Temperatura esercizio motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Temperatura esercizio motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fetr, 16 Maggio 2012.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Provare non costa nulla, la x3 deriva dalle 3r di cui condivide ma maggior parte della meccanica ed elettronica... Prova ad entrare nel BC, probabilmente le funzioni sono le stesse o molto simili.
     
  2. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    No! La temp arriva a meta' ma dopo 20 minuti...una volta arrivataci-resta ,ma solo fino ad una discesa importante e li' cala fino alla prima tacca di temperatura...una volta finita la discesa, la temp dopo 4-5 minuti ritorna a meta'...chiamato il mio mecanico mi ha detto che ho 2 termostatiche...Mi ha detto di verificare (per capire quale sia) il tubo colegato alla ventola che sta sulla sua sinistra( stando di fronte alla macchina) in basso se , prima di raggiungere la temp di esercizio, rimane fredda o si scalda. Ieri ho verificato e fino a raggiungimento temp di esercizio quel tubo rimane freddo. L'ho chiamato e mi ha detto che allora si tratta del " piccolo termostato". Cosa sarebbe? Riesco a cambiarlo da solo?
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ci riuscirai senz'altro. È piuttosto semplice, c'è un reportage in merito. Appena ho un attimo in più ti posto il link! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma tu l'egr l'hai esclusa o è ancora attiva?
     
  4. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Questo è il tutorial

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?208481-Reportage-Sostituzione-Termostato-EGR-su-E46-320d-150cv

    io l'ho fatto ed è una cosa semplice ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Date un'occhiata anche qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?230284-temperatura-acqua-e-consumi-bmw-e90-320d-%28163cv%29
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2012
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Igor,

    quello "piccolo" è quello dello scambiatore egr.

    è questo:

    [​IMG]

    prima di cambiarlo ti consiglio di studiarti ciò che è scritto qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233038

    nella discussione è indicato anche un metodo per verificare se quello difettoso è quello oppure il termostato principale.

    se dopo la prova scopri che quello difettoso è quello dello scambiatore egr,(quello "piccolo"), puoi decidere se cambiarlo oppure chiudere l'egr e anche il termostato piccolo, in modo che non ti serve cambiarlo.

    per chiudere l'egr basta che stacchi i 2 tubetti che arrivano alla valvola pierburg che la comanda, lasciando i 2 cannottini in plastica della valvola completamente liberi, e i tubi che hai scollegato li tappi con una bella vite.

    [​IMG]

    ------------


    se invece facendo la prova descritta nel 3ad non noti miglioramenti, vuol dire che la termostatica guasta è quella principale, e quella purtroppo non la puoi eliminare....





    mentre quella piccola si. (anzi, molte 320d non ce l'hanno proprio,perchè non hanno lo scambiatore di calore sull'egr)

    (ma se tu blocchi l'egr staccando e tappando i tubetti in gomma, puoi bloccare anche il termostato piccolo, evitando di cambiarlo.

    in ogni caso, se lo cambi o lo blocchi, devi fare lo spurgo dell'aria nel circuito.

    (nel caso ti mando il link di come farlo, è semplice.)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2012
  6. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Grazie! Allora bisogna fare lo spurgo anche se vado solo a staccare i 2 tubi dalla valvola pierburg?
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no,no, Igor.

    in quei 2 tubetti non c'è acqua.

    lo spurgo va fatto solo se scolleghi qualche manicotto dell'acqua (nel tuo caso se smonti il termostato piccolo per cambiarlo o per modificarlo chiudendolo)

    oppure se cambi il termostato principale, nel caso fosse lui il responsabile del guasto..

    se escludi l'egr staccando i 2 tubicini della pierburg non serve nessuno spurgo. :wink:
     
  8. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Stai facendo confusione... I tubicini della foto comandano la valvola egr per depressione, quindi portano solo aria!

    Il tubo del reportage manda acqua alla termostatica secondaria che raffredda l'egr!

    Solo una volta staccati i tubetti dell'aria (foto sopra) puoi chiudere quello dell'acqua.

    In qualsiasi caso, solo se smonti un qualsiasi particolare del circuito di raffredamento (tubi dell'acqua), poi devi fare lo spurgo per evitare che vi siano bolle d'aria all'interno che non ne consentono il corretto funzionamento.

    Spero di averti fatto fare ancora più confusione. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2012
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,

    è come dice Grazbazz.

    chiudere il tubo di gomma col tondino di ferro significa non far circolare più l'acqua nel termostato piccolo.

    serve ad evitare di cambiarlo, perchè quando è rotto rimane sempre aperto, mentre mettendo il tondino di ferro è come se rimanesse sempre chiuso

    ma questo escamotage lo puoi fare solo nel caso che la egr non sia funzionante.

    (in pratica ,il trucco di chiudere il tubo di gomma col tondino anzichè cambiare il termostato piccolo lo può fare solo chi ha escluso l'EGR.

    chi ha ancora l'egr funzionante deve per forza cambiarlo, perchè in quel caso l'acqua ha bisogno di circolare per raffreddare i fumi dell'egr..)

    dunque se vuoi tappare il tubo di gomma col tondino di ferro anzichè cambiare il termostato piccolo, devi prima disabilitare l'egr.

    (e questo lo fai appunto staccando i 2 tubicini in gomma sulla pierburg, che sono quelli che la azionano..)

    quindi, se hai ancora la egr funzionante non puoi chiudere il tubo di gomma col tondino di ferro.(e ti tocca comprare il termostato piccolo)

    se invece la escludi, allora sì..

    chiaramente sempre se il difetto è sul termostato piccolo..

    se è su quello principale va cambiato e basta.

    (puoi fare la prova strozzando provvisoriamente il tubo come indicato nel 3ad..)
     
  11. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Scusate Grabazz e Marco. Sono davvero un mulo :redface:

    Allora, se ho capito bene, tolgo i 2 tubicini dalla pierburg e poi chiudo il tubo con qualche pezzo di metallo...Una volta chiuso il tubo di gomma, spurgo....

    Se di nuovo sbaglio mi sparo alla testa....tanto non serve ](*,)
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giusto.

    solo 2 cose:

    - quando stacchi i 2 tubicini di gomma dalla pierburg, tappali bene con una vite (mentre i tubetti in plastica della pierburg dove si innestavano i tubicini in gomma lasciali aperti)

    - prima di tappare il tubo dell'acqua col tondino di ferro, prova a chiuderlo provvisoriamente dall'esterno, schiacciandolo, senza smontare nulla (così ti eviti di fare smontare il tubo nel caso il termostato guasto fosse quello principale)

    per fare questa prova segui queste indicazioni

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233038-Reportage-Come-evitare-di-cambiare-la-valvola-termostatica-egr...-su-E46&p=5933833&viewfull=1#post5933833
     

Condividi questa Pagina