Buonasera a tutti, io sto continuando a fare delle prove per risolvere i scompensi del mio motore..oggi ho provato a sostituire la centralina con una usata che ho preso da un amico.. siccome l'auto non si è proprio avviata, volevo sapere se con una centralina presa usata da un altra bmw, dovevo ricodificarla con le mie chiavi... so che le auto nuove sono cosi..ma la mia vecchietta? Questa domanda è per capire se la centralina non è il problema oppure se non parte a priori perche per far funzionare la nuova bisogna prima codificarla con le chiavi... grazie in anticipo a tutti
Se hai EWS sicuramente si, non so l'anno della tua. Non girava nemmeno il motorino giusto? In tal caso penso sia dotata di EWS e ti servirebbero le chiavi abbinate alla centralina in questione. Penso che sia codificabile anche via software ma non saprei come e con che mezzi.
Il motorino gira.. solo che non si avvia..tra poco quando si raffredda il motore riprovo magari non si avvia a caldo semplicemente per il solito problema che ho...altrimenti come dici tu dovrò codificarla perche il problema sono le chiavi..bah!...in ogni caso è una rottura.. poi dopo ti aggiorno.
Non vorrei dire una caxxata, ma se fosse l'EWS credo( notare il condizionale ) che non dovrebbe girare nemmeno il motorino di avviamento. Attendiamo conferme o smentite.
Esatto Gabriele..ho rimesso in moto a motore freddo...l'auto parte bene, faccio il solito giretto e dopo 15-20 minuti come al solito ricomincia a dare i soliti problemi... ho provato anche a scollegare momentaneamente il debimetro e a ricollegarlo ma nnt da fare.. ora non so proprio piu cosa cambiare... INTERVENTI FATTI: -restauro testata con tanto di serie guarnizioni punterie nuove gommini valvole pulizia guide e sedi valvole termostato nuovo e sensori temperatura motore nuovi -verifica dello stato di salute dei cilindri -cambio totale di tutte le tubazioni di benzina aqua olio ed aria...in pratica non esiste un tubicino vecchio nel mio motore..ho persino provato due collettori per paura di un aspirazione -comprato una pompa benzina nuova,preso un altro rail e un altro cablaggio rail, comprato due regolatori pressione rail originali, pulito e provato prima i miei 4iniettori poi i 4di mio zio e poi alla fine ne ho comprati 4ricondizionati -ho cambiato candele e cavi candele e anche la spazzola rotante -ho cambiato il sensore di giri e anche la lambda -ho provato due debimetri..uno addirittura del 318i e30 che ha anche il trim per regolare manualmente la carburazione ma nnt -ho fatto vari test e mi indicano sempre il problema alla lambda che ovviamente non è perchè l ho cambiata -nonostante il motore l abbia aperto io, ho ugualmente misurato la compressione ed è perfetta -ho cambiato relè pompa benzina e ora anche la centralina -RISULTATO: NON HO RISOLTO NULLA! CHE DEVO FARE? - - - - - aggiornamento post - - - - - ..ho dimenticato di scrivere che ho anche messo il sensore di giri nuovo