Virgin ha appena completato 12 giri, uno in pià di Schumacher che però si appresta ad uscire. 13:32 – Hamilton sembra essere su un long-run girando su 1:24 basso. 13:17 – La sessione entra in fermento… De La Rosa migliora: 1:23.974. Continua anche la progressione di Vettel: 1.22.752. Ora anche Hamilton in pista, teniamolo d’occhio! 13:12- Vettel migliora: 1m22.972. Il pilota tedesco sarà uno dei protagonisti del prossimo mondiale. Anche Kubica migliora il suo tempo. 13:08 – La Red Bull di Vettel e la Toro Rosso di Alguersuari sono ora in pista. 13:05 – Ecco una foto di Massa fermo e i meccanici che vanno a recuperare la vettura. Era praticamente quasi nella pitlane, quindi è avvalorata l’ipotesi che abbia finito la benzina. La Ferrari avrà provato i consumi di carburante, un tema molto caldo per il 2010. Intanto, Bandiera verde in pista! 13:01 – Forse non è stato un problema tecnico a fermare Massa. Pare che il pilota sia rimasto senza benzina! Attendiamo conferme… Nel frattempo, la Mercedes ha confermato che tra poco uscirà anche Schumacher per sfruttare la pista asciutta. 12:58 – In attesa di sapere cosa è successo a Felipe, abbiamo dato un’occhiata al meteo. Il rischio di pioggia sembra scongiurato e per questo pomeriggio ci si aspetta davvero tanto lavoro produttivo. 12:51 – Bandiera Rossa! Problema proprio per Felipe Massa!! Il brasiliano era al quarantesimo giro del suo long run e stava tirando al massimo. 12:50 – Massa è l’unico in pista ora. Una grande progressione di tempi per lui in questo long run. 12:43 – Luca Di Grassi prende finalmente la via della pista! Massa migliora il proprio crono: 1:22.872. Ricordiamo che il pilota brasiliano sta migliorando i propri tempi, ma sta ancora macinando giri per il suo long run. 12:39 – Le condizioni sono ideali adesso per le gomme slick. La pista è ormai asciutta. Massa, intanto, migliora il proprio tempo dopo aver fatto un run di circa 30 giri. 12:30 – Massa ha fatto un long run di 25 giri con tempi sull’1 e 24 medio. 12:36 – Sembra che si stia avvicinando il momento di vedere in pista la Virgin Racing. 12:24 – Anche Da La Rosa migliroa il proprio tempo: 1:25.039, così come Vettel 1:24.633 12:22 – Vettel migliora ancora il suo tempo, adesso è quarto. Massa intanto continua il proprio long run e gira su tempi medi di 1 e 24. 12:16 – Facile intuire che questo miglioramento sensibile dei tempi è strettamente legato al miglioramento delle condizioni della pista stessa. Kubica con la Renault è terzo, adesso. 11:50 – La scelta delle slick per Massa si è rivelata corretta, ciò potrà essere indicativo anche per gli altri team 11:47 – Sembra che Massa e Sutil stiano girano con gomme slick. 11:43 – Questi i giri compiuti finora dai piloti: Vettel 35, Hamilton 15, Barrichello 21, Massa 46, Sutil 30, De la rosa 23, Schumacher 11, Kubica 6, Alguersuari 14. Intanto Massa è sceso in pista. 11:40 – Pedro de la Rosa esce dai box rompendo il silenzio. 11:37 – La temperatura in pista è di 10° e il cielo è ancora nuvoloso. 11:27 – Vettel dopo aver centrato il primo tempo è rietrato ai box. Sembra che tra poco sarà possibile mettere le gomme slick. 10:30 – Le condizioni meteo continuano a migliorare e la pista si sta asciugando. 10:16 – Questi sono i giri completati finora dai piloti: Vettel 23, Barrichello 8, Massa 12, Sutil 13, Schumache 11, Kubica 6, Alguersuari 13. 10:03 – La sessione è stata sospesa per un incidente in pista 9:55 – Pedro de la Rosa (Sauber) scende in pista per la prima volta oggi. 9:53 – Vettel e Massa sono gli unici piloti in pista e girano su tempi molto alti. 9:40 – Dopo il miglior tempo per il tedesco della Red Bull, i tempi del suo stint si sono abbassati fino all’1 e 30. 9:35 – Vettel scala la classifica e si porta in prima posizione, mentre adesso in pista c’è Sutil con la Force India. 9:30 – La Williams di Barrichello passa al comando. In pista ora anche Vettel. 9:27 – Barrichello si inserisce tra Massa e Schumacher. 9:23 – Alguersuari, Kubica e Barrichello sono gli unici tre piloti in pista attualmente. 9:21 – Schumacher torna ai box, mentre Kubica si lancia in pista. 9:16 – Migliora Michael Schumacher: 1:29:806. Dalla pista ci fanno sapere che comunque il tracciato è decisamente in condizioni migliori di ieri. 9:10 – Le previsioni meteo aggiornate dicono che nel primo pomeriggio smetterà di piovere, ma chissà se basterà il tempo per far asciugare la pista. Intanto, Schumacher e Massa in pista: per il brasiliano 1:29.534. 9:08 – Ricordiamo che ieri la sessione è stata quasi spaccata in due dalla pioggia. Sull’asciutto il più veloce è stato lo spagnolo Alguersuari, mentre sul bagnato il ferrarista Felipe Massa ha messo tutti in riga. Oggi c’è attesa di vedere se la Virgin Racing farà qualche chilometro o se è giunta fino a Jerez solo per fare la comparsa. 9:03 – Barrichello, Kubica e Vettel sono i primi ad uscire per un installation lap. Le condizioni di pista non sono certo favorevoli e i 7 gradi di stamattina confermano che non è una bella giornata sul circuito di Jerez. La pioggia non è molto intensa, ma basta comunque a rendere la pista bagnata. 9:01 – Come non detto: bandiera verde, la sessione inizia…. ma sotto la pioggia! 8:35 – Buongiorno a tutti! E’ un piacere trovarvi sintonizzati di nuovo su BlogF1.it. Preparatevi a seguire una intensa sessione di prove sul circuito di Jerez, dato che per questa mattina il tempo dovrebbe rimanere asciutto. Si prevede uno scroscio di pioggia solo nel pomeriggio.
Line up test Jerez: McLaren-Mercedes Mercoledì: Jenson BUTTON Giovedì: Jenson BUTTON Venerdì: Lewis HAMILTON Sabato: Lewis HAMILTON Mercedes GP Mercoledì: Michael SCHUMACHER Giovedì: Nico ROSBERG Venerdì: Michael SCHUMACHER Sabato: Nico ROSBERG Red Bull-Renault Mercoledì: Sebastian VETTEL Giovedì: Sebastian VETTEL Venerdì: Mark WEBBER Sabato: Mark WEBBER Ferrari Mercoledì: Felipe MASSA Giovedì: Felipe MASSA Venerdì: Fernando ALONSO Sabato: Fernando ALONSO Sauber-Ferrari Mercoledì: Pedro DE LA ROSA Giovedì: Pedro DE LA ROSA Venerdì: Kamui KOBAYASHI Sabato: Kamui KOBAYASHI Williams-Cosworth Mercoledì: Rubens BARRICHELLO Giovedì: Rubens BARRICHELLO Venerdì: Nico HÜLKENBERG Sabato: Nico HÜLKENBERG Renault Mercoledì: Vitaly PETROV Giovedì: Vitaly PETROV Venerdì: Robert KUBICA Sabato: Robert KUBICA Force India-Mercedes Mercoledì: Paul DI RESTA (mattino) / Adrian SUTIL (pomeriggio) Giovedì: Adrian SUTIL Venerdì: Vitantonio LIUZZI Sabato: Vitantonio LIUZZI Toro Rosso-Ferrari Mercoledì: Sébastien BUEMI Giovedì: Sébastien BUEMI Venerdì: Jaime ALGUERSUARI Sabato: Jaime ALGUERSUARI Lotus-Cosworth Mercoledì: Fairuz FAUZY Giovedì: Heikki KOVALAINEN Venerdì: Heikki KOVALAINEN Sabato: Jarno TRULLI Virgin-Cosworth Mercoledì: Lucas di Grassi Giovedì: Lucas di Grassi (mattino) /Timo Glock (pomeriggio) Venerdì: Timo Glock Sabato:Timo Glock
Sono gli ultimi test precampionato o fanno una sessione anche a Barcellona? Sarebbe fondamentale per capire come stanno davvero le cose, Barcellona è banco di prova a scanso di equivoci, contrariamente a Valencia (a detta di tutti non significativo) e Jerez (non ha riferimenti "da gara" da 20 anni)
c è pure Barcellona 25-28 Febbraio In the Scuderia's garage the mechanics will set up the chassis 282, the second F10, to be used tomorrow and Thursday by Felipe Massa and on Friday and Saturday by Fernando Alonso. The car will have some aerodynamic update, but quite insignificant: the main part of the package should be available for the last test session on the "Circuit de Catalunya" near Barcelona, from 25 to 28 February.
Meno male. Se i test contano fino ad un certo punto per avere un'idea di chi è il team con la vettura migliore non contano nulla se non si gira a Barcellona /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
TEMPI AGGIORNATI ALLE 13:02 P. Pilota Team Tempo 1. Hamilton McLaren 1:25.742 2. Massa Ferrari 1:26.867 3. De La Rosa Sauber 1:27.825 4. Vettel Red Bull 1:27.871 5. Barrichello Williams 1:28.256 6. Di Resta Force India 1:30.080 7. Schumacher Mercedes 1:30.273 8. Buemi Toro Rosso 1:31.555 9. Petrov Renault 1:33.607 10. Fauzy Lotus 1:34.396 11. Glock Virgin 1:34.453
Tempi aggiornati alle 13:22 P. Pilota Team Tempo 1. Massa Ferrari 1:23.204 2. Hamilton McLaren 1:24.367 3. De La Rosa Sauber 1:27.825 4. Vettel Red Bull 1:27.871 5. Barrichello Williams 1:28.256 6. Di Resta Force India 1:30.080 7. Schumacher Mercedes 1:30.273 8. Petrov Renault 1:30.311 9. Buemi Toro Rosso 1:31.555 10. Fauzy Lotus 1:34.396 11. Glock Virgin 1:34.453