rumorosità motore a causa di vibrazione dietro console centrale | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

rumorosità motore a causa di vibrazione dietro console centrale

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da luka_088, 4 Ottobre 2012.

  1. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    Ciao a tutti, oggi alli'mprovviso è comparsa una vibrazione strana dietro la console centrale sotto il cruscotto che trasmette un rumore parecchio intenso e fastidioso del motore sopra i 3000 giri.
    Ho provato a smontare il clima toccare cavi ecc ma sembra provenire ancora più in profondità..
    Qualcuno ha avuto un simile problema?
    Un aiuto?
    Intanto domani provo a smontare il cassetto portaoggetti.
    Grazie
     
  2. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    oggi ho smontato il cassetto portaoggetti e forse sono riuscito ad individuarne la fonte ma sulla causa ancora non sono riuscito a dare una spiegazione ma solo ipotesi...

    la vibrazione che causa il rumore viene da qua (posto una foto) http://imageshack.us/photo/my-images/607/051020123490.jpg/

    Mi sembrano i tubi del gas condizionatore, se provo a stringerli sento che vibrano parecchio e tirandoli un po il rumore si attenua.

    Ho notato che a giri alti la cinghia compressore clima-idroguida vibra parecchio, potrebbe essere lì la fonte e magari poi si propaga ai tubi??

    Qualcuno sa aiutarmi o ha sentito di un problema simile??
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mai sentito di un problema del genere.

    invece l'ipotesi che la vibrazione della cinghia si propaghi ai tubi, non è così sballata.

    per confermarla, puoi sempre sentire se vibrano anche i tubi in entrata, che sono a sx del motore.
     
  4. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    non so se possano essere collegati, il rumore che senti con la "vibrazione" della cinghia servizi che hai notato. Sicuramente NON è normale che la singhia vibri in modo evidente. Ma cosa intendi per vibrare ? la vedi sfarfallare, moversi ? In questo caso potrebbe essere un cuscinetto o il tendicinghia sballato. Prova a postare un video della cinghia
     
  5. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Quoto. Da quanto hai detto allora il rumore lo senti solo a condizionatore acceso, no? Verifica il cuscinetto della cinghia del condizionatore, non la puleggia dell' albero. Quella non è la causa se non senti nulla con il condizionatore spento.
     
  6. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    il rumore (che in realtà è causato dalla vibrazione all'aumentare dei giri sia in rilascio che in accelerazione è sempre uguale) lo fa a condizionatore spento, da acceso non posso verificare perchè sto aspettando mi arrivi la nuova centralina clima perchè la mia si è rotta.

    Per quanto riguarda la cinghia ho controllato meglio e sembra girare bene senza vibrare così come il cuscinetto, ho controllato anche il motore che non ha alcuna vibrazione anomala.

    Però il tubo che esce dal compressore clima vibra PAUROSAMENTE!!! e si propaga per il condotto a sinistra vicino i cavi candele che poi entra nell'abitacolo vicino la batteria.

    Ragazzi spero non sia nulla di serio :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    se la cinghia gira regolarmente e noti vibrare in modo anomalo il tubo collegato al compressore, allora potrebbe essere il compressore stesso magari non ben fissato
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    Oggi ho controllato bene e guarda un po' ho trovato la vite superiore che fissa il compressore completamente allentata!!

    con un po di fatica sono riuscito a stringerla rimuovendo il pacco bobine, domani provo e vi faccio sapere se ho risolto, ma al 99% adesso dovrebbe ritornare il silenzio
     
  9. valerio m

    valerio m Aspirante Pilota

    4
    0
    8 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    ciao ho il tuo stesso problema da vario tempo, ho una z3 ma la meccanica è e 36, una volta ho addirittura smontato il cruscotto e sostituito la guarnizione del gruppo interno dell clima, quello dove sono i 2 radiatori ,la guarnizione è la n6 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=CH71&mospid=48079&btnr=64_0658&hg=64&fg=35e in conclusione vibra lo stesso. da qualche giorno si era scaricato il clima motivo rottura del tubo che dal compressore va nell abitacolo ( che gia si era rotto ) quello che a te vibra ( ed anche a me ) ed ho trovato anche io il compressore lento si era allentata la vite posteriore quella vicino hai tubi e mi ha anche mangiato la filettatura. adesso ho staccato il tubo e il compressore e non vibra, sto aspetto per saldare di nuovo il tubo perche non siamo sicuri che venga solo dal compressore ma che sia un problema di vibrazione del motore ( si ipotizzava una bronzina di banco rovinata che crea vibrazioni dato che i supporti motore sono buoni ps la macchina a 100mila km) te hai risolta stringendolo? aspetto tue risposte perché sono veramente scocciato da questa cosa grazie
     
  10. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    Ciao valerio, io sono riuscito a risolvere il problema stringendo semplicemente la vite del compressore vicino ai tubi, dalla tua descrizione posso dirti al 99% che anche tu dovresti risolvere così.

    Con soli 100k km dubito fortemente danni a bronzine a meno che tu non abbia abitudine a girare senza olio.

    Comunque nel mio caso accelerando ho provato a mettere la mano sopra al motore e poi sul tubo, il motore era praticamente fermo, mentre il tubo trasmetteva molte vibrazioni! Se toccando il motore non noti vibrazioni anomale sopra i 3000 stai tranquillo.

    PS

    Ti consiglio di andarti a presentare nell'area del forum prima che qualcuno te lo faccia notare.:wink:
     
  11. valerio m

    valerio m Aspirante Pilota

    4
    0
    8 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    grazie speriamo bene stavo pensando di eliminare il clima oggi pom ho girato senza tubo e senza compressore e 0 vibrazioni , domani monto il tutto e vi terro aggiornati ps secondo me e il blu che fa allentare il compressore dato che le macchina sono dello stesso colore =)
     
  12. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Oh, speriamo di no! :lol:
     
  13. valerio m

    valerio m Aspirante Pilota

    4
    0
    8 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    oggi stretto tutto la vibrazione si era mangiata la vite e la boccola .... cmq l'importante e che non vibra più lunedi mi arrivano gli o ring saldo il tubo e speriamo che duri altri 15 anni almeno =) domanda ma come si puo allentare un compressore in quel modo?
     

Condividi questa Pagina