ottimo ragazzi! avevo trovato info corrette allora.. allora nel weekend faccio il lavoro e magari anche un paio di foto se a qualcuno possono servire.
il Dexron III e' sintetico mentre il II e semisintetico, comunque visto che si parla di compact occhio alla targhetta, in quanto sulla mia va il MTF-LT2 che di quanto ho capito e' un 75-80
Si infatti se si riesce a vedere dall'ultima foto che ho postato, sulla mia etichetta c'è scritto atf-oil. poi non mi ricordo quale fosse la differenza tra i colori dell'etichetta, ma controllerò nel weekend
Lavoro eseguito. Ecco com'era l'olio..(oltre al colore, è molto meno denso rispetto quello nuovo) http://img191.imageshack.us/i/oliovecchio.jpg/ e quello nuovo... http://img189.imageshack.us/i/olionuovo.jpg/
non so dirti con precisione ma mi sembra circa 1 litro. (prima ho consumato un flaccone già aperto che usavo per il servosterzo) L'olio che ho usato è quello che si vede nella foto con l'olio vecchio. L'ho pagato 6,80€/l !
ragazzi riesumo questo post perchè ho dei dubbi.. La mia non porta nessun'etichetta vicino al tappo del cambio per l'immissione dell'olio e leggendo questo: "Cambi manuali: unità con etichetta arancione e le parole 'ATF Oil', ATF Dex II Multivehicle; unità con etichetta verde e le parole 'Special Oil', Consultare il libretto di uso e manutenzione. Queste etichette si trovano vicino al bocchettone dell'olioe. Unità con cambio manuale con etichetta gialla recante la dicitura 'MTF-LT-1': Syntrans Multivehicle 75W-90; unità con etichetta gialla recante la dicitura 'MTF-LT-2': Syntrans Multivehicle 75W-90; unità senza etichetta: Manual EP 80W. Le etichette si trovano vicino al bocchettone dell’olio" da ciò si deduce che porta quest'olio qua per cambio ma dopo aver visto questo mi è venuta la pelle d'oca posso andare di ATF o rischio di spaccare qualcosa?
Eh ma in russia a -12 e' normale che un olio sia cosi' denso. Gli olii consigliati sono per un utilizzo normale, non a temperature estreme.
azzz!!! sicuro che non hanno messo del Bostik dentro il contenitore dell'olio? sembrava quello! Come mai non c'è l'etichetta sul cambio? hai guardato bene sotto la crosta di materiale vario che si è formata dopo svariati anni di raccolta detriti? Te lo chiedo perchè mi è capitato che sul 318i non la trovavo nemmeno io (pur conoscendo dove potesse essere).... ho cominciato a pulire come un forsennato e dopo 10 minuti è apparsa! Addirittura la stavo rovinando....