Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d | Pagina 168 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Dibul, 7 Dicembre 2011.

  1. power12

    power12 Kartista

    53
    0
    10 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d E81
    Paranoid ciao,

    che intendi che col dpf riesci "a fare a malapena 20000 che la quantità dell'olio è già salita da tutto il gasolio incombusto"?

    Che c'entra il gasolio incombusto col cambio olio?
     
  2. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Il funzionamento del dpf avviene iniettando gasolio post combustione per aumentare la temperatura e di conseguenza abbattere il particolato. Può succedere che questo gasolio sia poi incombusto e finire nell'olio motore inquinandolo.
     
  3. power12

    power12 Kartista

    53
    0
    10 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d E81
    Ah ok grazie...

    quindi a maggior ragione visto che faccio brevissimi tratti con l'auto... praticamente quasi solo città mi conviene accorciare i tagliandi...

    Grazie
     
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Praticamente quasi solo città ti conviene togliere il dpf.... Perché anche con tagliandi regolari prima o poi ti si intasera'
     
  5. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Diciamo che per un diesel, questa è la condizione di utilizzo più stressante. Oltre al fatto che il dpf rigenera frequentemente, anche la valvola egr ne risente e ne aumenterà la possibilità di intasamenti continui fino al mal funzionamento. Purtroppo il motore diesel lavora molto bene a caldo e per lunghi tragitti, facendone solo uso cittadino si perdono tutti i benefici, a parte qualche km/litro in più. Forse dovresti davvero valutare il fatto di rimuovere il dpf escludendo anche la valvola egr...
     
  6. serie118d_bianca

    serie118d_bianca Kartista

    121
    2
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    118 d - mag 08
    Scopro solo ora questo topic, quando invece scrivevo dettagliatamente nel thread generale riguardo lo sferragliamento della mia catena.

    Vengo anch'io da una sostituzione di 180 euro (cambio olio motore) della catena+tendicatena+altra roba.

    Faccio alcune considerazioni generali:

    1) Sarà anche conveniente andare dal meccanico di fiducia, non BMW, ma questo mi avrebbe portato a spendere migliaia di euro per la sostituzione delle catene;

    2) Che significa che la frizione ed il volano sono andati?Come si fa ad apprezzare questo guasto latente?

    3) Se per un bmw 150.000 km son tanti, smettiamo di acquistarla: queste auto devono fare almeno 250.000 - 300.000 km senza intoppi.
     
  7. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Scusa ma hai speso 180 euro per sostituire cosa?

    La frizione quando si consuma te ne accorgi dal pedale e dal comportamento del rilascio, la mia aveva i dischi rasi a zero; mentre il volano, una volta smontata la frizione, controlli il comportamento della doppia massa controllando lo snervamento delle molle interne, il mio aveva tanto gioco, quindi persa l'efficacia del bi-massa.
     
  8. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Mi ha risposto la garanzia grazie a mia madre che passata in bmw ha preso la risposta mi avrebbero dovuto chiamare ma nessuno si è fatto vivo!!

    Sintetizzando non mi passano le catene perchè il rumore è dovuto a normale usura! Io che compro l'auto da concessionario e mi chiedono pure 500 euro di garanzia e non me le passano mi fa girare sapevo del problema ma vista la garanzia andavo "tranquillo" domani toccherà fare un giro di chiamate!
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Neanche nella mia serie uno a gasolio, non so se è perchè fa solo autostrada.
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ti sarei grato se tu potessi approfondire con argomentazioni più precise questo dato di fatto.Tolto ovviamente il caso in cui l'olio viene inquinato da gasolio per via di un utilizzo errato del motore diesel e di un utilizzo tirato ad esempio dei motori a benzina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2014
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    In quel caso la miglior cosa era non comprare una vettura a gasolio.
     
  12. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Se hai a disposizione un laboratorio, analizza le scorie e la quantità di inquinanti prensente in quello che si può definire "olio motore" dopo un esercizio di 30000km.

    Facile fare analisi su olio nuovo portandolo a temperature assurde per ore, la durata durante l'esercizio dentro il motore é tutt'altra cosa. Dopo 30000km oltre ad uscire esausto, l'olio è inquinato.
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io non analizzo proprio niente,sei te che ci devi dimostrare la veridicità di quello che dici.Ci sono dei parametri ben precisi, dalle particelle inquinanti, al potere lubrificante , alla formazione di morchie e quant'altro,che portano l'olio al punto limite dichiarato dal costruttore e non è detto che sia uguale per tutte le marche.Questo detto in maniera molto semplificata, adesso dicci chi ti ha dato la certezza che il limite è 30.000 e non 20.000 oppure 40.000.
     
  14. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Detto anche in maniera più semplificata, visto che ad occhio nudo non noterai mai che all'interno dell'olio vi sono presenti additivi: di proprietà detergente che hanno la funzione di "pulitura" dei residui carboniosi dalle camere dovuti alla combustione, e di proprietà disperdente, che impediscono a questi residui l'agglomerazione e la caduta. Tutta questa proprietà "pulitiva" del motore va a scapito di chi? Dello stesso olio. I parametri da te richiesti sono molto soggettivi che dipendono dal tipo di auto, tipo di guida e anche dal clima esterno in cui si vive. Per quanto riguarda me, la mia auto e il mio utilizzo, a 20000km e poco meno di un anno di vita, l'olio é aumentato di quantità e saturo di sostanze sbagliate nel posto sbagliato (inquinanti). Poi oh, se dovessi partire per un viaggio di 30000km in breve tempo, non mi fermo di certo a 2000p per cambiarlo, del resto bmw non consiglia di fare un tagliando ogni 30000km oppure un anno di vita?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2014
  15. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Dimenticavo anche che la lubrificazione dell'asse della turbina avviene mediante lo stesso olio motore, una turbina in coppia arriva anche a 110000giri e al minimo circa 10000.

    Poi comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole con i suoi soldi e la propria auto, io nom vado in fallimento nel cambiare 5l d'olio e un filtro 10000km prima...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2014
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Nel tuo caso non metto in dubbio che ci sia qualcosa che non va, non è un problema dell'olio, ma di cosa si aggiunge ad esso. Le mie che i 30.000 km li raggiungono nell'anno non hanno comunque il problema dell'aumento di volume,come ho già detto l'olio prodotto oggi non ha niente a vedere con l'olio minerale di 30 anni fa e questo non solo nel settore auto, ma in tutti i settori industriali, ci sono oli sintetici con cui potresti fare 100.000 km senza problemi, pensi che i camion cambino l'olio ogni 20.000 km eppure fanno tranquillamente un milione di chilometri, poi ripeto se la tua ha un problema non è una regola per gli altri, nessuno comunque ti impedisce di cambiarlo anche ogni 10.000 km, c'è qui sul forum chi lo fa ogni 15.000 e di sicuro alla macchina non fa male ma non diamo consigli allarmistici quando non è necessario.
     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ecco, cosi è più corretto.
     
  18. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Nessun allarmismo, qualunque buon meccanico consiglia un cambio d'olio più frequente. Poi c'è da dire che le prestazioni di un camion e di un'auto non sono proprio le stesse, sia per il regime di rotazione, che per la velocità dei pistoni. Comunque ripeto, ognuno con le proprie conoscenze, esperienze e "studi", porta avanti le proprie idee.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2014
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    nessuno fallisce, quando avevo la marea td75 cambiavo olio ogni 7500km come prescritto dalla casa madre, e non sono fallito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Oggi sono andato nell'officina bmw a san donato.. ero curioso di vedere nella pura pratica la risposta sul problema catena.. dopo un attesa di 10 minuti è arrivato il capofficina, molto cortese, mi ha chiesto di raccontargli la storia della manutenzione della mia macchina.. nonostante 4 tagliandi ufficiali ma non di tutti ho la fattura solo di uno praticamente mi ha detto che dovevo prendere appuntamento per i primi di gennaio, "investire" un paio d'ore di manodopera per smontare e capire il lavoro da fare, e poi potrebbe essere che bmw mi venga incontro con una percentuale di sconto. Ma ciò non è detto. E significa che dopo averla smontata se fosse stato tutto a carico mio la cifra oscilla tra i 1500 e i 2500 euro... mi ha fatto presente ke avendo 170 mila km sarà sicuramente tutto o quasi a carico mio, e che solo in alcuni casi di auto seguite sempre da loro, bmw è anche andata incontro facendo spendere nulla al cliente. Quindi dopo aver scartato bmw agirò in altro modo. Qualcuno è così gentile da riuscire ad inviarmi il documento della fasatura della pompa hp?
     

Condividi questa Pagina