Test Jerez dal 10 al 13 Febbraio

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 8 Febbraio 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Iniziamo quì

    alle 7 squadre si uniranno redbull, force india e virgin
    il 12 verrà svelata la nuova lotus


    Ferrari: Fernando Alonso aprira' la sessione di test che la Ferrari sosterra' a Jerez dal 10 al 13 febbraio. Lo spagnolo sara' in pista per due giorni, mentre Felipe Massa si risiedera' nell'abitacolo della F10 a partire da venerdi' 12. La monoposto e' gia' arrivata a Jerez dopo la revisione che era stata fatta nella serata di mercoledi' scorso a Valencia. La configurazione della vettura restera' sostanzialmente invariata rispetto al debutto: ci saranno solamente alcuni aggiornamenti meccanici, fa sapere la Ferrari dal proprio sito. Nel frattempo a Maranello procede alacremente il lavoro di assemblaggio del secondo telaio della F10, che sara' utilizzato nella terza sessione di test, prevista ancora a Jerez dal 17 al 20 febbraio


    McLaren: Il Campione del Mondo in carica, Jenson Button sarà il primo pilota McLaren a scendere in pista ai prossimi test di Jerez de La Frontera. La conferma arriva dal team di Woking: Button girerà per i primi due giorni, poi sarà la volta del compagno di squadra, Lewis Hamilton. Questa volta non ci sarà quindi spazio per il tester Paffett, che invece aveva avuto l’onore di essere il primo a portare in pista la nuova MP4-25, in occasione delle prime prove di Valencia. Button deve ancora conoscere bene la macchina, ma soprattutto il team ed il suo metodo di lavoro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2010
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    I team temono fortemente che la pioggia sarà la vera protagonista di queste quattro giornate. Un bel problemone per tutti, ma specialmente per Red Bull e Force India che prenderanno la pista solamente in questa occasione. Le previsioni meteo non sono per nulla confortanti.

    Prevista pioggia per l’intera giornata di mercoledì 10: dalle dieci del mattino fino a tarda serata, la pioggia non dovrebbe dare tregua sul circuito di Jerez. Giovedì 11 i team potrebbero provare in condizioni di asciutto, ma forse solo nella tarda mattinata, dato che le prime ore del mattino potrebbero essere fortemente condizionate dalla nebbia che porterebbe scarsa visibilità. Venerdì 12 il diluvio si abbatterà su Jerez, alternandosi ad una pioggia breve per tutto il giorno, mentre sabato 13 il sole dovrebbe tornare a splendere nella città spagnola, consentendo a team e piloti di rimettersi in pista e cercare di girare quanto più possibile con l’asciutto.
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Sauber più forte a Jerez

    Dopo le positive prove di Valencia la Sauber si appresta ad andare a Jerez con maggiori aspettative, visti i progressi che la macchina ha fatto vedere in Spagna la scorsa settimana. Così ha detto il direttore tecnico Willy Rampf.

    "In generale non ci sono stati particolari problemi sulla nuova C29, se non che la parte posteriore del cofano motore si è bruciata con i gas di scarico, per cui abbiamo cambiato materiale di costruzione", ha commentato il direttore tecnico del team svizzero.

    Willy Rampf è anche soddisfatto del rapporto tra i due piloti e che il progetto sta seguendo il programma stabilito.

    "Quest'anno è più difficile fare dei paragoni", ha aggiunto il direttore tecnico. "Possiamo fare prove al simulatore, alla galleria del vento, ma nessuno sa con quanta benzina hanno provato i concorrenti per fare delle comparazioni verosimili".

    Sarà anche difficile trovare un compromesso tra le qualifiche e la gara: "In qualifica si girerà più scarichi ma poi in gara non possiamo più cambiare il set up e correremo invece con il serbatoio pieno. Trovare il giusto bilanciamento della macchina sarà davvero una grande sfida e anche un'incognita".
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    i piloti al via x i test

    Dopo i tre giorni di prove della settimana scorsa a Valencia, il circo della Formula 1 è ora nel sud della Spagna a Jerez per altri quattro giorni di test, a partire da mercoledì. Oltre alle sette che avevano girato sul circuito valenciano ci saranno altri tre team.

    Dopo che la Ferrari ha fatto registrare i migliori tempi per tutti e tre i giorni a Valencia, vedremo al via anche la REd Bull, seconda classifica nell'ultimo mondiale costruttori, e la Force India, per la prima volta in pista fuori dai confini inglesi.

    Anche l'esordiente Virgin Racing presenterà in pista i suoi due piloti dopo aver già scaldato il motore Cosworth VR-01 a Silverstone la scorsa settimana.

    Restano alcune preoccupazioni sulle condizioni meteo che i piloti troveranno Jerez, con la pioggia che potrebbe disturbare i piloti in almeno due delle quattro giornate di prove tra mercoledì e sabato.

    Ecco l'elenco completo dei piloti al via:

    McLaren-Mercedes

    Mercoledì: Jenson BUTTON

    Giovedì: Jenson BUTTON

    Venerdì: Lewis HAMILTON

    Sabato: Lewis HAMILTON

    Mercedes GP

    Mercoledì: Nico ROSBERG

    Giovedì: Michael SCHUMACHER

    Venerdì: Nico ROSBERG

    Sabato: Michael SCHUMACHER

    Red Bull-Renault

    Mercoledì: Mark WEBBER

    Giovedì: Mark WEBBER

    Venerdì: Sebastian VETTEL

    Sabato: Sebastian VETTEL

    Ferrari

    Mercoledì: Fernando ALONSO

    Giovedì: Fernando ALONSO

    Venerdì: Felipe MASSA

    Sabato: Felipe MASSA

    Sauber-Ferrari

    Mercoledì: Kamui KOBAYASHI

    Giovedì: Kamui KOBAYASHI

    Venerdì: Pedro DE LA ROSA

    Sabato: Pedro DE LA ROSA

    Williams-Cosworth

    Mercoledì: Nico HÜLKENBERG

    Giovedì: Nico HÜLKENBERG

    Venerdì: Rubens BARRICHELLO

    Sabato: Rubens BARRICHELLO

    Renault

    Mercoledì: Vitaly PETROV

    Giovedì: Vitaly PETROV

    Venerdì: Robert KUBICA

    Sabato: Robert KUBICA

    Force India-Mercedes

    Mercoledì: Vitantonio LIUZZI

    Giovedì: Vitantonio LIUZZI

    Venerdì: Adrian SUTIL

    Sabato: Adrian SUTIL

    Toro Rosso-Ferrari

    Mercoledì: Sébastien BUEMI

    Giovedì: Sébastien BUEMI

    Venerdì: Jaime ALGUERSUARI

    Sabato: Jaime ALGUERSUARI

    Virgin-Cosworth

    Non comunicati

    Non prenderanno il via:

    - Campos-Cosworth

    - Lotus-Cosworth

    - US F1-Cosworth
     
  5. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    1. N. Rosberg Mercedes GP W01 1:20.927 11 pit

    2. S. Buemi Toro Rosso STR5 1:21.031 +0.104 9 pit

    3. N. Hülkenberg Williams FW32 1:22.243 +1.316 17 pit

    4. F. Alonso Ferrari F10 1:22.895 +1.968 11 pit

    5. K. Kobayashi Sauber C29 1:23.287 +2.360 7 pit

    6. J. Button McLaren MP4-25 1:24.947 +4.020 5 pit

    7. V. Liuzzi Force India VJM-03 1:24.968 +4.041 8

    8. V. Petrov Renault R30 1:25.440 +4.513 9 pit

    9. M. Webber Red Bull Racing RB6 1:26.502 +5.575 5 pit

    aggiornamento alle ore 10 piove
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2010
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    intanto Liuzzi sta girando sotto la pioggia in 1.40-1.43
     
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Test Jerez, day 1: Rosberg primo, ma quanta pioggia!

    [​IMG]Va in archivio la giornata di test sul circuito di Jerez. Il primo di quattro giorno di prove è praticamente volato via come se niente fosse, con la pioggia che ha condizionato praticamente l’intera sessione. La pitlane viene aperta alle nove del mattino, quando ancora la pista è praticamente asciutta, ma esattamente un’ora dopo le prime gocce hanno iniziato a dare problemi.

    In questi primi attimi di pista asciutta, tutti i piloti (eccezion fatta per Glock) sono scesi in pista per fare un giro cronometrato. Il più veloce è risultato Nico Rosberg, seguito da Buemi e Hulkenberg. Fernando Alonso è quarto con un secondo e nove decimi di distacco, ma è stato l’unico giro a pista asciutta per lo spagnolo, che ha effettuato con gomme usate e una carico di benzina notevole. Questi i tempi:

    Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Rosberg Mercedes 1:20.927 572. Buemi Toro Rosso 1:21.021 843. Hulkenberg Williams 1:22.243 1184. Alonso Ferrari 1:22.895 885. Kobayashi Sauber 1:23.787 556. Button McLaren 1:24.947 687. Liuzzi Force India 1:24.968 718. Petrov Renault 1:25.440 219. Webber Red Bull 1:26:502 5010. Glock Virgin Racing 1:38.734 5Nel pomeriggio i piloti hanno girato su pista bagnata ma non è facile fare delle valutazioni, dato che le condizioni dell’asfalto mutavano di minuto in minuto. C’è però da dire che Fernando Alonso è stato il più veloce con pista umida. Lo spagnolo ha fermato il crono in 1:28.365, mentre Nico Hulkenberg poco dopo lo ha seguito con 1.28.606. Insomma, Ferrari veloci e consistenti anche sul bagnato.

    Oggi è anche stato il giorno del debutto per Virgin Racing, Red Bull e Force India. Cominciamo a parlare della Virgin, che ha praticamente fatto due installation lap e un giro lanciato sotto il diluvio, che non ci consente di avere neppure una lontana idea della bontà della monoposto. Discorso diverso invece per la Red Bull, che con Webber ha fatto in mattinata 47 giri prima di fermarsi per una perdita d’olio che gli ha portato via gran parte del pomeriggio. Per la Force India, oggi ha girato Liuzzi, che nonostante la pioggia si è detto soddisfatto dei miglioramenti della propria monoposto.

    Nonostante il buon tempo realizzato oggi, in casa Mercedes i guai non sono finiti. Nico Rosberg a dieci minuti dalla fine della sessione si è dovuto fermare a bordo pista per un problema tecnico. La bandiera rossa ha monopolizzato gli ultimi minuti della sessione e non si è più ripreso a girare, dato che le condizioni di visibilità non erano ottimali.

    Appuntamento domani mattina alle 9 per commentare in live blogging la seconda giornata di test sul circuito di Jerez. Le previsioni meteo danno una mattinata asciutta e, quindi, ne vedremo delle belle.
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Alonso: "Anche sul bagnato c'e' un buon feeling"

    Nonostante la pioggia abbia caratterizzato questa sua seconda giornata di prove al volante della F10, e' un Fernando Alonso piuttosto soddisfatto quello che abbiamo incontrato al termine del test. "Il lavoro e' stato influenzato dal maltempo ma, nonostante tutto, siamo riusciti comunque a fare tanti chilometri, arrivando a quasi novanta giri" - ha detto Fernando - "Siamo quindi abbastanza soddisfatti perché abbiamo potuto comunque raccogliere dati importanti per l'affidabilita'. Certo, speriamo che domani il tempo migliori perché e' importante poter girare sull'asciutto. La macchina sul bagnato si comporta bene ed e' facile da guidare: il feeling e' buono come sull'asciutto. Tutto sommato, anche oggi ho avuto delle sensazioni positive."
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Bene...
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Tempi aggiornati alle 13:05

    Pos Pilota Team Tempo

    1. Buemi Toro Rosso 1:20.026

    2. Button McLaren 1:20:618

    3. Hulkenberg Williams 1:21.690

    4. Alonso Ferrari 1:21.928

    5. Schumacher Mercedes 1:22.051

    6. Kubica Renault 1:23.046

    7. Webber Red Bull 1:23.164

    8. Kobayashi Sauber 1:23.190

    9. Liuzzi Force India 1:24.482

    10. Glock Virgin Racing 1:29.964
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2010
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  13. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ma Button perchè ha fatto pochissimi giri? Verso mezzogiorno era a 8 giri..
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    12:16 – Ecco i giri effettuati fino ad ora: Buemi 28, Button 18, Schumacher 50, Kubica 27, Webber 45, Alonso 43, Kobayashi 23, Liuzzi 21, Glock 11
     
  15. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    Tempi aggiornati alle 16:17

    Pos Pilota Team Tempo

     


    1. Buemi Toro Rosso 1:20.026


    2. Button McLaren 1:20:618


    3. Hulkenberg Williams 1:20.629


    4. Liuzzi Force India 1:20.754


    5. Kobayashi Sauber 1:21.377


    6. Alonso Ferrari 1:21.571


    7. Schumacher Mercedes 1:21.907


    8. Kubica Renault 1:22.003


    9. Webber Red Bull 1:22.043


    10. Glock Virgin Racing 1:29.964




     


     
  16. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    Test Jerez, day 2: Kobayashi (scarico) fa il tempone

    Pos Pilota Team Tempo Giri

    1. Kobayashi Sauber 1:19.950 103

    2. Buemi Toro Rosso 1:20.026 121

    3. Button McLaren 1:20:618 83

    4. Hulkenberg Williams 1:20.629 67

    5. Liuzzi Force India 1:20.754 80

    6. Schumacher Mercedes 1:21.083 124

    7. Alonso Ferrari 1:21.445 129

    8. Kubica Renault 1:22.003 103

    9. Webber Red Bull 1:22.043 99

    10. Glock Virgin Racing 1:29.964 11

    Nella classifica dei tempi troviamo Michael Schumacher in sesta posizione e Fernando Alonso in settima. I due campionissimi hanno lavorato veramente duro oggi, facendo dei long run per verificare come si comportava la vettura con alto carico di benzina. Tra i due, il miglior lavoro lo ha fatto Alonso, che ha fatto circa cinquanta giri con un solo set di gomme ed in maniera consecutiva, dimostrando di avere un buon passo.
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    le notizie paion esser davvero positive per le rosse :wink:

    Test Jerez, day 2: Kobayashi (scarico) fa il tempone

    Scritto da Davide Reinato il 11 febbraio 2010 2 Commenti Versione Stampabile

    [​IMG]La seconda giornata di test sul circuito di Jerez De La Frontera è finalmente asciutta. Contrariamente a quanto affermavano le previsioni meteo, la pioggia non è arrivata in pista e i piloti hanno potuto provare le loro monoposto in condizioni di asciutto. E’ stata una sessione molto interessante, poiché abbiamo potuto vedere i big del mondiale girare con molto carico di benzina e fare long run davvero interessanti e ricchi di spunti di riflessione.

    Andiamo per ordine. Innanzi tutto andiamo a illustrare i tempi di questa seconda giornata di prove. Kamui Kobayashi ha realizzato, nell’ultimo giro utile, il suo miglior tempo della sessione. Ha staccato un ottimo tempo, ma considerando che era con poco carburante, si commenta da solo. Secondo Sebastien Buemi con la Toro Rosso e terzo Button con la McLaren. Il campione del mondo inglese ha avuto un problema con la sua vettura ed è rimasto fermo alla curva 6 a pochi minuti dalla fine, causando una bandiera rossa.

    E pensare che proprio con una bandiera rossa era iniziata la sessione. Pochi minuti dopo il semaforo verde della pitlane, Nico Hulkenberg si è dovuto fermare per una perdita d’olio. Ha comunque recuperato il tempo perso durante la mattinata e chiude la sessione in quarta posizione.

    Nella classifica dei tempi troviamo Michael Schumacher in sesta posizione e Fernando Alonso in settima. I due campionissimi hanno lavorato veramente duro oggi, facendo dei long run per verificare come si comportava la vettura con alto carico di benzina. Tra i due, il miglior lavoro lo ha fatto Alonso, che ha fatto circa cinquanta giri con un solo set di gomme ed in maniera consecutiva, dimostrando di avere un buon passo.

    Test amari per Timo Glock. Dopo la pioggia di ieri, ci si attendeva qualcosa di più della Virgin Racing che, invece, ha perso l’alettone anteriore in pista che si è sganciato da solo. La rottura non è potuta essere riparata per mancanza di pezzi di ricambio e per il pilota tedesco i test sono finiti dopo solo 11 giri effettuati.

    Pos Pilota Team Tempo Giri1. Kobayashi Sauber 1:19.950 1032. Buemi Toro Rosso 1:20.026 1213. Button McLaren 1:20:618 834. Hulkenberg Williams 1:20.629 675. Liuzzi Force India 1:20.754 806. Schumacher Mercedes 1:21.083 1247. Alonso Ferrari 1:21.445 1298. Kubica Renault 1:22.003 1039. Webber Red Bull 1:22.043 9910. Glock Virgin Racing 1:29.964 11Per domani si preve pioggia già all’inizio della sessione. Anche per questo oggi i team hanno lavorato duramente sui long run, perché domani la pioggia condizionerà fortemente la giornata.
     
  18. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    12 febbraio

    Tempi aggiornati alle 11:06

    Pos Pilota Team Tempo

    1. Alguersuari Toro Rosso 1:19.919

    2. De La Rosa Sauber 1:20.736

    3. Sutil Force India 1:21.428

    4. Massa Ferrari 1:21.603

    5. Vettel Red Bull 1:21.783

    6. Petrov Renault 1:22.000

    7. Rosberg Mercedes 1:22.820

    8. Barrichello Williams 1:23.606

    8. Hamilton McLaren 1:23.985
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]

    La McLaren va avanti ad analizzare i flussi d'aria in ogni punti possibile ed immaginabile della monoposto
     
  20. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    A me fa piacere rivedere la Sauber motorizzata Ferrari in alto (anche se sono test....:wink:) e pure la Toro Rosso....

    Dopo il monopolio delle prime posizioni in griglia di motori Mercedes dell'anno scorso speriamo di invertire la rotta....:-k
     

Condividi questa Pagina