Buonasera, possiedo una BMW 116d M sport f20 del 2017. Sono a 99.000 km e nel giro di 10 giorni svalicheró la fatidica soglia dei 100. Il service mi segna che dovrei fare a breve cambio filtri, cambio olio e anche i freni anteriori (pasticche e, probabilmente anche i dischi credo visto il kilometraggio). Ho sempre fatto tutti i tagliandi in BMW perché fino al penultimo tagliando fatto ero coperto da un pacchetto (5 anni/ 100 Mila km). Ora però mi hanno fatto un preventivo di 650€ (dischi esclusi, perché andrebbero smontati e controllati). La mia domanda è: secondo voi mi conviene fare questo tagliando da un meccanico di fiducia? Quanto potrei risparmiare comprando io le parti di ricambio? E quali prodotti mi consigliate di comprare. Ho provato a cercare ma non ci sono risposte univoche sul tipo di olio, quali filtri e quali pasticche comprare per avere un ottimo rapporto qualità prezzo. Sul discorso dischi invece credo che per quelli mi converrebbe rivolgermi direttamente a BMW no? Ultima domanda: se facessi il tagliando da un meccanico di fiducia potrebbe poi "resettarmi il service?". Grazie.
Tieni presente anche che BMW mette a disposizione vari pacchetti service, come ad esempio oil service che normalmente ha prezzi vantaggiosi, certo magari devi pagare una cifra che lì per lì può sembrare alta ma a conti fatti spendi meno che da un meccanico generico con la tranquillità (sempre se la tua officina di riferimento BMW è ok) di rimanere in casa madre. Io ad esempio ho prolungato il 5/100 anche se purtroppo sono arrivato quasi alla fine e dovrò vedere cosa (e se) sottoscrivere. Comunque un generico si, può resettarti il service ma non registrare l’intervento nello storico di bordo.
Io l'ho prolungato il 5/100 già una volta, ora mi hanno detto che non posso più farlo. Dove posso trovare i nuovi pacchetti disponibili? La mia officina di riferimento è a Pescara.
Se lo hai già prolungato una volta mi sa che non puoi farlo ulteriormente. Lo avevo prolungato anche io per la x1, poi ho acquistato il pacchettino olio e filtri. Mentre per la touring in occasione dell’ultimo service avevo pacchetto scaduto e nessuna disponibilità per nuovi pacchetti
Ciao, parti da RealOEM inserendo i dati della vettura e avendo a mano le misure dei dischi, risali ai categorici da inserire su Autodoc oltre al numero di targa. Di preferenza scegli ATE - dischi/pastiglie/sensore - e come must have pastiglie opta per ATE Ceramic, olio motore prendi un Valvoline Synpower XL-III C3 5W30 in specifica LL-04 (a memoria dovrebbero essere 5,5 litri ma verifica sul "lube match" della Shell), per i vari filtri vai serenamente di MANN e, in ultimo, tira le somme. Alla voce materiali aggiungi 120/140 euro di manodopera oltre ai vari oneri sostenuti dal meccanico di fiducia così puoi quantificare quanto sarà il risparmio compreso di spegnimento delle varie spie. Se ho scritto monate "corriggetemi" perchè sto "patendo" la Francia, ora 1 a 2 grazie a Cambiaso
Grazie mille, davvero chiaro ed esaustivo. La mia ha allestimento M sport, non devo per forza prendere impianto frenante M sport giusto?
RealOEM propone due dischi, quello normale da 248x22 mm e quello colorato M-sport da 340x30 mm, devi sapere tu cos'hai immagino tu abbia l'impianto frenante normale, desumo quindi le pastiglie siano le seguenti:
https://www.atp-autoricambi.it/prod...ischi-freno-pastigliefreno-ceramicheanteriori Questo kit va bene vero? Ho seguito le tue indicazioni.
@fibra933 se devi parlare di sostituzione dischi devi tenere gli argomenti separati e postare nella sezione corretta "assetto e freni", grazie https://www.bmwpassion.com/forum/forums/assetti-e-freni-bmw.79/ Chiudo
https://www.bmwpassion.com/forum/threads/dischi-e-pastiglie-f20.361838/ https://www.bmwpassion.com/forum/threads/tagliando-f20-21.216475/
Sì, purtroppo ti hanno detto giusto. Per altri eventuali pacchetti devi parlare con l’accettazione officina, in base ai periodi dell’anno (mi pare di ricordare così) è possibile attivarne dei nuovi, io con F20 avevo appunto attivato oil service perché nel mio caso era conveniente.