Reset Azzera Spia Olio Controllo Tagliando Per Bmw | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Reset Azzera Spia Olio Controllo Tagliando Per Bmw

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da mpower81, 9 Dicembre 2007.

  1. mpower81

    mpower81 Aspirante Pilota

    41
    2
    16 Novembre 2006
    Reputazione:
    38
    BMWM3e36,BMW850,BMW325,BMW520
  2. ZooLeaN

    ZooLeaN Kartista

    130
    2
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    24
    BMW 318tds '97
    se vuoi spendere 10 euro + 8 di spedizione fai pure, io per i vari reset me la cavo da solo (e senza spendere un euro)! :wink:
    se vuoi posso aiutarti
     
  3. mpower81

    mpower81 Aspirante Pilota

    41
    2
    16 Novembre 2006
    Reputazione:
    38
    BMWM3e36,BMW850,BMW325,BMW520
    dimmi dimmi!!!!;)
     
  4. ZooLeaN

    ZooLeaN Kartista

    130
    2
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    24
    BMW 318tds '97
    allora, questa è la guida che ho scritto un pò di tempo fa...
    basata su ore e ore di ricerche su tutti i forum possibili

    http://zool86.altervista.org/files/reset_e36.pdf

    è in inglese, spero che tu riesca a cavartela comunque!
    disponibile per chiarimenti e spiegazioni :wink:

    procedura testata sulla mia auto già 2 volte con esito positivo
     
  5. terribilepirata

    terribilepirata Aspirante Pilota

    48
    0
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    320 cabrio 94
    spezzone di cavo a motore spento, metti in corto i pin 18 e 9 della presa rotonda per la diangnosi alla destra del motore, attacchi il quadro, spegni, levi i fili, e il gioco e' fatto. Confidenza di un meccanico bmw... il bastardo pero non mi ha detto come spegnere la spia delle pastiglie dei freni che costa 25 euro...
     
  6. ZooLeaN

    ZooLeaN Kartista

    130
    2
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    24
    BMW 318tds '97
    in teoria quella spia dovrebbe spegnersi quando fai il reset ispezione (quello lungo ~12 secondi per intenderci), ammesso che sia la spia che penso io
     
  7. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    mpower fallo manualmente...è un giochino da ragazzi
     
  8. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Io lo faccio con il PIN 7 a massa della presa OBD... Non sapevo del pin 18 e 9 in corto! Ma non credo ci siano differenze... :-k
     
  9. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    anche io ho fatto sempre cosi' , 3 sec. per reset OilService , 12sec. per reset INSPECTION

    [​IMG]


    [​IMG]
     
  10. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Esatto! Basta metterlo a massa per i secondi che hai detto tu, e via... Ma è un pò che non lo faccio, non mi ricordo: quadro acceso o spento?!
    Posizione 1 o 2 della chiave?!
     
  11. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    Boh, io sono anni che vado senza farlo; me lo aveva fatto una volta un meccanico appena presi l'auto e gliela portai a fare un tagliando, poi stop.:redface:

    Ho visto che tutte le spie verdi si son spente dopo circa 12 000 km, comunque l'olio lo cambio al max ogni 8000.:cool:

    può causare qualche cosa non resettare mai il service intervall?:-k
     
  12. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    No no nulla, non succede nulla, è solo un avviso, non influisce in nessun modo sul resto della car...

    Però è na balla veder sempre tutte le lucine rosse, o peggio spente... E dai fai 'sto reset, ci vuole un attimo e ti tornano tutte le lucette verdi come nuova! :mrgreen: :lol:

    E' così bellino vederle tutte accese che ti salutano quando accendi... 8-[
     
  13. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    quadro acceso

    Comunque vorrei sottolineare che nella guida che ho io è specificato di non usare assolutamente altri contatti , pena il danneggiamento di parte dell'apparato elettronico

    se andate a vedere lo schema il pin 9 non è assegnato e il 18 è la program line

    ecco il file in mio possesso assieme ad una traduzione approssimativa ricavata con un traduttore

    http://digilander.libero.it/kaisersose_78/Service_Intervall_reset.pdf

    http://digilander.libero.it/kaisersose_78/traduzione.doc
     
  14. ZooLeaN

    ZooLeaN Kartista

    130
    2
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    24
    BMW 318tds '97
    infatti, non so a chi sia saltato in mente di citare i pin 9 e 18 che non hanno niente a che fare col reset...
    i pin da usare sono 7 e 19 come dice la mia guida e quella di kaiserose (o in alternativa il 7 e la carrozzeria della macchina per portare a massa)
    gli altri pin non vanno toccati [-X
     
  15. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Beh, a dire il vero il motivo per cui la ECU si resetta anche con altri pin c'è... Entra in protezione contro i corti, e si resetta in automatico! E' una protezione tipo fusibile che la ECU ha nella sua circuitazione, e naturalmente non è fatta per essere "stuzzicata" di continuo. Il contatto tra pin diversi dal 7 a massa è un corto pieno probabilmente, o una dispersione a massa, e la ECU entra in protezione.

    Era come quel giochino che lessi tempo fa in giro, di staccare i cavi della batteria, poi lasciare un pò ferma la car coi cavi scollegati, e ad un certo punto mettere in corto i due poli dei cavi... La carica che si mantiene nell'impianto di bordo (condensatori) è sufficiente per un bel corto dritto dritto alla ECU, che guarda un pò, si resetta.

    Ma non è il modo più efficace per preservare la propria vettura... Sopratutto perchè la ECU nuova costa più della macchina tra poco, e non è bello farci i balocchini coi filini... :rolleyes: :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina