Sostituzione frizione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sostituzione frizione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Tennic, 21 Luglio 2007.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Dopo un'anno e mezzo di bestemmie sul fantastico cambio meccanico che mamma BMW ci fornisce sui suoi gioielli a gasolio, sono finalmente riuscito a sbloccare qualcosa col conce, anche se devo dire che non ci avevo mai perso troppo tempo nel cercare di far fare qualcosa.
    Insomma, assodato che la ruvidità del cambio è una caratteristica dei modelli a gasolio BMW (sui benza non lo so), caratteristica confermata da tutti i possessori e dalle stesse concessionarie, compresa la mia (dal presidente fino al meccanico), era un difetto che avevo imparato a sopportare.
    Se qualcuno si ricorda, anche l'anno scorso si trattava l'argomento del cambio, dove io dicevo la mia, cioè che oltre ad essere ruvidissimo, ogni tanto i rapporti decidevano di non entrare, costringendomi a fare la doppietta, sia in salita che in discesa di marcia... il rapporto vincitore in quanto a rotture di c....o era la quarta :evil:... addirittura una volta in sorpasso, tiro la terza e quando provo a mettere la quarta non entra (nemmeno con la concitazione ed i modi non certo delicati del momento) e per non agganciarmi ad uno che stava 2-300 metri di fronte ho dovuto rimettere la terza ed utilizzare gli ultimi 7-800 giri che rimanevano fino al limitatore :evil: :evil: :evil:
    Comunque, tornando al discorso, l'altro giorno sbotto col padrone del conce, su problemi che ho dovuto attendere mesi, se non un anno per la risoluzione, benchè li avessi giù diagnosticati correttamente da subito, e parlo del piantone dello sterzo, dai problemi risaputi, e gli arrotolatori delle cinture tintinnanti, per non parlare dell'allarme che ogni 2 mesi si rompe e non viene mai riparato definitivamente... mentre stavo incazzato, parlo anche del cambio e lui mi dice che è normale che sia molto ruvido (tacci sua) ma le marce devono entrare... ed ecco che parlando col capo officina, mi dice che potrebbe essere la frizione che non funziona bene, in quanto se non stacca bene potrebbero verificarsi quei problemi. Inoltre gli avevo anche detto (senza inventare niente) che a caldo, dopo 15-20 minuti di marcia in colonna, la frizione strappava nelle partenze mediamente decise, nel senso che se partivo ad 800 giri per fare 2 metri sicuramente non strappava. Quindi hanno deciso di cambiarmi l'intera frizione, con tutti i suoi componenti.
    Lunedì ritiro l'auto, e vi faccio sapere le prime impressioni sul cambio, se veramente cambia qualcosa oppure no... mi rode solo che adesso devo "rodare" (scusate il gioco di parole :wink: ) la nuova frizione, cioè devo evitare partenze vivaci o sfrizionamenti prima di qualche centinaio di Km... non mi ricordo quanto dice il manuale...
    A presto :wink:
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    in bocca al lupo ogni tanto bisogna fare la voce grossa per farsi ascoltare......
     
  3. mitobo

    mitobo Collaudatore

    309
    7
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42
    F11 Xdrive - ex 320d coupè
    Ho i tuoi stessi problemi con il coupè...tienici aggiornati!!
     
  4. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    a me qualche volta ci fa ma di rado che non entrano le marcie ma che la frizione strappa mai se mai un po' saltella alla partenza se dai poco acceleratore, ma aumentando un po' con l'acceleratore il problema non esiste:eek: :mrgreen:
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Purtroppo sono problemi che hanno moltissime BMW, almeno da quello che dicono i padroni, tant'è che è una caratteristica negativa ormai tollerata da tutti, ma quando le marce si rifiutano di entrare, allora non sono più d'accordo.
    Questo è il vecchio thread dove si trattava l'argomento sulla frizione che strappa
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=87463
    e sul cambio ruvido
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=79068

    Ovviamente se dai molto gas, allora il problema non si manifesta, perchè eventuali strappi sarebbero fortissimi, dato che i dischi "strapperebbero" per giri interi. Gli strappi si vedono solo dando gas normale e "caricando" la frizione, se và tutto bene allora non deve strappare, al limite slittare un poco e poi dare coppia alle ruote (tramite il cambio etc), ma deve slittare non strappando.
    Quando dai molto gas non strappa perchè mediamente la frizione si molla più piano, perchè se si desse carico con la frizione con molti giri, allora qualcolsa strapperebbe, ma non certo la frizione, bensì le gomme... :mrgreen:
    Lo strappo avviene quando il motore vorrebbe girare di più ma le gomme hanno molto attrito, allora la frizione, slitta sotto alto carico (il grip delle gomme) e quindi, se và male, strappa. Se dai gas, viene vinto l'attrito delle gomme, oppure molli piano la frizione che non è più sotto carico ed è impossibile che strappa.
    Comunque, ripeto, a me lo faceva solo a frizione calda, dopo un bel po di marcia in colonna lenta.

    Ho appena ritirato l'auto dal conce, hanno cambiato frizione e volano, insomma tutto. Ci ho fatto solo 25 Km, per lo più in statale, ma nelle cambiate non mi ha dato alcun problema di impuntamenti, se non la "normale" ruvidità del cambio. Potrei dire che sembra vada meglio, ma mi sembra presto per giudicare... oggi pomeriggio ci faccio qualche altro Km e poi vi faccio sapere.
    Se, per qualche fortunata circostanza, il problema degli impuntamenti dovesse essere risolto, sappiamo che gli imputamenti (che molti hanno sulle loro BMW) sono colpa del gruppo frizione-volano.
     
  6. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    a me invece la frezione non andava a freddo e mi ero informato in conce e mi dissero che era tutto normale perche' la frizione era fatta con materiali non inquinanti e si doveva scaldare infatti aveva ragione!!!:eek:
    per quanto riguarda il cambio a me raramente mi inpunta soprattutto a freddo ma piu' che inpunta sembra la "normale ruvidita'" del cambio a me pero' tutto sommato sembra vada abbastanza bene
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Non so che dirti, comunque la mia a temperature medie (o a freddo) funzionava bene. Ovviamente a freddo non mi mettevo certo a sollecitare la frizione, visto che ha sicuramente bisogno di scaldare un po per funzionare bene, come del resto tutto nell'auto, freni compresi, che funzionano ad attrito come la frizione. Quindi, la mia, anche a freddo, nelle partenze normali, quindi non a rilento come un vecchio rimbambito, non strappava, ma lo faceva solo a frizione calda, quindi in continui ferma e parti come la marcia in colonna.
    A freddo strappava l'auto di mio padre, una Saxo, nel senso che quando partivi, anche normalmente, faceva l'effetto come se passi sopra le bande rumorose della strada, e lì era un problema di cuscinetti reggispinta e parastrappi... però strappava appunto solo a freddo, a caldo molto meno se non niente, ma non è mai stata provata nel traffico, non ce nè mai stata l'occasione :-k
     
  8. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    a me a freddo parlo mi faceva solo un leggero tremolio, che dandogli un po' piu' di acceleratore scompare e dopo un po' a macchina calda va tutto a posto:wink:
     
  9. marco88

    marco88 Collaudatore

    302
    6
    10 Gennaio 2007
    Reputazione:
    100
    Volvo V90 D4 Inscription
    :evil:
    Parole sante le tue...quella 4a marcia m'ha proprio rotto il c.... cmq avendo anch'io i tuoi stessi problemi e fastidi, se non + gravi (in quanto la macchina la guida spesso anche mio padre che si è rotto di brutto la gamba sx qualche anno fa in un incidente e quindi ha da sempre problemi col pedale di sx) sono andato in conce bello bellino e l'ho fatto presente..

    Alla formula 3 (dopo avermi gentilmente e con tono scherzoso ma mezzo presa-per-il-culo chiesto:
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
     
  11. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    io la mia e un fine novembre 2005 e non ha questi problemi la frezione e' leggera cioe' normale e non mi ha mai strappato c'era solo un leggero tremolio appena tiravi su la frizione che con un pelo di acceleratore in piu' andava via cioe' il classico tremolio quando dai poco acceleratore soprattutto sulle salite
     
  12. marco88

    marco88 Collaudatore

    302
    6
    10 Gennaio 2007
    Reputazione:
    100
    Volvo V90 D4 Inscription
    assolutamente non è un problema del 2005 in quanto la mia l'ho ordinata da 0 cioè da costruire a fine aprile 2006 infatti è di costruzione a maggio 2006 e consegnata il 23 giugno 2006....
    quindi la mia è pienamente del 2006 e ha lo stesso problema...ma alla fine anche se ti cambiano il cambio (scusate il gioco di parole) secondo me non ti conviene...distruggere una macchina x un "cambio del cambio"...a mio parere è proprio il cAmbio che è duro, quindi anche a sostituirlo...sarebbe la stessa cosa.

    VOGLIO UNO STEP
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Anche la mia l'avevo ordinata da 0 a luglio 2005, ed andata in produzione lo stesso mese.
    Se fosse solo per la durezza, allora non converrebbe, come dici giustamente. Il problema che ho detto infatti è che le marce molte volte si impuntano e non entrano, specie la quarta. Quindi, fosse solo per la "normale" ed ormai tollerata ruvidità, non ci sarebbero problemi, ma se la marcia non entra proprio, magari proprio in corsia di sorpasso come mi successe una volta, allora pretendo che mi risolvano il problema, del resto l'auto ha pochi Km (34000) ed è ancora in garanzia :evil:
     
  14. marco88

    marco88 Collaudatore

    302
    6
    10 Gennaio 2007
    Reputazione:
    100
    Volvo V90 D4 Inscription

    io sono ancora dell'idea che il cambio è così...pure sulla mia succede, e come to ho detto soprattutto con la 4a e anche a scalare in prima succede che se la macchina non è praticamente ferma la 1a non ne vuole sapere niente di innestarsi....
    ma succede anche nella mercedes che ho comprato15 giorni fa...
     
  15. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    thread molto interessante... io sia sulla sulla compact, sia sul coupé ho problemi d'impuntamento della terza... devoandarci bello deciso per farla entrare, ma si sente molto chiaramente che contrasta di brutto, tant'è che a volte mi chiedo se gli faccia bene (finora ho sempre vito io, nel senso che son sempre riuscito a buttargliela dentro malgrado lui cercasse di spingere violentemente la leva in folle).

    Ruvidità invece non ne ho mai riscontrata, ma forse perché entrambe sono a benzina e non diesel, mentre la frizione pesante è una caratteristica bmw a cui ormai ci sono abituato...
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Bah... per la frizione non ci sono sicuramente problemi... freferisco di gran lunga quelle pesanti ed a corsa cortissima che non quelle leggere e che attaccano quando il pedale è quasi tutto alzato.
    Sulla mia, l'unica marcia che entra benissimo è la sesta, mentre nelle altre, anche se entrano, sento gli ingranaggi "ingranare"... scusate il gioco di parole ma penso renda l'idea. La quarta invece mi dà lo stesso risultato di quando si passa dalla quinta alla retromarcia in un'auto con 5 marce, dove c'è un blocco che appunto impedisce l'operazione, ma prima bisogna passare per il folle. A me lo fà con la quarta, ed inoltre avverto sulla leva uno scatto secco, come se qualche ingranaggio o leverismo salta, poi entra, ma qualche rara volta non entra neanche se la tiro forte, come quando si cambia senza frizione... in entrambi i casi, forzando la marcia dovrebbe entrare, ma mi resta la leva in mano 8-[
    Dai pochi Km che ho fatto con la frizone nuova, l'auto sembra rimasta quasi uguale, ma prima di ritornare al conce la provo un po di più :-k
     
  17. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    È la stessa cosa che mi capita con la terza... con le altre marce invece sento un po' di contrasto (5 e 6 escluse), ma niente di che, la terza invece spesso non ne vuole sapere di entrare, è come se ci fosse qualcuno che di botto, nel momento in cui spingo la leva per inserire la terza, me la spingesse in fuori.
    Non l'ho mai fatta vedere perché avevo lo stesso identico problema anche sulla compact, per cui ho immaginato che fosse normale...
     
  18. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Scusate la franchezza, ma dopo tutti questi problemi (che mi pare ad oggi siano irrisolit), io che mi sono fissato sul 320d usato da gennaio 2008 è meglio che me lo tolgo dalla testa per via di queste problematiche?
     
  19. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    guarda..1 anno fa ero nelle tue stesse condizioni..tanto è vero che stavo rinunciando all acquisto x via di questa frizione e volano bi-massa....poi salto'fuori un utente,che giustamente spiego' che la frizione non era eccelsa ,ma non è che si rompesse o desse grosse noie....la mia,usata, ha 90k km ...ci ho fatto 30k km e funziona piu' che decentemente (sgrat)..ogni tanto a caldo saltella ,ma fidati una volta fatta l'abitudine te la scordi...il cambio invece è un discorso a parte,nel senso che specialmente d'inverno è un po' duro...diciamo che avendo il comando proprio sopra il cambio me lo aspettavo un po' piu preciso e sicuro negli innesti di marcia..in giro c'è di molto meglio...ma cmq funziona bene anche lui.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ok :wink:

    alla fine dici che faccio bene a prendere un 320d usato con 20000€, quando con quei soldi potrei prendermi per esempio la megane coupè 1.5 dci 110cv gt line, nuova?
     

Condividi questa Pagina