Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 142 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    eccomi eccomi ragazzacci eccomi
    :biggrin:

    allora..
    innanzitutto RobyBS ha ricordato tutto esattamente, quindi.. una birra virtuale alla buona memoria ;)


    per quanto riguarda le qualità chimiche (cetano)

    Il gasolio autotrazione deve possedere buone caratteristiche di combustione per ridurre al massimo il ritardo tra l'iniezione e l'inizio dell'accensione.
    Il "numero di cetano" è l'indicatore scelto per esprimere l'efficienza di combustione: più alto questo parametro, migliori sono le prestazioni.
    Il gasolio autotrazione ha 51 come valore minimo del numero di cetano (ISO EN 590).
    L'aumento del numero di cetano a 58 consentirebbe la diminuzione del particolato del 20% circa, di CO e HC del 25% circa.
    Inoltre aumentando 2 punti di cetano diminuisce la rumorosità di poco più di 1dB (significa il 35% in meno)

    L’indice-diesel è dato dal prodotto della densità per il punto di anilina diviso 100 o, più grossolanamente, dal numero di cetano per la densità.
    Teoricamente, tanto più sono vicini i due valori, tanto migliore è il gasolo come combustibile.
    Ma la densità varia molto con la temperatura, quindi...

    Il valore del numero di cetano viene calcolato sperimentalmente rilevando il ritardo tra la fase di iniezione e quella di accensione (espresso in angolo di manovella, non millisecondi, sul motore-tipo di prova, a 900rpm e con aria in ingresso a 66°C) assegnando al cetano (n-esadecano C16H34) un valore (arbitrariamente considerato) pari a 100, e al metilnaftene (2-metil-naftalene C11H10) un valore pari a 0. L'indice esprime quindi la prontezza del combustibile all'accensione, dove maggiore è il numero di cetano e maggiore sarà tale prontezza.

    Dal 1962, vista la difficoltà di trovare il metilnaftene (2-metil-naftalene) è stato sostituito con 2, 2, 4, 4, 6, 8, 8-eptametilnonano (anche chiamato isocetano C16H35). L'eptametilnonano ha come numero di cetano 15.

    FAbio
     
    A GTC3, nivola, german e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  2. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    emoticon-con-birra-26505686.jpg
     
  3. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    adesso che ho ricevuto tutti i componenti della mistura ...
    questa è la formula che utilizzerò :
    per 60 litri :
    90 cc di acetone,
    60 cc di acquaragia,
    120 - 180 cc di 2 ehn (al 2 o 3 per 1000),
    120 cc di olio 2t

    In cosa si può ancora , se possibile , migliorare la formula che ci hai insegnato in tutti questi anni ?
    Considerando che ho una euro5 , no Fap e pompa CP4 ... :mrgreen:
     
    A german piace questo elemento.
  4. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Sto considerando l'olio di ricino invece del 2T dovrebbe avere un valore superiore di lubrificazione ( penso sempre alla CP4) ma FABIO non mi ha detto nulla in proposito, l'avevo chiesto si vede che non l'ha letto,
    anche della somma dei componenti di si è dimetnicato .:cry2:cry2...ciao
    >8P:haha
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  5. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    per avvicinarsi di più alla componente performante del WD40 si può alzare l'acquaragia sino al 1%

    l'olio di ricino non ha nessuna utilità in queste preparazioni, ed il potere lubrificante è ampiamente superato dagli attuali olii.

    da usare solo con nitrometano SE si può (NO su pistoni e teste in alluminio NO)

    Fabio
     
    A GTC3, german e RobyBS piace questo elemento.
  6. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    1% di acquaragia ... tutto il resto va bene così ? ..

    il dubbio che mi "sovviene" è ... se metto già il 2EHN in misura del 3x1000 .. non è che l'acquaragia al 1% mi aumenta "oltremisura" ( ovvero oltre il massimo consentito ) il potere di accensione della miscela ? creando problemi ? ...
     
    Ultima modifica: 6 Maggio 2019
    A german piace questo elemento.
  7. Denaldo

    Denaldo Aspirante Pilota

    17
    1
    4 Febbraio 2019
    Conversano
    Reputazione:
    0
    Bmw f30
    Quindi morale della favola su una bmw f30 320D 163cv cosa mi consigliate esattamente? Non ho mai usato nessun prodotto, quale mi consigliate se voglio far ringiovanire un pò il motore? Ha 181.000km
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.028
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco...nella mia valutazione (in relazione alla domanda/quesito di @Ezio 41) mi ero avvicinato molto al concetto espresso in rosso ;)
    per tutto il resto, non ho capito una mazza...ma va bene così!!!
    :haha Mi fido del Mago.... @thewizard a prescindere!! :haha
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.028
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Vai, @RobyBS riposta, in evidenza, la tua formule della BOMBA!!!! ;):mrgreen::mrgreen:\\:D/
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  10. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Grazie FABIO , erano solo reminiscenze del modellismo....:colionmartel::colionmartel::bazk:
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  11. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Per me l'olio 2t synt che non è una componente minerale come nel wd 40 andrebbe messo tra il 30 e il 50% rispetto agli altri "solventi" alla luce dei nuovi dati.
    Prima dicevo minimo dal 50% fino ad un 100% ma vedendo meglio gli oli 2t in commercio di sintetico quelli che vengono utilizzati a basso prezzo hanno poca roba.
    Informandomi meglio l'olio minerale del wd40 non è cosi' cesso anche se ancora è un mistero misterioso:confused2.
    Alla fine dei giochi con il 50% che ho usato a spanne fino ad ora mi trovo bene.
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  12. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    per 60 litri :
    90 cc di acetone,
    60 cc di acquaragia,
    120 - 180 cc di 2 ehn (al 2 o 3 per 1000),
    120 cc di olio 2t

    Parti cosi poi vedi come va .... e aggiungi o togli qualcosa ... :mrgreen:

    Non ringiovanisci nulla .... solonche avrai una combustione migliore rispetto a prima ... quello che si è depositato nei condotti e negli iniettori non lo togli così facilmente dopo 181.000 km , sia chiaro .... ;)
     
    A Fede84 e nivola piace questo messaggio.
  13. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.220
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    pauuuura eh :fear:fear:fear
    :haha:haha
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  14. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    L'acquaragia ha degli "eccipienti" rispetto al wd40 per cui non consiglio di utilizzarla in quantità elevate.Serve solo come sostituto temporaneo del tipo di solvente con aromatici <2% che è unico nel wd40 insieme all'olio minerale.
    La formula completa è wd40,acetone,2 ehn o simila e olio 2t per acetone e 2ehn.

    Sto lavorando per ottenere a privati un additivo olio motore nanotecnologico simil fullerene.
    Non è commerciale,è il migliore in base a test condotti fuori sede.
    Certo servirebbe una cavia vero @Gabo:mrgreen:
     
  15. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Non pensi possa bastare mettere in un olio ottimo a tua scelta, (quando chiesi informazioni mi fu consigliato
    il valvoline) aggiungendo il nitruro di boro esagonale??
    Come cavia alzo la mano!!
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.028
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]

    "Explosion!!!" ("Ambient....") (Cit.)
    Per i meno giovani!! :haha
     
    A german e RobyBS piace questo messaggio.
  17. Denaldo

    Denaldo Aspirante Pilota

    17
    1
    4 Febbraio 2019
    Conversano
    Reputazione:
    0
    Bmw f30
    Ma guarda non so, pero la mia macchina non ha nessun problema, e non ha perso di prestazioni, volevo usare una miscela per il motore perché tanti mi consigliano di usarla... ma non so cosa ne gioverà effettivamente. Sai farmi un analisi più dettagliata? Soprattuto come hai fatto a trovare sta miscela?
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  18. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    inizia da qui ....
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/additivi-per-pulire-iniettori.36091/
     
  19. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Qui andiamo oltre il nitruro di boro e oltre la classica polvere,in piu' è testato.
    E' un prodotto finito quale puo' essere un wd40.
     
  20. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Bn attendo con ansia quanto tu possa proporre, chissà che non sia la soluzione finale al problema delle catene
    e di tutte le menate che ci affliggono ( vedi anche alberini turbine)......
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina