Ciao a tutti, come da topic sono andato a montare un connettore ISO al posto di quello originale dell'E36 che ha vari connettori tondi (non come quello a lamelle che è il modello successivo. Non trovando un adattatore mi sono armato di tester e ho trovato: positivo sotto chiave 12V fissi connettore illuminazione massa casse anteriori (dx+sx) altre due coppie di fili (penso per le casse posteriori ma non posso verificarlo perche non le ho ma ho trovato gli stessi fili nel "cielo del baule" che però non sembrano venire fuori ed erano assieme ad un altra matassa di fili penso delle luci posteriori) mi avanzano altri 4 fili... che cavolo sono??? ho trovato uno schema dal tis maaa... non corrisponde un filo!! Dove mi segna i 12V in realtà ho un cavo cassa, al posto del cavo sotto chiave ho i 12V e via dicendo!!! HELP PLEASE!!!
Innanzitutto, hai trovato tutto il necessario per installare una nuova radio. + 12 diretto, +12 sotto chiave, massa, casse, illuminazione. Ti manca l'alimentazione dell'antenna che dovrebbe essere un filo bianco al pin 16 del connettore originale, se non ricordo male. (che va collegata all'uscita +12 antenna della radio che vai a montare) il resto non serve! (se non per cultura personale!) isolalo per bene e dimenticalo!
Quindi senza quel filo in teoria l'antenna non dovrebbe ricevere? A me funziona lo stesso! Foto le faccio e le posto appena torno ad aprire per far passare i cavi pre... approposito.. si arriva a farli passare attraverso il tunnel centrale? c'è tanto lavoro? Io già non riesco a tirare via il modulo del termometro e data e il cassettino sotto (che è tutt'uno con l'inizio della console centrale dove c'è l'accendisigari)... c'è un qualche trucco? Dovrebbe essere ad incastro ma ho già tirato forte.. ho paura di ropere qualche gancetto.. e poi quando tiro in fuori il modulo della temperatura solo un pò vedo che si sforza in fuori il cassettino sotto..
L'antenna riceve perchè sei comunque attaccato!.. però in movimento facilmente perdi le frequenze. Col Filo bianco la amplifichi e riceve nettamente meglio! Per i cavi Pre: Togli il modulo che dici tu: stavi facendo giusto.... se non è mai stato tolto è abbastanza tenace. Per aiutarti c'è un buco sotto il portaocchiali che serve proprio per togliere l'obd. Cerca di estrarlo prima da una parte e poi dall'altra. non usare cacciaviti o "armi" del genere! per carità!! viene fuori lo stesso! te lo garantisco! Il cassettino sotto, una volta tolto l'obd, viene via in un attimo Io l'ho tolto 3 volte. La prima volta sono morto e ci ho messo un'ora! ma anche alla terza non è stata una passeggiata! Una volta che hai quel "varco", i pre li fai passare in mezzo al tunnel. Il tunnel lo devi almeno allentare (non è difficile) Togli i due portaceneri, e le die viti in plastica che ci sono sotto di essi. quando hai tolto il portacenere davanti, vedrai un piccolo foro. Li dentro c'è una vite a stella da togliere. Se hai il bracciolo centrale devi togliere le plastiche del movimento, e dovresti trovare altre due viti. A questo punto il tunnel è "semovibile" e ci puoi lavorare tranquillamente. Ora inizia la parte un po più difficile (ma non impossibile!) Devi far passare il cavo pre sotto la parte di moquette che va dal tunne al sedile posteriore. E' un po insidiosa (perchè è fatta bene ed è bella spessa). Potresti usare una sonda da elettricista, io ho usato mia moglie! In sostanza ha afferrato con le mani la parte di moquette schiacciandola un po... così facendo si è alzata lievemente in alto, e sono riuscito a far passare il mio cavo tranquillamente. ora sei sotto il divanetto posteriore... da li vai dove vuoi.
Finalmente ho risolto! sono riuscito a tirare via l'orologio e cambiare la lampadina della data che non andava! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Alla fine per rimuoverlo ho infilato una lama tra il cassettino portaoggetti sotto l'orologio e l'orologio stesso, questo mi ha permesso di schiacciare il grosso e largo dente di ritegno posto sotto e sfilare (con qualche santo) il pezzo incriminato! Per cambiare poi la lampadina altro dilemma! Le lampadine originali hanno la contattiera stagnata sulla lampadina stessa il che implica il ricambio originale.. ho ovviato al problema utilizzando un portalampada simile recuperato da un vecchio quadro strumenti della vecchia cara Civic.. un pò di taglierino per adattare la misura del dente della baionetta troppo largo e il risultato è stato ottimo!! Appena ho un attimo di tempo provo anche a tirare via la parte sotto così faccio passare i cavi e faccio le foto del connettore ma sono già molto contento del risultato!! Appro... i cavi per "cultura personale a cosa servirebbero? Comandi al volante? Mute per un telefono?
Bene! ce l'hai fatta! I cavi per "cultura personale" sono 2 alla fine.... e sinceramente non so di preciso a che cosa servano.... Però andando pr esclusione e sapendo che cosa può montare come optional la e36, uno dei due potrebbe essere il mute del telefono. COmunque ti mando questo, se non ce l'hai già...