Richiesta informazioni sostituzione/bypass filtro carboni attivi sfiato serbatoio | BMWpassion forum e blog

Richiesta informazioni sostituzione/bypass filtro carboni attivi sfiato serbatoio

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da mendo, 30 Settembre 2011.

  1. mendo

    mendo Aspirante Pilota

    18
    1
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    e36, M3, 3.0, cabrio (Lorelei)
    ,,,,,e sentivo odore d benzina,,,,,mah,,,e continuavo a sentire odore d benzina,,,mah,,,, motore tutto ok, alla fine m accorgo che il suddetto filtro e spaccato inn senso longitudinale,,,,, estirpato,,,,, ma che c faccio coi 3 tubi rimasti? Al momento quello attaccato alla valvola elettrica d sfiato l ho derivato sotto ruote cn un filtrino d cotone,,,,gli altei due li ho tappati,,,,ma e corretto? Dove vanno quei due? ,,quando il serbatoiova in sovrapressione, sfoga dalla suddetta valvola, ma quando va in vuoto,,,,da dove pesca?
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Carboni attivi?????
     
  3. mendo

    mendo Aspirante Pilota

    18
    1
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    e36, M3, 3.0, cabrio (Lorelei)
    ,,,,quella cartuccia nera cilindricia che guardando il vano motore e sopra l ammo dx. Cn 3 tubi attaccati
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    quella che ti faceva tic-tac :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non ho idea di come sono collegati i tubi, a parte quello che va nel serbatoio.

    ma non riesci a procurartene uno di recupero?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2011
  5. mendo

    mendo Aspirante Pilota

    18
    1
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    e36, M3, 3.0, cabrio (Lorelei)
    oddio, essendo un recupero vapori, si potrebbe eliminare....

    posso recuperarne uno in germania, per 50€.... ma perche rimetterlo, quando è una cosa squisitamente anti inquinamento?
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    disperdi i vapori della benza nell'aria.

    e se arrivano alla marmitta?
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non direi, quella che mi ticchetta è solo una minuscola valvola, non c'è niente dentro.
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ..... si, ma la valvola e' il pezzo n.3, non quel bidoncino grande!

    [​IMG]

    Quindi quello grande e' un filtro?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2011
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    appunto, la valvola del canister, ovvero filtro a carboni attivi.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quindi che cacchio fa sto sistema?

    Recupera i vapori della benza, li filtra, e poi?

    -------------

    ho trovato questa definizione:

    "Contenitore all'interno del quale i posto del carbone vegetale attivo in grado di assorbire gli idrocarburi emessi, in alcune situazioni, dalla vaschetta del carburatore e dal sistema di sfiato del serbatoio del carburante, evitando che essi raggiungano l'atmosfera. Durante il funzionamento del motore, questi vapori possono essere aspirati nel sistema di alimentazione per venire quindi bruciati all'interno dei cilindri. Il carbone attivo deve essere sostituito periodicamente (In frequenza di intervento prevista dai costruttori i dell'ordine di 15.000 - 20.000 km)."

    Insomma attualmente non serve proprio a niente dopo 190.000km :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2011
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ah. non sapevo neanche che andasse cambiato così frequentemente.

    aloora sicuramente il filtro non fa + bene il suo lavoro.

    ma il contenitore, in teoria, dovrebbe riuscire a trattenere una parte dei vapori della benza, per poi reimmetterli nei cilindri.
     
  13. mendo

    mendo Aspirante Pilota

    18
    1
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    e36, M3, 3.0, cabrio (Lorelei)
    oddio, ho scatenato un putiferio....
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ah si? :lol:
     
  15. mendo

    mendo Aspirante Pilota

    18
    1
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    e36, M3, 3.0, cabrio (Lorelei)
    allora, chiariamo un po,,,, il filtro a carboni attivi, presente in tutte le Euro2 in poi, serve per reimmettere nel circuito d combustione vapori persi di benzina e/o olio x nn disperderli nell aere cosi come sono. Ora, reimmettere vapori "persi",seppur attraverso un filtro, e farli passare attraverso il motore nn e salutare x la meccanica. I vapori d benzina, cn gli ottananti presenti portano sporcizia e sostanze nocive all interno del motore/aspirazione. Quelli dell olio, imbrattano (solitamente la farfalla) Basti pensare alle varie pulizie che vengono fatte, e cosa sono atte a rimuovere. gettarli all aria fa male all ambiente. Ehm, che peccato,,,,,, vedeste che bruciano in india e africa,,,,,
     
  16. mendo

    mendo Aspirante Pilota

    18
    1
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    e36, M3, 3.0, cabrio (Lorelei)
    ,,,,,tornando a me,,,,il filtro d Lorelei (l M3 che oggi la municipale si stava rimorchiando via) ha 3 connessioni: 1 va allo sfiato vapori del serbatoio (facile da identificare, e attaccato alla elettovalvola), ed altri 2, piu corti. Sti altri 2 dovrebbero essere collegati all aspirazione motore (da qlc parte sotto i corpi farfallati) e l altro allo sfiato olio. E cosi x davvero x sti 2? lo sfiato olio andrebbe aperto, ma e davvero lo sfiato olio? Nn ho voglia d smontare il motore solo x questo. E mi rifiuto d ricollegare il filtro. la domanda, quindi, e: che c faccio cn sti 2 tubi corti?
     
  17. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    seguo con interesse...
     
  18. mendo

    mendo Aspirante Pilota

    18
    1
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    e36, M3, 3.0, cabrio (Lorelei)
    gizzo, diamo un po d vita a sto 318 coupe?.... dai che devo svuotare il mio 325...un bello SWAP.....
     
  19. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ma ce l' ha anche l' M42 questo filtro?
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
     

Condividi questa Pagina