Richiesta informazione per installazione impianto a metano

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da massimoce, 3 Novembre 2011.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Guarda.. a me ogni tanto in citta' capita di vedere il nonnetto o l'appassionato che sfodera il fine settimana il suo ferro d'altri tempi, anche una 128 o qualsiasi auto del genere, se ci stai dietro senti una puzza terrificante!!

    Anche se non fanno numero, se tutte quelle auto vecchie avessero un impianto "ecologizzante" di sicuro sarebbe una cosa positiva. Sarebbe un buon incentivo ad esempio da parte dello stato: "tieni la tua auto storica, superriduzione di bollo e assicurazione, incentivo sull'installazione dell'impianto, ma MONTALO!"
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e tu andresti a rovinare un buon esemplare di auto storica per metterci il gas o il metano?

    parliamoci chiaro, sono il primo a sostenere i carburanti alternativi e basta andare a spulciare fra tutti i miei messaggi per vedere le battaglie che ho sostenuto a riguardo, a volte prendendo anche ammonizioni e quant'altro.

    ma per una storica la trovo una soluzione antieconomica sia nel senso del consumo che nel senso del valore dell'auto.

    mostrami una 320is E30 con 250mila km e ti do anche 6mila euro.

    mostrami una 320is E30 con 70mila km e impianto a gpl o metano, e te ne do 500 per farti un piacere.
     
  3. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    stiamo "intraversando" il discorso.

    Hai detto bene, lo scopo dell'ASI non è quello di "fare in modo che la tua auto storica sia economica da condurre e possa pagare poco di bollo e assicurazione" ma di conservare il patrimonio automobilistico storico.

    Quello di "fare in modo che la tua auto storica sia economica da condurre e possa pagare poco di bollo e assicurazione" è però il mezzo attraverso cui ciò si realizza! se iscrivere un'auto all'asi non desse diritto a benefici fiscali e assicurativi, vorrei proprio vedere che fine avrebbero fatto tutte le vecchiette, soprattutto quelle di grossa cilindrata!

    io per esempio non mi potrei mai permettere i costi pieni dell'alfetta da 130cv, invece così la posso gestire tranquillamente.

    E' chiaro che mi farei frustare piuttosto di fare l'impianto a gas sull'alfetta ed usarla tutti i giorni (se piove nemmeno la esco...)!

    Per quanto riguarda l'aspetto ambientale, sò bene che è una goccia nel mare, ma in tutta coscienza è una delle tante ragioni che mi hanno spinto alla scelta di questo carburante.

    Liberi di crederci o meno, parlo ovviamente della mia scelta personale, come ho già detto lavoro nel settore ambientale quindi sono sensibile a queste problematiche. So bene che prob. la maggior parte delle persone che installa un impianto a gas manco sà nulla del discorso delle emissioni... figurarsi!

    adesso stanno entrando nell'ASI le vetture dal '90 in poi, che ormai di storico inteso come concetto comune hanno ben poco, molte vetture già full optional e piene di elettronica, computer di bordo, ecc. ecc...

    Uno su un cannone di auto come la E36 del 91 ben può pensarci di installare un impianto a gas e usarla tutti i giorni, in quanto comoda ed efficiente quasi come un auto di oggi.

    Ben differente il discorso sarebbe per le auto dell'81. Vorrei vedere la gente andare in giro per lavoro, chessò, con la 131 o l'opel kadett a metano, senza A/C, senza servosterzo, con proiettori ridicoli, trazioni posteriori da brivido e gomme sottili come quelle dei trerruote, che si romperebbero un giorno si e l'altro pure.

    Se l'ASI avesse voluto scongiurare questo avrebbe dovuto far alzare il limite a 25 o 30 anni, invece le è convenuto mantenerlo a 20 anni.

    E adesso le conseguenze sono queste.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vedi che capisci bene quello che sto dicendo? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    tu stesso dici che sull'alfetta non lo faresti mai!

    per le asi anni '90, hanno senso anche loro imho, molti esempi di innovazione tecnologica (finita sia bene che male) e di gioielli della tecnica sono proprio negli anni '90!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2011

Condividi questa Pagina