credo proprio di si.....:wink: ma il nostro amico livereg2 credeva che non esistessero e ne sparava una dopo l'altra,,,, spero che si sia convinto e attapirato,,,
Il motore M40 ha la cinghia e credimi se ti dico che non và cambiata ogni 100.000 km ma bensi ogni 45.000...comunque prendi il tuo libretto in mano e chiama la BMW che ti confermerà questa cosa...io non arriverei a 100.000 km con quella cinghia se la casa dice di sostituirla molto prima.....
i studi fatti sulle cinghie hanno permesso di prolungare le sostituzioni, 90 100 120 mila km, le prime versioni montate sui e30 la cinghia andava cambiata a 50 mkm, invece sulle e 36 a 90 mkm, visto che le prime erano costituite da cordicelle spesso in fibra di vetro avvolte dal neoprene, le seguenti tuttora in commercio utilizzano le cordicelle al kevlar ricoperte da nitrile altamente saturo..... se la tua cinghia e stata cambiata a 40 dovresti cambiarla a 100 o sbaglio???
senti io ho un 318i berlina del 97 che tipo di motore monta?cinghia o catena? DACCORDISSIMO SULLA SOSTITUZIONE DELLA POMPA DELL'ACQUA O QUANTOMENO CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO è LA PRIMA COSA CHE HO IMPARATO SU QUESTO FORUM
BadManWin è vero che le cinghie sono migliorate tantissimo permettendo sostituzioni con kmetraggi maggiori, io però qunado chiesi in BMW per la mia cinghia mi dissero di cambiarla ogni 45.000 e sulla manutenzione nel pc c'è comunque scritto quel kmetraggio...vero è che quando l'ho sostituita era come nuova però vatti a fidare...che poi era meglio non la cambiavo visto che mi è partita la testata...
come gia detto la cinghia va cambiata ogni 90 100 120 o ugni 5 anni, fidati che la tua regge ben oltre i 100 (se e già stata cambiata):wink:
Forse non avete letto i 52 messaggi in cui l'ho scritto . Il mio motore ha la CATENA DI DITRIBUZIONE non (ripeto NON ) LA CINGHIA.... Io farei il saputello? Voi volete dire a me che la mia macchina ha un componente che non ha... ....se permettete saprò che macchina ho e che componenti ha... Mi sembrate troppo saputelli voi se pretendete di dirmi che cosa ha la mia macchina . Il mio motore non è come quello che mi hai postato tu (è proprio diverso tutto all'interno del cofano) ...e infattio come ho scritto un miliardo di volte LA MIA BMW NON HA LA CINGHIA MA LA CATENA DI DITRIBUZIONEEEEE. Credo che il concetto sia chiaro ,o continuerete a parlarmi di questa ciinghia ? Forse prima che motoristi scienziati nucleari o riparatori di monopattini dovreste imparare a leggere chi vi scrive (magari anche a scrivere visto l'italiano che lascia molto a desiderare)... Quanto ai tagliandi... ....sono daccordo sul fatto che tutto vada controllato ma ci sono dei componenti che hanno un chilometraggio previsto specifico (ad esempio le gomme in media si consiglia dicambiarle a 40.000km 80.000 120.000.... ....ovvio che dipende da come si guida e va bene sempre controllarle... ...ma la mia domanda era semplicemente quali componenti si consiglia di norma di sostituire (IN MEDIA) AI 100.000 E 120.000 KM OVVIAMENTE MI INTERESSA in particolare dei componenti che sono presenti sulla mia auto (quelli che non ci sono non saprei come controllarli)
se non hai riportato il modello del tuo motore vuol dire che non sei proprio a conoscenza,,,, allora lo vuoi dire o no????????????????????? io sulle foto ho posato dei esempi di motori a chinghia da te detti inesistenti, ipotizzando visto che non hai dato nessuna specifica... le gomme non hanno assolutamente un chilometraggio previsto, vanno controllate... come dici te dipende da come si guida,,, se poi la gomma ha tanti anni e la mescola si e indurita non terranno un bel niente... tutti i cimponenti sottoposti all'usura vanno controllati e cambiati se necessario,,, un controllo del genere lo fai una volta ogni 100 mkm salvo imprevisti... e componenti di usura maggiore.... poi se non ci tieni alla macchina fai come credi meglio...
livereg2 in effetti non si voleva far altro che darti una mano, però se rileggi i post in nessuno di essi indichi che motori hai, per cui ti si diceva che nel caso la tua macchina avesse un motore con cinghia avresti dovuto sostituirla. Però tu hai affermato che nessuna BMW ha la cinghia e ti è stato fatto notare che ciò non corrisponde al vero, ma nessuno voleva per forza far avere al motore della tua BMW una cinghia piuttosto della catena di distribuzione. Quindi assodato che hai una catena di distribuzione, non tu ma la tua macchina (meglio precisare:wink:), prendi la lista postata da BadMan, togli l'intervento alla cinghia che il motore della tua BMW non ha poichè monta la catena di distribuzione, togli qualunque altro intervento reputi secondo i tuoi canoni e le tue conoscenze non essere dovuto e otterrai la lista. Ora non ricordo cosa ha scritto nella lista BadMan, io personalmente non mi trovo mai in sincrono con gli interventoi programmati poichè sostituisco tutto prima e quando mi pare, per evitare un esborso troppo oneroso tutto insieme. Se vuoi essere puntiglioso oltre a controllare ed eventualmente sostituire candele, cinghie varie puoi sostituire l'olio motore se non lo hai fatto recentemente ed inoltre come si fà con le moto il liquido refrigerante, nonchè l'olio del cambio... Controllare i silent block, i giochi braccetti, della scatola sterzo, le pasticchhe ed i dischi ed eventualmente sostituire. Controlla lo stato del tubo di scarico, la funzionalità della pompa dell'acqua, se ritieni opportuno prevenire sostituisci il termostato, controlla lo stato di tutti i tubi ed i tubicini....insomma bisogna controllare ed eventualmente sostituire...poi dipende da quanto tieni alla macchina. X BadMan...il motore M40 che hai postato mi servirebbe proprio...te l'ho scritto anche nell'altra discussione....ma tu di dove sei?
X BadMan...il motore M40 che hai postato mi servirebbe proprio...te l'ho scritto anche nell'altra discussione....ma tu di dove sei?[/quote] vedo cosa posso fare in merito,,, treviso
quante polemiche per non parlare dei toni........comunque a 100.000KM consigliano di sostituire le cinghie dei servizi , se parliamo invece di cinghia distribuzione credo che cambiarla intorno ai 80.000 sia meglio, anche se si potrebbe fare qualche migliaio di kilometri in piu', ma dal momento che cambiarla non costa molto rischiare di piegare le valvole, credo che ne valga la pena farlo, poi per il resto tutto dipende dal programma manutenzione che e' stato fatto precedentemente, quindi cambio olio differenziale BMW dice che non si fa come per l'olio cambio ma quest' ultimo forse e' meglio cambiarlo a 100.000, questi sono i lavori che in genere si fanno a questo kilometraggio, per il resto ,il liquido freni si cambia ogni 2 anni per chi lo vuole fare, come la sostituzione del liquido raffreddamento , ma in genere si puo' tirare qualche anno in piu per quest'ultimo, ma poi si nota facilmente in quanto se e' scuro va cambiato, per le candele 30.000km e anche qui si puo' farlo anche a 40.000, ma tutto dipende poi dal tipo di candela ,per i sineblock non c'e un kilometraggio per stabilire la sua sostituzione in quanto tutto dipende dall'uso dell'autovettura e altri fattori strade che si percorrono(buche) e quant'altro ,insomma sono di gomma possono durare come no, ma quando sono da cambiare i sintomi sono al quanto evidenti, tipo l'auto presenta instabilita' in molte occasioni sia in frenata che durante la guida sopratutto a velocita' sostenuta dove si avverte ondeggiamenti laterali, poi nei casi piu disperati dove urge sostituzione immediata ,si sente in frenata rumori metallici di sbattimento segno che la gomma del sineblock non c'e piu', per gli ammortizzatori stessa cosa sensazione di galleggiamento instabilita' in curva, per i filtri invece quelli si fanno periodicamente senza aspettare i 100.000km.
Non ho postato la sigla del motore perchè non saprei dove prendere la sigla. So che non ha la cinghia perchè quando ho cambiato quella dei servizi mi è stato detto che il mio modello di bmw ha la catena . Ma se anche dovessi avere il motore della m40 so per certo che non ho cinghia ma catena... Ma se mi dite dove trovare il nome (la sigla) del motore ve la posto così avremo la conferma .
lo avevo intuito anche da quanto scritto qui: http://en.wikipedia.org/wiki/BMW_M43#M43B18 in ogni caso una conferma in più non fa male..anzi soprattutto se viene da gente competente come quella che abbiamo qui:wink: