reportage restauro | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

reportage restauro

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da semiasse, 5 Agosto 2009.

  1. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    per i cerchi, se vuoi rimanere della epoca giusta, gli style 24 sono stupendi, soprattutto se a canale differenziato, e molto sobri!
    io volevo mettere gli style 20 della 5er, ma avrei dovuto allargare i parafanghi, quindi accantonata l'idea...troppi dindi ci volevano! alla fine ho puntato per i replica CSL con canale 8,5...mi piacciono un casino e svecchiano un po!:wink:
    per gli stemmi hai ragione, in germania lo fanno in tantissimi...invece mi stupisce la console: davvero è una pellicola???a me sembra plastica al tatto...proverò, tanto ne ho una di scorta!:mrgreen:
     
  2. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    sono molto belli i cerchi che monti sulla foto è un genere che ritengo molto adatto , si è una abbastanza grossa ma viene via , senti dove hai trovato la cornice dei critalli cromata in bmw mi hanno detto che non esisteva..?
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    solo una piccola cosa di cui mi accorgo ora...

    ...ma perchè hai tolto gli stemmi?
     
  4. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    mi ricordano qualcosa sti lavori. COmplimenti!
     
  5. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    io l'ho trovata già montata...
    se posso darti un parere, la qualità di queste strisce cromate è pessima, infatti a me si sta opacizzando tutta! se volessi levarla credo che farei danni pure maggiori...:wink:
    e toglie anche un po di sportività IMHO!
     
  6. ales87

    ales87 Kartista

    239
    5
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    91
    BMW
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2009
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    e quello anteriore...
     
  8. ales87

    ales87 Kartista

    239
    5
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    91
    BMW
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2009
  9. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    prima di iniziare i lavori ho visionato un mare di modifiche su e36 quindi prendi un po qui un po li sono arrivato agli stemmi come ho detto in stile abbastanza tedesco a dirla tutta sul posteriore inizialmente avevo intenzione di aggiungere i terzi stop come nei cabrio avete presente? poi ho rinunciato era troppo complicato
     
  10. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    ma poi lo stemma lo porto nel cuore non mi serve vederlo :cool:
    ah grazie per il consiglio delle cromature allora ho fatto bene a rimettere le nere!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2009
  11. Sgherro

    Sgherro Kartista

    88
    2
    8 Febbraio 2005
    Reputazione:
    23
    scusa ma...il lampeggio delle frecce senza le laterali non va in tachicardia??
     
  12. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv

    Davvero complimentoni per il lavoro 10 e lode per il risultato ma ancora di più per l'impegno!!!
    Per il terzo stop tempo fa ho avuto un idea a mio avviso interessante ma anche molto difficile da realizzare specialmente xkè non sono pratico sui lavori di carrozzeria, cmq l'idea prevede lo stop sul portellone posteriore come i cabrio ma sulla base della freccia laterale della z4 cioè lo stop che illumina sotto lo stemmino BMW e devo dirvi che mi viene una gran voglia di farlo ogni volta che vi penso... purtroppo però la mia bimba necessita di un restauro veramente completo per non parlare poi del fatto che (maledetto me) ogni volta chee la lavo guardo ogni dettaglio della macchina e mi pento di averla lavata, cmq io vorrei spogliarla completamente, portarla proprio a telaio rifare il fondo con l'isolamento adeguato, rifare tutti gli isolamenti interni abitacolo tutta la carrozzeria e via dicendo, insomma completamente tutto!!!
    Curiosità la plancia è stupenda, in che modo hai levato la pellicola ruvida???
     
  13. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    no assolutamente funziona perfettamente
     
  14. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    ahahah per il 3° stop so cosa intendi :D anche io avevo la mezza idea così ;) Spostare il logo più in basso e fare come le E46 cabrio ;)
     
  15. odino0707

    odino0707 Kartista

    83
    0
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 318 tds e36
    è molto che manco, ma come sempre trovo dei lavori meravigliosi! complimenti!
     
  16. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    A parte le scelte discutibili ed il risultato conseguente, altrettanto discutibile, io non avrei mai la pazienza di mettermi a fare "fai da me" tutto questo lavoro.
    Per questo motivo posso solo farti i miei complimenti: bravo!
     
  17. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    il lavoro se pur faticoso lo fai solo per passione se diventa un peso non lo inizi proprio .....il terzo stop integrato sul baule esiste anche nelle cabrio E36 infatti avevo idea di trovare un cofano di cabrio ma poi mi sono reso conto che è diverso#-o
     
  18. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    posso chiederti la procedura per fare la console centrale in tinta...ne ho una di ricambio e vorrei cimentarmi, tanto non ho nulla da perdere!

    calcola che sono abbastanza ignorante in materia...:redface:
     
  19. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    allora vista l'ignoranza ti spiego come farei con un bambino:mrgreen:( scherzo)
    1) se controlli bene ti accorgi che la parte ruvida non è altro che una pellicola adesiva , rimuovila , viene via senza troppa fatica, poi elimina i residui di colla con del diluente o acetone a questo punto vedrai che la plastica non è liscia qinindi carteggiala con cartavetrata 80 per sgrossare poi 120 per rifinire .
    ora inizia il bello procurati un praimer ( aggrappante da plastica) anche in bomboletta dai almeno 2 mani , fai asciugare se non hai fretta fai anche passare alcuene ore , ora è il turno dell'fondo anche questo se vuoi in bomboletta ti consiglio di dare più mani almeno 3 in modo da creare un buon spessore vista la zona molto sollecitata all'usura . una volta asciugato prendi una bomboletta di vernice nera o qualsiasi colore che contrasti col fondo e "sporca " il tutto con una mano leggerissima spruzza da 40 cm di distanza in modo da lasciare solo i puntini della vernice , questo ti servira quando andrai a carteggiare per farti rilevare il ruvido dal liscio . la carta da usare sarà carta abbrasiva 800 /1000 da usare con acqua . fai molta attenzione a non sfondare il fondo quindi okkio agli spigoli . ora non ti rimane che verniciare
    un consiglio... se intendi fare il lavoro con delle bombolette usa praimer- stucco - colore - e trasparente tutto in bomboletta , non mischiare fondo in bombola con vernice acrilica a volte può dare reazioni per differenza di solventi
    scusa se mi sono dilungato ma piu semplice di così non potevo :mrgreen:
    il lavoro è lungo ma per nulla faticoso, per chiarimenti chiama!!!
     
  20. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    coplimenti bellissimi lavori e se c'è chi dice di no è solo invidioso che va dall'elettrauto anche per cambiare le lampadine! :D :D :D

    gli stemmini bmw però mettili dai :(
     

Condividi questa Pagina