- [Tecnica] Sospensioni E36 - | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

- [Tecnica] Sospensioni E36 -

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Prada, 10 Marzo 2006.

  1. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    quasi quasi ci faccio un pensierino..qualcuno si aggregherebbe?
     
  2. Arseniko

    Arseniko Kartista

    223
    2
    21 Gennaio 2006
    Reputazione:
    5.755
    DIABOLIKA e36 Coupè
    Per ora io provo a montare questi all'anteriore... Poi vediamo come va!

    Arrivati ieri al costo di 102,98 euri spedizione compresa! :mrgreen:

    [​IMG]

    e nel dettaglio:

    Silent-Block POWERFLEX braccetti anteriori:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Silent-block POWERFLEX barra stabilizzatrice anteriore:

    [​IMG]

    Spero di montarli al più presto... Per le prime impressioni... Sto

    aspettando una spedizione dalla Germania (coppia ammo Bilstein

    anteriori) poi farò tutto il lavoro...

    Ciao e BUONA PASQUA a tutti! :wink:
     
  3. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    anch'io farò molle e silent block, però vi invito a non tirare conclusioni se fate più di una cosa per volta. il beneficio sarà quasi sicuramente tutto verso gli ammo, non dare più peso di quanto meritano ai silent block..
     
  4. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    [duplicato errato] - cut
     
  5. Arseniko

    Arseniko Kartista

    223
    2
    21 Gennaio 2006
    Reputazione:
    5.755
    DIABOLIKA e36 Coupè
    UN ALTRA MACCHINA

    Allora ho installato oggi i silent-block di cui sopra... Ed eccovi, come

    promesso, i risultati:

    Auto più pronta e precisa nei cambi di direzione bruschi ed improvvisi.

    L'auto NON perde la traiettoria (con preoccupanti oscillazioni del volante)

    in presenza di avvallamenti o variazioni del manto stradale.

    In frenata brusca e prolungata (decelerazione improvvisa a forte

    velocità) NON è presente alcuna oscillazione o vibrazione del volante.

    Quindi, promossi a pieni voti i POWERFLEX ! =D> =D> =D>

    Per precisazione è doveroso dire che contestualmente ho sostituito anche

    gli ammortizzatori anteriori (Bilstein) e le due testine sui bracci anteriori

    perchè una era sballata... Comunque i silent-block hanno fatto la

    differenza!!! :mrgreen:

    Alcune foto del lavoro...


    Silent-block originale su braccetto anteriore (notare che la gomma della

    boccola non è piena... Questa è la causa delle oscillazioni incontrollate del

    volante):


    [​IMG]


    Silent-block originale sotto la pressa per lo smontaggio:


    [​IMG]


    Silent-block POWERFLEX montato su braccetto anteriore (per montarli

    non serve pressa si può fare a mano faticando un po' su una morsa da

    banco aiutandosi con dell'alcool per far scivolare la gomma nera- non

    usare grasso - l'alcool una volta evaporato faciliterà il grip della gomma

    nera. Il grasso grafitato si mette SOLO fra la gomma nera e la gomma

    viola!):


    [​IMG]



    Silent-block POWERFLEX su barra stabilizzatrice:


    [​IMG]


    Sperando di essere stato di aiuto e di aver contribuito a sciogliere

    qualche dubbio sull'argomento vi ricordo che dopo il lavoro è opportuno

    rifare convergenza ed allineamento delle ruote. :cool:

    CIAO A TUTTI !!! :wink: :wink: :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    46
    bmw 530iA my2002
    grazie della spiegazione! Molto chiaro e preciso!
    I tuoi risultati sono in lineaa con quelli di elaborare (forse non raccontano più di tante balle!)
    Bisognerebbe però vedere quanto di questo effetto è dato dalle sospensioni nuove! E' vero anche che con un assetto nuovo i silent di serie sono posti troppo sotto stress, quindi nel complesso servono...
    In ogni caso 100 euro non son tantissimi e pewr questo sto pensando di prenderli anche io.
     
  7. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ciao arseniko,
    siccome anche io dovrei cambiare le testine di sterzo
    inferiori,
    sai dirmi dove le hai prese e quanto le hai pagate???
     
  8. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    ma scusa, come fai a dire che sono stati i silent block??????? ma stiamo scherzando?? hai sostituito gli ammo e dici "so che i risultati sono dovuti ai silent block"???

    ma roba da pazzi.
     
  9. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    i fenomeni da lui descritti
    sono imputabili solo a giochi presenti nel reparto sterzo

    gli ammo più rigidi accentuerebbero ancora di più i problemi da lui elencati
    poichè copiano in maniera meno efficace le asperità presenti sulla strada...
     
  10. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    una sospensione nuova è più reattiva, è indubbio che questo fenomeno sia agevolato da ammo carichi

    la risposta alle asprità di un ammo scarico è quella di non assorbire ma passare al telaio oscillazioni, quindi far ondeggiare l'auto con i riverberi del manto stradale


    vedi sopra
     
  11. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    e aggiungo: ammo rigidi non significano quello che tu dici, un ammortizzatore che funziona bene, che sia rigido o morbido, fa assorbire al semiasse l'asperità dell'asfalto, non trasmette al telaio.

    osserva un'auto nuova passare su piccoli dossi e asfalto non livellato, noterai che la ruota si muove tantissimo, ma l'auto rimane perfettamente ferma.

    poi osserva un'auto scarica, sarà lei stessa ad oscillare, non più il mozzo.

    purtroppo sulle sospensioni girano un sacco di balle, come ad esempio che più rigido = più sicuro, non è affatto vero. non a caso i parametri per settare una sospensione sono molteplici: compressione corta e lunga, estensione corta e lunga. i motociclisti lo sanno bene. prova a settare una moto in maniera troppo rigida, vedi come copia male l'asfalto e non frena più.
     
  12. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    prendi una car con l'assetto sportivo
    e guidala sul pavè

    poi prendi una uno del 82 con ammo originali
    e guidala sul pavè

    poi valuta i fenomeni descritti sopra
    e tira le conclusioni...
     
  13. Arseniko

    Arseniko Kartista

    223
    2
    21 Gennaio 2006
    Reputazione:
    5.755
    DIABOLIKA e36 Coupè
    ECCO COME FACCIO A DIRLO !!!



    Per cl4x: allora circa un mese fa il mio mecca (che è anche mio amico)

    ha sostituito (a causa dei noti problemi) in ordine: SOLO le testine

    inferiori, non risolvendo; allora ha sostituito pure i braccetti completi (che

    lui chiama boomerang insieme alle testine superiori e ai silent di primo

    equipaggiamento - quelli con la gomma non piena -) ha provato la sua

    car, niente; allora ha sostituito anche gli ammortizzatori (coppia di

    Bilstein)... SENZA RISULTATI APPREZZABILI RIGUARDO AI NOTI E

    SPECIFICI PROBLEMI ! ! !

    Niente in confronto alla mia car (su cui lui a eseguito il lavoro) e che a

    provato notando le differenze! Ovviamente ha ordinato i

    POWERFLEX! :mrgreen:

    Comunque non per forza ti devi convincere; una prova però la puoi fare:

    alza la macchina su un ponte e facendo presa con la mano su un

    braccetto prova a tirare e mollare con energia noterai delle oscillazioni

    con punto di cedimento proprio sul silent originale (negli spazi della

    gomma non piena). Bene sulla mia Car il braccetto è come se fosse

    saldato... Vedi un po' te! :wink:



    Per PRADA (scusa il ritardo nella risposta) le testine le ho prese originali

    presso un noto autoforniture BMW e Mercedes di Roma, al costo di Euro

    44,10 la coppia (belle scontatine c'è un amico che ci

    lavora). :wink: :wink: :wink:



    STIAMO ARRIVANDO... :cool:


    [​IMG]
     
  14. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    46
    bmw 530iA my2002
    Si, inoltre c'è da aggiungere che la macchina, tutto il peso della macchina, grava dove è appoggiata, e cioè suoi silent-block! Se questi appoggi sono molli, la macchina avrà molti più laschi nello sterzo; se al contrario sono rigidi si avrà una repentina diminuzione di questi laschi in trazione e flessione. L'assetto non può far altro che accentuare questi difetti. I silent block, benchè vengano facilemente sottovalutati, sono un elemento molto importante delle nostre car!
     
  15. Arseniko

    Arseniko Kartista

    223
    2
    21 Gennaio 2006
    Reputazione:
    5.755
    DIABOLIKA e36 Coupè
    Vai tranquillo Blade... Prendili pure! :wink:
     
  16. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    io sono stra a favore dei silent block, però c'è una credenza generale sull'assetto rigido: assetto rigido non vuol dire più trasmissione al telaio, ma risposta più reattivo dall'ammo. la cosa è ben diversa, una sospensione nuovafotocopia meglio l'asfalto, una cosa assolutamente separata dalle oscillazioni provocate da un silent sfondato, sono 2 cose differenti...
     
  17. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    con un assetto rigido
    certo che trasmetti più forze al telaio
    ma soprattutto le trasmetti con una costante di smorzamento e con un periodo oscillatorio molto diverso rispetto ad un ammo originale

    siccome trasmetti più forze,
    vai ad accentuare tutti i giochi (quelli dei silent compresi)
    in fase di guida
    per cui se hai problemi di gioco
    e metti degli ammo più rigidi
    peggiori solo la situazione...
     
  18. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Avrei anch'io una domanda a riguardo.

    Il mio meccanico ha detto che prima di comprare i silent nuovi sarebbe meglio che andassi da lui per somantare il braccio vedere se anche la testina "balla" perche in questo caso sarebbe da sostituire tutto il braccio e quindi i silent sarebbero l'ulitmo dei miei problemi.

    Alla fine non è che abbia capito molto (come al solito) quindi se c'è qualche buon anima che mi puo spiegare meglio mi chiarisco un po le idee su da farsi ](*,)

    In particolare non capisco perche (almeno cosi ho capito) se monto i nuovi silent e la testina balla devo cambiare tutto il braccio, mentre se prima controllo che la testina non balli smoontando il braccio, anche se balla la posso rimontare senza cambiare il braccio (cosa che non avviene se cambio i silent). Non mi spiego quindi perche i silent nuovi influiscano cosi tanto su tutto il braccio.

    Lo so ho scritto da cani ma non co some espirmermi in modo piu chiaro, scusate :mrgreen: sono INGNIOURANTE :mrgreen:
     
  19. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    le testine di sterzo sono fondamentali,
    se ballano, dovute ad usura o ad un assetto troppo basso
    la geometria delle ruote và a farsi friggere
    e di conseguenza la precisione di guida dell'auto

    ogni modifica che tende ad irrigidire e bloccare ancora di più il reparto sospensione, và ad accentuare e peggiorare la situazione di queste testine,
    per questo è bene non montare powerflex con le testine sballonzolanti.

    prima sistemi le testine (se c'è bisogno)
    poi monti il resto
    se non sistemi le testine NON montare powerflex
     
  20. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    avete idea di quanto costano le testine?
     

Condividi questa Pagina