come da titolo è comparso da qualche tempo questo problema... cioè la mattina a freddo l'auto si spegne dopo circa un secondo dall'accensione. appena riaccesa devo tenere un po' il gas premuto e portare i giri a 1500 circa fiche la temperatura non arriva almeno a meta della zona blu. a volte inoltre sembra che vada a 3 se non a 2. potrebbero essere le candele? o qualche altra cosa?
quà sembra che non regoli correttamente la miscela aria benzina...cmq controlla candele e relativi cavi...
essendo a ignezione il minimo è regolato elettronicamente, c'è una valvola elettromeccanica che apre un flusso d'aria in + così detta aria automatica che avvolte si sporca e non funziona bene, hai l'm42 o 44?
Mi faceva gli stessi difetti pure la mia. I colpevoli erano due. Debimetro e valvola del minimo rotti. Il debimetro ancora non l'ho sistemato e infatti la macchina alle volte non carbura perfettamente, ma già con la valvola del minimo sistemata era tutta un altra musica.
Ragazzi mi accodo alla discussione in quanto ho anche io un problema simile. La mia car, non sempre all'avvio tende ad avere il minimo ballerino ovvero scende di giri fin quasi allo spegnimento e poi riprende giri fino a circa 1200giri\m Se dopo do un'accellerata a folle tutto torna a stabilizzarsi. Secondo voi di che si tratta? premetto che le candele sono state cambiate circa 2000km fa
ok portata dal meccanico. praticamente devo smontare tutto il collettore di aspirazione e verificare il motorino passo-passo che come mi ha fatto vedere in diretta sfiata poichè il tubo ad esso collegato è quasi spaccato. con la scusa mi faccio pulire tutto il collettore di aspirazione una volta che lo smonta e sostituire le tubature che ci sono là in mezzo che non si capisce niente
io ho una mezza idea di quale sia ma non ho capito bene coe si smonta....cmq lunedi mi smontano tutto il collettore di aspirazione e sicuramente puliranno anche quella