Riesumo la questione rimappa vs modulo aggiuntivo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Riesumo la questione rimappa vs modulo aggiuntivo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Lynx, 12 Marzo 2009.

  1. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Anche se c'è un 3D dedicato, sembra sia un pò "morto"...quindi, ai mod piacendo e se non disturba, :rolleyes: ne apro uno ad hoc...

    Mi sono riletto tutti i post di questo 3d..:confused:...alla fine sono indeciso come prima...
    Diciamo che sarei propenso alla rimappatura, ma ho sentito che in concessionaria te la sgamano come ridere...vero è? :-k
    Questa è l'unica cosa che mi blocca...almeno l'aggiuntiva quando l'hai tolta...non c'è...
    Mi date una dritta secca, senza ma nè però?...:sad:
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ormai non si può esulare dai ma e dai però.
    La sofisticazione raggiunta dalla diagnosi BMW ormai è tale che presto (molto presto) ogni mappa sarà vista ed ogni modulo seppur rimosso in sede di tagliando/assistenza sarà rintracciabile dalle tracce che lascia mentre è montato.
    Detto questo, veniamo al dunque: la tracciabilità in sè non è importante, voglio dire sfido chiunque a dire "ho perso il sonno perchè ora in BMW possono tranquillamente sapere che ho mappato o modulato".
    Voglio dire, se uno ha l'auto in perfetto ordine chissenefrega, i problemi cominciano se uno ha una rogna meccanico/elettronica (superipermegasgratt) dopo che ha mappato o modulato.
    E qui le cose diventano tutto tranne che logiche.
    Nel senso, soprassedendo sul fatto che BMW dovrebbe vergognarsi di tutti i 320d 177cv originali saltati per aria senza che BMW riuscisse a far nulla per evitarlo ho idea che la differenza in caso di avaria post modulo/mappa la faccia il peso commerciale/l'importanza del cliente in questione.
    Nel senso, se uno ha comprato alla Conce in oggetto 4/5 BMW si insomma ha mollato loro sui 200.000€ ho idea che saranno i primi a voler imboscare le prove di eventuali manomissioni della ECU, voglio dire bel ******** chi farebbe altrimenti. Con la crisi che c'è chi è così ******** da sacrificare un cliente sull'altare del vezzo di fare il detective?
    La differenza a mio parere la fa anche pertanto "l'imboscabilità" del guasto.
    Nel senso: se uno mappa o modula ed ha un guasto che porta a dover sostituire una turbina, ma diciamo che se ne accorge in tempo prima di ridurre il vano motore in un pandemonio ho idea che l'imboscabilità della cosa per un cliente "premium" è fattibilissima.
    Se uno sfascia tutto e la vettura necessita di una sostituzione integrale del propulsore temo ci siano pochi clienti "premium" che se la possano cavare se hanno mappato o modulato.
    Riassumendo:
    *ormai hanno la tecnologia per vedere sia mappa che modulo
    *problemi non ce ne sono finchè la macchina è in ordine (nessuno si metterà a farti dei pistolotti morali in sede di tagliando)
    *in caso di problemi è presumibile che se sono di bassa entità con un pò di savoir faire si può indurre ad imboscarli, se di grave entità diventa difficile

    Detto questo prima di procedere col (soft) tuning è comunque bene dare una bella sgrossata alla propria auto da originale, tipo farci almeno il primo tagliando, per avere la certezza che la vettura sia nata bene.
    Con tale certezza in tasca i rischi di far danni mappando o modulando (bene) sono minimi davvero, non dimentichiamo mai che in genere le vetture che saltano per aria son quelle che sarebbero saltate per aria già da originali, ma dopo il tuning si sono solo accorciati un pò i tempi
     
  3. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Chiarissimo Andras come sempre.....:wink:
    alla fine se vogliono ti schiacciano come un moscerino sia con modulo che mappa.................
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2009
  4. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :-k capito l'antifona...

    certo, è ovvio che intendevo in caso di problemi col motore possono nascere le rogne...se non devi intervenire in problemi che possano essere ricondotti ad un taroccamento della centralina (intendo, che so, la sospensione rumorosa...) nessuno ti rompe le scatole...:cool:...
    Ok, a sto punto rimappo e buonanotte...
     
  5. euge52

    euge52 Collaudatore

    474
    7
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    139
    325d E90 197cv (ott.2007)
    kaiser, Lynk, ha già una macchina della madonna. Cosa vuoi rimappare...tieni quello che hai.....

    ciao

    euge52
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.216
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    il modulo con regolazione base non lancia errori in centralina
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2014
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0

    già...questo mi ha fatto ripensare...:wink:
     
  8. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    [​IMG] melius abundare quam deficere...
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quoto Gabo in generale ed in particolare su questo punto.
    Il metodo ISIS è particolarmente efficace in caso di manomissione ECU e niente consiste maggiormente in una manomissione della ECU di una rimappatura. Per mettersi al riparo da sorprese oltre al consiglio di Gabo di presentarsi in assistenza senza il modulo attaccato mi permetto di consigliare questo
    E' un lettore codici di errore che si attacca alla presa OBD (che sta vicino alla leva di apertura del cofano motore dentro all'abitacolo). Cancella i codici di errore che la ECU rileva. La cosa da sapere è che la ECU talvolta rileva i codici di errore senza lanciare spie sul quadro di controllo (tipo la spia gialla di avaria motore). Utilizzando lo strumento in questione dopo aver staccato il modulo prima di portare la macchina in assistenza si ha una ragionevole certezza del fatto che in BMW non vedranno nulla nemmeno con l'ISIS.
     
  10. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    sei ferratissimo in fatto di centraline e menate varie =D>
    riassumendo quindi...
    1 - se hai fatto una rimappatura non c'è C-Reader Diagnostic che tenga...la violazione della centralina la vedono, giusto?
    2 - è certo che il modulo lasci traccia se adoperato entro limiti ragionevoli?
    3 - il dispositivo linkato tu per caso l'hai preso?...funziona sicuramente anche su diesel (sul mercato americano come sappiamo il diesel è rarissimo)?

    Aggiornamento:

    ho provato a fare il check out del dispositivo...:eek:
    che tradotto in Euro diventano circa 232...
     
    Ultima modifica: 14 Marzo 2009
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    preso e pagato 60USD+SS+dogana ovvero si e no 40€
     
  12. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :-k e come hai fatto scusa a pagarlo quella cifra?...e quando lo hai preso?
    ancora, sai se funziona con tutte le centraline Bmw?
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    l'ho ordinato alla Vishnu con la stessa procedura secondo la quale tu invece verresti salassato
    :-k
     
  14. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :-k allora, evidentemente sono più brutto di te...e questo è un assioma :mrgreen:
    pertanto, perch non lo compri tu e io me lo vengo a prendere (e te lo pago ovviamente...)? :lol:
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    non son manco sicuro funzioni su tutte le BMW, il mio l'ho provato su un 320d che aveva la spia gialla avaria motore accesa e non ha rilevato codici

    motivo per il quale ti consiglio di comprare roba seria come questa

    http://www.bavauto.com/se1.asp?dept_id=375

    anche se è il caso di mandare loro una mail specificando modello e motorizzazione da te posseduta, just in case
    :wink:
     
  16. Dpower66

    Dpower66 Aspirante Pilota

    9
    2
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    36
    CHRYSLER 300 C SW CRD
    C-reader


    Mi permetto di intervenire in questo post in quanto probabilmente non tutti conoscono la differenza sostanziale che esiste tra una vettura diesel del 2008 ed una vettura diciamo + datata....Qualsiasi lettore guasti OBD, indipendentemente dalla marca e/o dal modello, utilizza dei protocolli standard di dialogo che sono nati nel 1990 in America (da qui il nome OBD = ON BOARD DIAGNOSTIC) vale a dire diagnosi a bordo. Dal 2000 anche l ' Europa è stata COSTRETTA ad adeguarsi a questi protocolli in quanto fino a prima del 2000 tutte le case madri, facevamo il bello ed il brutto tempo, gestendosi AUTONOMAMENTE tutte le funzioni di protocollo dati con le centraline della vettura. Con l' arrivo dell' inquinamento, la Commissione Europea ha COSTRETTO i costruttori (scusate il gioco di parole) di auto ad uniformarsi ad uno standard minimo di protocollo universale dei parametri motoristici fondamentali. Da qui, l' arrivo della famosa SPIA MIL (o anti-inquinamento) e la nascita di questi piccoli (ma preziosi) giocattoli che permettono di conoscere (tramite un DTC = codice guasto), l' eventuale difetto riscontrato sulla vettura.
    Scusandomi per la lunga spiegazione veniamo al dunque : LINX , in possesso di una vettura molto recente e con protocollo dati EURO 4, ha certamente il protocollo OBD (o per meglio dire OBD-CAN) sulla sua vettura. Di conseguenza non avrà nessun problema con l' utilizzo di un lettore dati OBD....Cosa diversa per i veicoli diesel nati prima del 2004 (o EURO 3) perchè in tal caso la direttiva obbligava solo i veicoli benzina a questa protocollazione dati... Spero di aver chiarito, almeno in parte, la motivazione per la quale sulla tua vettura non funzionasse.....

    Ciao a tutti e buona domenica !!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2009
  17. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    =D> grazie del chiarimento...
    ciò detto, per caso sai dove potrei recuperare un aggeggio atto all'uopo e che resetti tali errori, senza farmi dissanguare dal primo venditore segnalato da Andras?
    grazie
     
  18. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.

    =D>=D>=D>................. non capisco questa corsa esasperata alla rimappatura su auto che dispongono già in origine di cavalli e coppia da vendere ](*,). Ma dove dovete andare............. sulla luna :mrgreen: ?
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    E' risaputo che la potenza non basta mai,poi è ovvio che ognuno ha le sue idee in merito.
     
  20. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    =D> perfetto...chiaro, conciso ed esplicativo...
     

Condividi questa Pagina