Allora periodo un po' sfigato per la mia bmw cabrio!!!. Si e' rotto il radiatore ed ho dovuto cambiarlo!va vhe plastiche di *****... ma se vi ricordate il mio prob erano i cigolii nel reparto cinghie servizi. Allora cinghie sostituite,grazie a voi.. ed hai vostri consigli ci sono riuscito ma cigolii non scomparsi. 1)Ho provato ad accendere la macchina senza la cighia corta perche il meccanico che mi ha fatto il radiatore mi ha detto che l'ammortizzatorino idraulico del tensionatore di quella cinghia era un po scarico e che poteva dipendere da quello ma cigolii ancora presenti. 2)la cighia piu grossa e' ben tensionata e nuova quindi non credo sia lei. 3)il giunto viscostatico non emette suoni sgradevoli(non credo sia lui)comunque pulito e smontato a fondo. 4) sembra che il rumore provenga dal movimento rotatorio in zona alternatore possibile?boooo ho notato : l'unica cosa che ho notato e' che appena la si accende la macchina va leggermente su di giri per una 30' di secondi poi (come se si tirasse l'aria per intenderci)e questo e' normale ma e' li che sento il rumore...poi appena cala e si mette a regime di giri normale sembra che il rumore di cigoliii si attenui fino a scomparire dopo qualche minuto.. considerazioni : non so davvero cavolo pensare se non e' un prob di cighie mi viene quasi il sospetto che l'olio sia esausto e quindi appena la si accende fa fare casino un po a tutto poi appena se ne va in temperatura sparisce il casino...boooo che ne pensate? preciso che quando ho tirato giu le cinghie ho fatto girare tutte le puleggie(tranne la centrale grossa quella dentata) a mano e nessuna cigolava... grrrrrr che nervi qua serve il consiglio di un espertone!! help help ciao alex
anche la mia emette un forte stridiio dalle cinghie, in accensione ho il tenditore nuovo anche la mia sembra emetterlo dall'alternatore se provi a spruzzare del lubrificante qualsiasi, all'incirca dietro la puleggia dell'alternatore vedrai che sparisce tutto x un pò d gg
Prada anche a me spariva tutto tempo fa ma ora basta sono stanco di versare olio tra le puleggie e comunque non servirebbe anche perche ora come ore(sara' lo step 2) anche a versare olio lo stridolio non se ne va... cavolo ci serve qualcuno che abbia risolto gia la cosa... ti chiedo una specie di alleanza e di far girare un po la voce...cosi saremo in due e non si sa mai...magari lo troviamo..
La cinghia corta è quella del condizionatore, che non hai montato su, giustoè l'unica di cui si può fare a meno la cinghia principale mi sembra di capire dal tuo racconto che non ha il tensionatore buono... quindi potrebbe essere quella che è molla e fa rumore Di quanto si muove se la spingi con le dita nel punto di maggiore distanza fra le pulegge? non dovrebbe muoversi più di 10 mm, se non vuoi avere rumori e problemi Io sul mio 318is avevo la cinghia dell'alternatore (ne ho tre e non ho tension. idraulici o a molla) lenta e tutte le volte che c'era umidità nell'aria strideva, se poi prendevo una pozzanghera mi si accendeva addirittura la spia dell'alternatore e si udiva uno stridio forte...scivolava. è bastato rimetterla in tensione ed è andato tutto ok., è inutile anche con le cinghie nuove se non rimangono in tensione bene non si risolve nulla.:wink: gli spray al silicone sono solo un palliativo
Road non e' esatto. Il tensionatore scarico e' quello della cinghia piccola ma ho verificato anche la tensione della grossa che non ha il "gioco" che dici tu insomma e' bella tesa non credo che sfugga in nessun modo alla trazione... cavolo non riesco proprio a capire... La teoria dell'olio ormai andato ad altra vita? Ragazzi credete si possa far partire per un minuto o due la macchina senza cinghia grossa?
la cinghia del clima NON ha un tensionatore, viene messa in tensione tramite un eccentrico sulla puleggia libera il mio tensionatore è nuovo! il problema sò benissimo da dove viene: viene dal cuscinetto dell'alternatore, poichè è l'unico che non è stagno...
stesso probema. caua: cuscinetto altrnatore, o nel mio caso(meccanico demente)alberino alternatore piegato
Stesso problema su M3, ma risolto a primo colpo. Ragazzi, fate i bravi, le cinghie quando si cambiano vanno sempre accompagnate dai cuscinetti nuovi:wink:... A parte gli scherzi, io li ho comprati in America, costano molto meno e se fate un bel acquisto risparmiate nonostante le spese di spedizione.
ragazzi cosa significa cuscinetto dell'alberino dell'alternatore? mi spiego meglio ieri ho passato la serata a pulire le puleggie compreso l'alternatore con pennello e benzina per scrostare le impurita e successivamente lubrificare il tutto ma non capisco quando si parla di alberino dell'alternatore piegato o cuscinetti andati...sull'alternatore. Devo cambiarlo?provo da sfascio? facciamo che chi sa qualcosina di piu allega link realoem per farmi vedere bene il pezzo?o una spiegazione un pochino piu esauriente per capire bene dove o se..agire sul problema. Grazie... ps: la cinghia piccola nel mio 320 6 cilindri ha un tensionatore idraulico a differenza di altri modelli ma abbiamo gia vosto che non e' la causa.
pensa te, han messo un idraulico pure sulla piccola!!! purtroppo l'alternatore x bmw è un pezzo unico, l'albero dell'alternatore è quello che esce dalla carcassa, dove c'è la puleggia, anche quest'albero avrà un suo cuscinetto che col tempo si sarà usurato o cambi l'alternatore o trovi un elettrauto che te lo revisiona
ma sara...revisionarlo sara' difficile eventualmente trovarlo in giro..e montarselo o farselo montare. cavolo non ci voleva... qualcuno che abbia avuto lo stesso problema e che confermi il danno anche se sempre in via ipotetica?
Come dice Prada se il rumore viene di lì, e sapendo che il cuscinetto dell'alternatore nn è stagno, è probabile se non certo che sia quello il problema. Anche e soprattutto se Prada ti dice che spruzzando un po' di lubrificante spray risolvi per qualche giorno. Questa è la prova che il problema è proprio lì. (nn usare olio... l'olio alla lunga produce residuo, si lega alla polvere, fa spessore, che produce calore, che alla lunga può usurare le parti... nn usare olio, usa lubrificanti spray che arrivano a fondo ed evaporano col tempo senza lasciare residuo). Revisionare un alternatore non è niente di trascendentale. si smonta con 3 viti, si apre con 2 e dentro nn c'è niente di ingegneristico. solo un albero fulcrato su 2 cuscinetti e con 4 avvolgimenti tuttattorno. devi solo fare attenzione alle spazzole che sono montate su molle e quando sfili l'albero saltano fuori dalle sedi (e già che ci sei puoi sostituirle). Cambiare cuscinetti e spazzole all'alternatore lo rendono praticamente nuovo con una spesa irrisoria.
provo stasera a lubrificare e poi vediamo se il prob e' lui allora proveremo a smontarlo con reportage.. mmmmm se me la sento... un saluto a tutti e buon week apriro io lunedi mattina. Ciao e grazie
ciao a tutti,e grazie max si l'avevo controllato bene sono lieto di dirvi che ho risolto il problema : Per tutti quanti abbiano un problema simile io ho risolto cosi. 1)il sintomo si era manifestato con un stridule cigolio proveniente dal vano motore e piu precisamente dal reparto cinghie servizi. 2)ho comprato le due cinghie servizi(attenzione alle misure)personalmente per quanto riguarda la piu piccola ne ho montata una leggermente piu corta ben 6mm in meno sulla lunghezza totale,questo per far lavorare meglio il piccolo ammortizzatorino idraulico posto sul tensionatore che permette alla cinghia di tendersi.e' un po scarico quindi ho provato cosi su consiglio del mio meccanico e funziona molto bene. 3)Dopo aver smontato il tutto grazie ai preziosi consigli dei ragazzi amici del forum ho fatto girare le puleggie a mano e constatato che non avevo un problema di cuscinetti su ogni sigolo elemento. Comunque non avevo risolto il problema ma solo attenuato. 4)ho focalizzato la mia attenzione sulla puleggina dell'alternatore...9 anni di sporco fanno pur sempre la sua parte!!!!maledette impurita!!!! 5)ho preso un vecchio spazzolino da denti e una tazza. Ho messo benzina verde nella tazza e pulito il tutto.Puleggia alternatore entrando nelle fessure con lo spazzolino e non risparmiandomi nella benzina usata. Quando sia l'esterno che l'interno erano a mio avvizo ben puliti(e' uscita una marea di nero zozzo!!)Ho lasciato asciugare per bene la benzina,almeno un'oretta...non si sa mai e poi una goccia di svitol sbolaccante sull'alberello della puleggia. Rumore scomparso!!!la cabrio e' tornata silenziosa come nuova.. Devo dire che mi sono stupito non poco. Comunque se il rumore si ripresentera' o rinnovero' la pulizia o lo sbloccante oppure ci sara' davvero da revisionare o cambiare l'alternatore.Per ora sono soddisfatto in quanto dopo i super acquazzzzzzzoni del week comunque non ho sentito il ripresentarsi del problema. Vediamo quanti giorni resiste la pulizia e poi si prendera' una decisione. Io sono per la pulizia..almeno per ora. Grazie un abbraccione a tutti coloro che hanno speso del tempo per me. E' stato apprezzato tanto. Alex.
Cavolo allora Prada ci aveva preso in pieno che il problema era l'alternatore..... Ottimo, farò lo stesso sulla mia cabrio....credo di avere lo stesso problema.
Si france, prada ci aveva preso in pieno stasera faccio qualche foto al materiale scadente che ho usato ma che ha comunque risolto il problema e la posto domani... sara' anche ridicolo pulire con un po di benzina e un vecchio spazzolino da denti il tutto ma ieri sera giro la chiave e...nessun rumore!!!! spettacolooo!!! facci sapere se anche tu riesci a risolvere.. un abbraccio