vai di 3000d E46, che sicuramente è più facile da installare. poi, se vuoi, puoi sempre bi-turbizzarlo, no?
allora nico... se voglio fare questo lavoro su un e36 è ovvio che l'e46 non la guardo proprio... non mi piace come la e36... secondo poi non ho il posto per tenermi 2 macchine ed è proprio nella natura mia....non riesco a girare col muletto... qualsiasi spostamento mi piace farlo con la mia bmw... non la tengo solo x bellezza ma anche per piacere nella guida... il giorno che potrò permettermi di tenere + di 1 macchina, sta sicuro che ce ne saranno 3 o 4 di e36 coi più svariati motori
in realtà stavo già pensando un sistema per mettere 2 turbine di cui una + piccola e una + grande con la geometria variabile meccanica, che si scambino tra alti e bassi regimi... ma il punto essenziale è come tirare fuori qualche cavalluccio in + da quel motore, arrivasse almeno a quei 270 sarei già contento
non conosco la tua abilita' ma ti ammiro....c' e' gente che non mette neanche le candele di marchio diverso da quello consigliato....qua' c' e' uno che vuol cimentarsi in opere fuori dal comune......la manodopera non la paga... se non si fa' problemi lui ............perche' farceli noi? DriftBoy.......com' e' la storia del ponte posteriore che si strappa?...l' ho letto nella discussione...
infatti, se l'auto funziona bene con quelle, perché cambiarle invece di andare sul sicuro? poi qui non si parla mica di una mappa o di un filtro sportivo. si parla di uno swap a livello "fabbrica" con la leggerezza di un cambio di autoradio. per questo "final fantasy". trovo alquanto fantasioso anche solo pensare ad una roba del genere su un'auto che si vuole tenere come auto da tutti i giorni, da cui si pretende di fare strada e magari anche affidabilità
non so'......io non conosco le capacita' di driftboy e prima di dire che verra' una cavolata ci penso bene... non ho le conoscenze tecniche per permettermi di dirgli di non farlo....forse te' si'...( non conosco neanche te' quindi non lo posso sapere)
affidabilità... ripeto... un prodotto di fabbrica non è + affidabile di un prodotto fatto con criterio da un singolo... anzi di solito è proprio il singolo a fare dei prodotti + robusti e affidabili...
beh se ne sei convinto tu posto che si riesca a fare, con un'affare del genere non ci girerei mai su strade pubbliche
nel campo di girare con auto che non hanno una vite originale su strade pubbliche? grazie al cielo nessuna, ho anche una coscenza nel campo di fare puzzle fra auto qualsiasi e motori qualsiasi, parimenti nessuna, e come detto non lo farei mai. ti dirò di più, se sapessi chi lo fa, lo andrei pure a denunciare, è un pericolo per sé e per gli altri. ma ti capisco, 22 anni li ho avuti anch'io e all'epoca la pensavo come te. magari non lo sai, ma solitamente prima di far uscire una vettura sul mercato, c'è un certo periodo di test per verificare come va la vettura, affinarne l'abbinamento dei componenti ed eventuali problemi nascenti in itinere, sul campo. e non lo fanno facendo 47km di stradine comunali. e tu vorresti venirmi a dire che monti su un'auto un motore (e relativo cambio) di un'auto completamente fuori tempo, pretendendo di far collaborare centraline che neanche ci saranno ottenendo un prodotto affidabile al primo colpo?
secondo me montare un 3000 disel su un e36 e' la cosa piu assurda che abbia mai sentito, l'avevo sentita proposta solo da un serbo sul forum di elaborare perche diceva che mettere un motore m ci spendeva troppi soldi poi di benzina a tornare ogni volta a casa fino in serbia... vedi te... non esiste nessuno al mondo che l'abbia fatto e un motivo ci sara, visto che ultimamente ne ho viste di tutti i colori compresi e90 con su l's85 la mia l'ho gia detta quindi non mi dilungo, fatto sta che col gasolio a 1.3 euro e la benza a quasi 1.5 anche se fai ipoteticamente 12 o 13 km/l (con un 3.0 d non credo fai meno) a sto punto metti su un v8 a gas e almeno risparmi davvero... o senno ti tieni 2 auto, se non hai posto per tenerle ci son un casino di officine di rally che per poco te la possono tenere! poi col v8 non devi stare neanche la a sminchiettarti con turbine in cascata serie e parallelo spendendo miliardi per anticipare di 100 giri l'entrata in coppia, checcacchio hai un motore che tira dai 1500 ai 7000 giri che vuoi di piu?!?!!?
una cabrio è stata postata qualunque scelta sarebbe troppo illegale, mi fa ridere pensare che qualcuno si mette problemi per un filtro a pannello
ma metti che magari, essendo leggera.. però a proposito di pesi, quanto pesa un avantreno e36 col 35d?
Se permetti, io ti capisco da un punto di vista squisitamente ideologico, e ti parlo da motorista diplomato prossimo laureando in ing. meccanica, credimi hai tutto il mio appoggio per quello che vuoi tentare, anzi invidio da morire il tuo entusiasmo, ma purtoppo con i tempi che corrono dò ragione ai ragazzi, bisogna essere pratici visto che già siamo intrigati a circolare con veicoli più che originali (mio padre si è preso una nuova Br*vo fine '08 e gia gli hanno rotto le scatole per l fumi), la benza/diesel che oramai costa l'ira di dio (e se qualcuno sa perchè se me lo fa sapere ben gentile...), strade che spesso dopo la prima asfaltatura vengono lasciate li e buonanotte, leggi e straleggi (giuste o assurde che siano)... se fossimo da un altra parte, in un altro momento sarei il primo a fare il tifo per te, ma devi contestualizzare quello che hai in mente e trovare il suo posto, al momento solo un incredibile esercizio di tecnica, bravura e, perchè no, arte! (3a generazione di motoristi in famiglia, io la penso così). Magari i veri "meccanici", quelli delle concessionarie uff. avessero tanta determinazione come te, da quel che ho passato io come esperienze di lavoro si preoccupano più di non sporcarsi i guantini o il pavimento...
pardon. intendevo che i "meccanici" delle concessionarie hanno difficoltà a sbrodarsi le mani, quelli veri fanno questo e altro; ne ho conosciuto uno che si era motorizzato un cesso (proprio il sanitario) e con sto trabiccolo se ne girava allegramente per il piazzale del paese nel tempo libero... capirai, sicuramente non aveva bisogno di fare "soste" in caso la natura avesse chiamato...
hi hi! non dirlo a me, lo ho anche conosciuto il tipo; se non sbaglio stava a san vito a tagliamento. credo si sia costruito un telaietto e ci abbia montato motore e ponte di un motocarro 50 atala... eh, bei tempi... mi ricorda gli anni delle superiori, quella volta per l'esame di matura ci hanno fatto smontare, revisionare e collaudare un motore f**t 128 sport milletrè; altri tempi... nostalgia canaglia!