Smontare pannello portiera, anteriore lato guida | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Smontare pannello portiera, anteriore lato guida

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da _max79_, 7 Dicembre 2008.

  1. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    io per fare prima, ho tolto le torx dai pannelli davanti e ho messo delle classiche viti a croce, sempre della stessa misura. Almeno ho sempre il cacciavite in macchina in casi di emergenza :lol: Sono 3 anni e mezzo che ho la macchina e per tutto il tempo i vetri mi hanno fatto impazzire. Prima passeggero, poi lato guida, poi di nuovo passeggero. Si rompevano sempre sti cacchio di guide in plastica. Alla fine mi sono messo con la santa pazienza e ho sistemato il vetro guidatore. Sono 2 anni che il vetro guidatore non mi esce più dalle guide e da quasi un annetto che il vetro passeggero non mi esce vuori dalle guide a causa del cattivo scorrimento nelle guarnizioni uscendo vuori e quindi la relativa sfasatura. A metà percorso la guarnizione faceva resistenza vicino allo specchietto e invece di salire, ruotava e quindi usciva dalle guide di scorrimento. MA ora tutto a posto. Menomale che in estate giro con tutti i finestrini aperti :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2011
  2. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    la mia avventura con il finestrino lato guida l'ho già descritta nel trhead "il finestrino che si storce ed esce dalla guarnizione" ed ho risolto il problema proprio grazie agli amici del forum che hanno detto che derivava dalle piccole slitte in plastica bianche al teflon che scorrono sotto il finestrino. Ho risolto semplicemente lubrificando in maniera più che abbondante tutto il meccanismo con grasso spray al teflon, e adesso devo dire che va una meraviglia.

    Di recente ho dovuto tirare di nuovo giù il pannello lato guida perchè c'era un tassello semi rotto che me lo faceva allargare: sostituito il tassello, ora il pannello è perfetto.

    E' vero che il pannello meno volte lo si toglie, meglio è, tuttavia la maggiore difficoltà è nella prima volta perchè dopo tanti anni i tasselli si sono induriti nella lamiera, ma le volte successive è molto più morbido. l'importante è ricordare di staccare i tasselli dalla parte di sotto e di sfilare dolcemente la parte di sopra, perchè da sopra ci sono le 4 asole in cui si inseriscono i ganci della lamiera (le asole si spaccano facilmente dato che sono di cartone pressato)

    p.s.: io il perno della sicura l'ho sempre tolto prima
     
  3. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    per la storia dei finestrini vi quoto in toto... :lol: pure io li ho dovuti far mettere a posto, infatti hanno fatto un macello la prima volta, invece che svitare il pirolo mi hanno rotto il pannello della portella...dannazione...invece l'altro hanno fatto più i bravi... :lol:
     

Condividi questa Pagina