ciao a tutti ieri al mio amico meccanico è arrivato il k550 della bosch. Incuriosito da cosa si potesse fare su bmw con questo prezioso aggeggio siamo entrati in centralina tramite la presa tonda nel cofano motore(non trovo quella all'interno, dove è?!!!) be a parte il fatto che vede tutto quello che si può attivare e gli errori ma non riesce ad attivare un tubo, mi ha trovato due errori in centralina, il sensore temperatura esterna con frequenza saltuaria ed un ibus o qualcosa di simile, tolti gli errori torno a casa e mi accorgo che il clima non fa più lo "sbuffo che faceva ogni tanto" cioè funzionava perfettamente, giro tutto il giorno e inizia a rifarlo. Appena posso torno dal mio amico voglio vedere se mi da ancora il problema al sensore temperatura esterna......cazzo è 3 mesi che mi fa stom scherzo e se uno stupido sensore sono contento, almeno me la cavo con poco!!!
Io ho una E46 coupè e la presa diagnostica in auto è situata sul lato guida sotto lo sportellino portaoggetti, vicino alla leva apertura cofano motore. Scusa, ma una cosa non mi torna: sei intervenuto sul sensore della temperatura esterna e hai avuto un beneficio sul climatizzatore il quale funziona con un suo sensore che rileva la temperatura interna e non con quello per i gradi esterni ma sono un po' perplesso, c'è qualcosa che non mi è chiaro
infatti anche a me non è molto chiero sta cosa pensa che non ha semplicemente eliminato gli errori non era intenzione e neanche programmato il fatto del miglioramento deol clima
sensore di temperatura esterna ciao ragazzi. non sono pratico. ho una bmw 320d berlina anno 2000 136cv. desideravo chiedervi una foto del sensore che si trova sotto il parafango vicino al paraurti ruota anteriore opposta al lato guida. è rotondo nero con due cavetti.diametro 30 mm. è il sensore di temperatura esterna? io ho rotto in un parcheggio la plastica del parafango e mi sono trovato questo dispositivo a penzoloni.... il clima automatico ogni tanto rompe! grazie distinti saluti e ciao a tutti Luca.
i cavetti intendevi dire 3 mm ...... anche a me è capitato di rompere il paraurti per tamponamento e se è sul lato opposto alla guida quello che penzolava di nero era il connettore del sensore di pressione del clima , ma parlo del 330d. Almeno sulla mia mi sembra che il sensore temperatura esterna sia invece dal lato guida sotto il paraurti vicino la ruota. Il fatto che dici che il clima fà le bizze forse potrebbe essere collegato alla rottura del sensore , non ho una foto del particolare ma è un bulbo di metallo avvitato al "barilotto" del clima che poi ha inglobato il pezzo di plastica rotondo nero , sapresti dirmi i colori dei due cavetti attaccati al connettore ? Mi sembra siano bianco verde e giallo verde o una cosa del genere , adesso non ricordo con precisione.
Si parla di lato opposto a quello guida e di un sensore rotondo nero di 3 cm di diametro = sensore di pressione clima codice (330d) 64536909257 . Come detto ho dovuto cambiarlo anche io causa rottura da tamponamento. Alla base è in metallo a forma di grande bullone e si svita con una chiave 24 , poi termina con un cilindro nero in plastica appunto di un 3 cm circa di diametro , è avvitato a quel "barilotto" dell'aria condizionata posto a livello intercooler/radiatori Il sensore temperatura esterna invece è sulla parte opposta quindi lato guida ed è si rotondo e nero ma ha lo spessore di una penna bic , che io ricordi è tutta plastica e niente metallo. Quindi lato passeggero = sensore pressione clima --- lato guida = sensore temperatura esterna --- La differenza tra i due oltre la grandezza e il lato di montaggio è che uno e montato praticamente sulle plastiche del paraurti vicino la ruota (quello temperatura) , l'altro invece è +/- ad altezza del traversino frontale d'alluminio a fianco dei radiatori. Questo almeno sul 330d restyling , sui pre immagino sia uguale
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=91084 qua trovi il sito del sensore di temperatura esterna