Temperatura dell'acqua in rosso !

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da cinobello, 6 Agosto 2013.

  1. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    Grazie Gio, mi è parecchio utile sapere queste cose, da dove perde l'ho individuato, sembra provenga dal monoblocco sotto il termostato a sinistra appena sopra un bulbo che è inserito nel monoblocco praticamente sotto la guarnizione della testa. comunque devo verificare perché la visibilità è molto ridotta e potrebbe perdere dal coperchio del termostato ..poi ci aggiorniamo .. e se riesco posto qualche foto:biggrin:
     
  2. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2013
  3. Giomak80

    Giomak80 Aspirante Pilota

    9
    2
    6 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.665
    Bmw E36 320i Cabrio
    Tracce di perdita sul giunto non riesco a vederne... se hai trovato del liquido viscoso proveniente dal giunto allora é andato...
     
  4. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    no scusami era una prova per vedere se le foto in questo modo le potete visionare.. comunque mi sa che perde dal coperchio della valvola termostatica perché tutto funziona come si deve ..fumo non ne fa, la temperatura è costante, in 5a marcia a 4000 giri fa i 140kmh come sempre, in tutti i casi devo smontare di nuovo manicotti e ventola :-(
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    AHAHAHH! Ma questa chi te l'ha detta? La viscostatica funziona perfettamente anche da fermo. E da fermo al minimo è sufficiente anche non solidale alla pompa acqua. :lol:
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Temperatura dell'acqua in rosso !

    Beh questo rapporto non può cambiare a meno che non sostituisci il cambio o il differenziale!

    Anche secondo me, avendoci anch' io messo mano da poco, perde dal coperchio. Ho dovuto rismontare pure io subito dopo il montaggio e l'ho farcito con tanto bel silicone rosso.
     
  7. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    Vero ! :cool:
     
  8. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    Ma hai messo la famosa pasta rossa usata in passato per testate ecc. o un che tipo di silicone ?

     
  9. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    Scusa una cosa Make ma l'o ring va messo dalla parte che il termostato si congiunge con la flangia in plastica o dalla parte in contatto col monoblocco perché io lo misi qui e perde !

     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si la pasta rossa per guarnizioni motore. Non è roba d'altri tempi ma ancora attualissima!

    L'Oring va tra termostato e coperchio in plastica.
     
  11. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    Si ne avevo un tubetto dell' Arexons un po' l'ho messa tutt'intorno , il problema era proprio l'O ring ho smontato tutto nuovamente e l'ho messo tra il coperchio e il termostato invece prima l'avevo messo tra il termostato e il blocco motore.. sbagliando si capisce ! infatti perdeva liquido, poco ma buono :-) ..Ha poi ho anche letto che sta pasta rossa è proprio a base siliconica come dicevi tu , in conce mi avevano detto di mettere un po' di pasta nera ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2013
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si, quella nera regge fino a certe temperature, mentre la rossa puoi usarla anche sulla testa. Diciamo che con la rossa si esagera, ma avendola già non c'è alcun problema, anzi è migliore.

    Impiega molto ad asciugare, anche 24h.
     
  13. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    ma non l'ho fatta asciugare 24h, ma 20 minuti come da istruzioni ! Intendi che domani sarà ottimale vero ? :cool:
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ho verificato che dopo 8h era ancora molto morbida. Io ho evitato anche di accendere il motore per un giorno.

    Magari sono prodotti diversi eh.
     
  15. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    [​IMG]eccola..
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mi sa che la dinamometrica non funziona ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ettecredo che spandeva :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è normale che rimanga morbida, poi è ovvio che dipende dallo spessore che fai.

    per gli usi consueti, basterebbe un velo, e una volta ho visto un meccanico che metteva la pasta sottilissima e chiudeva subito.

    io, quando mi si è rotto, in attesa del ricambio, e visto che era il mese di dicembre, ho messo la pasta (circa 2mm di roba), l'ho asciugata 5 minuti col phon, ho aspettato altri 5 minuti, e poi l'ho messo su.
     
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Così mi hanno detto Tony, naturalmente posso sbagliare, e nel caso puoi tranquillamente correggermi (anche senza sarcasmo!)

    Io comunque sulle testate ho sempre visto usare la rossa.

    P.s.

    Mi hai incuriosito e ho cercato info in rete. A quanto pare il colore non indica necessariamente nulla. Le danno entrambe anche fino a 300°, in pratica varia da marca a marca; bisogna leggere le istruzioni!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2013
  19. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  20. cinobello

    cinobello Kartista

    211
    12
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.770
    Bmw e36 320i /BMW e46 320d 110kw
    Comunque io ho usato Motorsil D distribuita dalla Arexons e la danno da -70 fino a +300°C anni fa la usai per sigillare la vaschetta dell'olio che contiene la pompa della gru che ho sull'autocarro e fino ad oggi ha svolto il suo buon lavoro di tenuta !
     

Condividi questa Pagina