scabriolati aiuto!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

scabriolati aiuto!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da DOTTORGONZO, 16 Aprile 2008.

  1. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Non so dirti sulla E93, ma sulla mia (E92) c'è. Se tengo premuto il pulsante sul telecomando i finestrini vanno su e/o giù :wink:

    Per la precisione la mia è la versione futura e mi è stata consegnata il 16 aprile :cool:
     
  2. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Volentieri, mi informo e poi ti so dire.
    Ciao
     
  3. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    La mia è una Futura, quindi di serie ha il "Confort Access", però non so se la chiusura dei finestrini dipenda da questo accessorio.

    (come tu saprai, col Confort Access Sistem, puoi aprire/chiudere l'Hard-top col telecomando e aprire/chiudere le portiere + cofano baule senza premere il telecomando, basta averlo in tasca. Inoltre puoi accendere la vettura col pulsante Start/stop senza inserire il telecomando nella apposita fessura).

    Cmq ripeto, che non so se dipende dal Conf. Acc. poichè (e di questo sono sicuro al 101%) sulle E93 costruite prima di Sett. '07, anche se dotate di Confort Access, non era assolutamente possibile alzare i finestrini col telecomando.
    Potevi abbassarli/alzarli solamente quando aprivi/chiudevi col telecomando l'hard-Top, ma questo è un'altro discorso che non c'entra nulla col tuo quesito.

    Non appena so qualcosa di sicuro sarà mia premura informarti.

    Ciao, Adolfo :wink:
     
  4. Kapoka

    Kapoka Aspirante Pilota

    15
    0
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 335i
    Ho appena letto questo thread (anche per me molto interessante in quanto possessore di 335i cabrio da circa una settimana).
    Proprio ieri ho fatto anch'io il battesimo dell'acqua facendola lavare a mano con la lancia. Il tizio non si è risparmiato con l'utilizzo dello strumento infernale a pochi centimetri da tutte le giunture del tetto tanto che, dopo un pò, è iniziata ad entrare dell'acqua proprio dalla giuntura tra tetto e parabrezza. Non potete capire il mio umore ad assistere alla scena dall'interno dell'abitacolo!!! :evil: :evil: :evil: Non sapevo se prendermela con la BMW o col lavaggio!!!
    Fatto sta che ho chiesto al tizio di non utilizzare la lancia direttamente sulle giunture nella fase di risciacquo e, in effetti, l'acqua ha poi smesso di entrare.
    Domanda per i più pratici e per chi già possiede il mezzo da più tempo: che faccio, vado subito dal concessionario a far presente l'accaduto o, prima di prendere una qualche iniziativa, aspetto la "prova pioggia"?
    Da neofita, in effetti, non mi stupisce che, gettando dell'acqua con una lancia a una distanza di 15/20 cm dalle giunture un pò di acqua si infiltri (anche ad alcuni di voi mi sembra di capire sia capitato?), ma, d'altro canto, aspettare che piova per provare l'impermeabilità del tetto non mi fa stare tranquillo. Voi che fareste?
     
  5. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Caro Kapoka, la tua 'Sublime 335i E93' è nuova ? Se fosse usata, di che mese e anno è ?

    Ti chiedo ciò poichè è in relazione ad un mio intervento in questo 3D che ho di seguito copia-incollato:

    1) Le Conce, -"quelle brave"- devono avere una apposita attrezzatura (che costa circa 8000 Euro) con la quale possono registrare il meccanismo del hard-top, però, dopo averlo smontarlo interamente.
    Questo si esegue solo nei casi più gravi o magari in seguito ad un incidente che ha compromesso la simmetria degli elementi dell'hardtop, i quali elementi causano disturbi vari (spifferi, vibrazioni, fruscii, etc.) oltre alle famigerate infiltrazioni di acqua nell'abitacolo.
    Questa registrazione è molto complessa e laboriosa (penso che per eseguirla necessiti di tecnici super preparati).

    2) Normalmente per le infiltrazioni di H2O, le conce si rivolgono alle carrozzerie; qualche conce "eccellente" è dotata di carrozzeria interna; quest'ultime lavorando (o sostituendo) le guarnizioni e con piccole registrazioni di alcuni particolari riescono a risolvere il problema.
    L' H2O può entrare solo dal primo elemento -dove si accoppia col telaio del parabrezza- e dal terzo elemento -quello collegato al lunotto-

    3) Non vorrei scoraggiare nessuno, ma solo alcuni dei primi modelli dell' E93 (da Marzo a Giugno '07) hanno manifestato tali inconvenienti.

    Se invece fosse nuova, devi portarla in conce per le regolazioni all'Hard-top di cui sopra.
    Cmq, sappi che l' H2O non deve entrare neanche se si usa la lancia per il lavaggio.

    Ciao e fammi sapere, Adolfo :biggrin:
     
  6. Kapoka

    Kapoka Aspirante Pilota

    15
    0
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 335i
    Adolfo, grazie della tua risposta. In effetti la macchina è nuova.
    Dunque, secondo te dovrei portarla subito al conce e spiegargli l'accaduto? Il fatto che sia stata lavata con la lancia non giustifica piccole infiltrazioni?
    Certo che come inizio (è la mia prima cabrio... che, peraltro, ho aspettato tanto prima di acquistare proprio per puntare al meglio ed evitare simili inconvenienti) non è proprio il massimo...[-X
    Secondo te che tipo di intervento sarebbe indicato nel mio caso (o dovrei comunque pretendere): registrazione completa dell'hardtop o semplici regolazioni sulle guarnizioni?
    Grazie ancora dell'aiuto!
     
  7. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Mi spiace ancor di più ora che ho appreso che è nuova; cmq, ribadisco che l'H2O non deve entrare per nessun motivo, altrimenti a cosa servono le guarnizioni su di un Cabrio di questo livello !!

    Io agirei così:

    1) prendi un foglio di carta (circa la metà di un formato A4: 12 x 30 cm), posizionalo dove ti entra l'H2O, cioè lo metti in posizione intermedia tra il telaio del parabrezza e il profilo del primo elemento del tetto - chiaramente prima apri l'HT;
    2) dopo aver chiuso l'HT, prova dall'interno a tirare il foglio e vedi che resistenza oppone - dovrebbe strapparsi ma non sfilarsi.
    3) Se si sfila, cioè riesci a 'tirarlo dentro', vuol dire che è un problema di guarnizione 'accoppiata male'; problema semplice: normalmente si sostituisce la guarnizione.
    4) Se non si sfila ma si strappa, allora la cosa è più grave, ovvero l'elemento del tetto non si 'incastra' perfettamente col telaio del parabrezza (è asimmetrico/decentrato); pertanto, si deve registrare il tetto.

    Se non hai fiducia del tuo conce puoi rivolgerti in garanzia, a qualsiasi conce del territorio nazionale purchè tu l'abbia acquistata da un rivenditore ufficiale BMW.
    Non scoraggiarti, ma informati sulla competenza di chi ti mette le mani all'HT, in quanto esso è dotato di un meccanismo molto sofisticato e delicato.

    Scusa, com'è configurata la tua belva ?

    A presto, Adolfo :wink:
     
  8. Kapoka

    Kapoka Aspirante Pilota

    15
    0
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 335i
    Grazie ancora, seguirò il tuo consiglio e farò la prova del foglio domattina. Spero solo che chi metterà mano al tetto sia all'altezza... (penso che, salvo suggerimenti in senso diverso, la porterò dalla BMW Roma sull'appia dove l'ho acquistata).

    Trattasi di 335i cabrio così configurata:
    - sparkling graphite;
    - interni in pelle nera;
    - inserti alluminio;
    - shadowline nera;
    - steptronic con paddles;
    - comfort access;
    - sensori parcheggio.

    Non ho messo il nav perchè a mio giudizio rovina la linearità del cruscotto (io amo lo stile minimalista BMW, tant'è che, se non fossero stati di serie, avrei volentieri evitato i tasti sul volante che controllano radio, telefono, ecc.).
     
  9. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i


    Guarda un po' qui, ovviamente senza alcun allarmismo:
    www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=122341
     
  10. DOTTORGONZO

    DOTTORGONZO Kartista

    148
    1
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    528i-335ci
    fratelli scabriolati!!!!!
    ho provato l'm3 cabrio dsg ,sono indeciso se fare il cambio!!!!
    voi cosa ne pensate????:-k :-k :-k :-k :-k
     
  11. Msport

    Msport Collaudatore

    304
    1
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    330xd E46/Panda 1.3 MJ
    guarda, per l'E93 tra 335i e M3 non c'è chissà quale differenza in prestazioni...5,8s contro 5,4s nell 0-100 mi pare...il 335i è il modello giusto per l'E93! e costa molto di meno anche come mantenimento!
     
  12. DOTTORGONZO

    DOTTORGONZO Kartista

    148
    1
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    528i-335ci
    me93 e ancora fra noi!!!!!
     
  13. Kapoka

    Kapoka Aspirante Pilota

    15
    0
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 335i

    Guarda, ironia della sorte, proprio questa mattina sono stato da Patriarca (l'officina che nel link è indicata come la più affidabile della capitale). Mi han detto che si sarebbero informati meglio sulla casistica di questo tipo di inconvenienti e ci saremmo riaggiornati domani. Chiaramente domattina sarò nuovamente da loro e spero mi sappiano dire come/cosa fare.
    Per la cronaca, ho fatto la "prova del foglio" come mi hai suggerito e ovviamente.... si strappa!!!
    Speriamo bene.....
     
  14. andreuccio

    andreuccio Kartista

    92
    3
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12
    E93 320d Futura
    Mi puoi rispiegare la prova del foglio???

    Grazie!!!
     
  15. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Cmq, vadano le cose, fammi sapere gli eventi.
    Grazie e ciao, Adolfo :wink:
     
  16. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    E' scritto in uno dei miei post in questa discussione.
     

Condividi questa Pagina