Rimozione calce da carozzeria | BMWpassion forum e blog

Rimozione calce da carozzeria

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da AlexMi, 26 Maggio 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Qualcuno sa se c'è un modo per rimuovere tracce di calce dalla carozzeria?
     
  2. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Urca......... io no........

    Ma se non sono troppo indiscreto che è successo?
     
  3. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    ma non l'hai lavata subito?:eek:...spero di no, ma per esperienza personale sulla mia ex di colore nero pastello era corrosiva...si crearono degli aloni](*,)](*,)
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quando l'ho vista era già in fase di essicazione. Credo sia calce, è una sostanza bianca tipo quella che si trova nei mezzi utilizzati nei cantieri edili.

    Ho la polizza che mi copre, ma prima di intervenire con quella volevo capire se potevo fare qualcosa, tipo con qualche prodotto apposito
     
  5. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    wd 40 e acqua calda
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Che roba è?
     
  7. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    è un prodotto lubrificante che si rivela ottimo anche per sgrassare e pulire ;)
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Grazie
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...lascia perdere, il processo di essicazione della calce o di altro tipo cemento e' un processo chimico, intacca lo strato di trasparente e con il passare dei mesi emergono gli aloni, mi e' successo su un Grand Cherokee vicino ad un cantiere edile.....rimosso con idropulitrice, poco dopo sono sbucati degli aloni sulla vernice....se hai la vettura scura fai subito con l'assicurazione se hai la kasko...
     
  10. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06


    ma non è detto che si sia rovinata!! provare non costa nulla, non siate viziati!! :biggrin: :mrgreen:
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ok ma intanto ora non ho tempo di lasciare l'auto dal carozziere, se riesco a toglierla non mi importa se rimane un po' di alone, poi la faccio sistemare quando ho tempo
     
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    acqua a volonta...successo anche a me fortunatamente mi sono accorto dopo poche ore che era successo ed e' venuto via tutto senza aloni
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ieri sera con idropulitrice e tanta pazienza mi ci sono messo, e alla fine è venuta via tutta senza aloni. Era ancora un po' umida. Non so se fosse calce o qualche altro composto edile, ma ora l'auto è tornata nuova, grazie forse anche alla robustezza della vernice.


    Grazie a tutti per i consigli.
     
  14. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    :wink:visto?
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    ....guarda che anche a me appena rimossa la calce l'auto sembrava perfetta, la calce aveva intaccato lo strato di trasparente rendendolo microporoso.....li per li, mi sembrava tutto ok, poi con il passare del tempo dopo i lavaggi sono cominciate a comparire delle macchie che con i mesi sono divenatte sempre piu' opache, e pensa che la mia era grigia metallizzata, morale dopo il sole estivo il cofano faceva schifo e l'ho riverniciato. Percui il consiglio era solo per il fatto che hai la kasko e la potevi sfruttare....solo per questo.

    ps: cmq se era calce o cemento e' un conto, se fosse gesso o intonaco civile gia' cambia parecchio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2008
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Potrebbe essere stato anche intonaco in effetti, non mi intendo molto di queste cose
     
  17. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    probabilmente a te e' rimasto piu a lungo sulla carrozzeria....a me solo per due tre ore che ricordi
     

Condividi questa Pagina