Questo bracciolo l'avete mai visto? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Questo bracciolo l'avete mai visto?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 31 Agosto 2011.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Arrivato e montato, in 5 minuti.

    Plastica di buona qualita', anche il rivestimento, tutto ben rifinito ed esteticamente gradevole.

    Interno piacevolmente rivestito effetto velluto (non me l'aspettavo).

    La parte in metallo serve oltre che a dare robustezza, al meccanismo di ribaltamento, che si sblocca in discesa tramite un tasto posto frontalmente, sistema robusto.

    L'altezza mi pare leggermente maggiore rispetto al lato sinitro (portiera), e non c'e' regolazione lungotudinale, quindi li' e' e li' rimane, se non ti piace lo tieni alzato, pero' mi sembra posizionato correttamente (poi dipende anche da come si tiene il sedile).

    Un problema potrebbe essere il fissaggio della base, non so se la console specifica per il bracciolo bmw abbia piu' viti di fissaggio, ma l'originale ne ha una sola al centro, sufficienti a tenerlo fermo, ma col bracciolo ovviamente c'e' piu' peso e tutt'altro baricentro, quindi e' libero di oscillare abbastanza, se riesco mi piacerebbe aggiungere altri due punti di fissaggio ai lati della console, immagino che facendo 2 piccoli fori sotto la moquette la cosa sia fattibilissima, e suppongo che anche la console optional bmw abbia lo stesso sistema.

    Altro neo, nella confezione c'erano viti in piu', ma mancano 2 dei 4 tappi che chiudono i fori delle viti del bracciolo stesso(si fissa con 4 viti sulla base che a sua volta e' fissata al tunnel), nulla di irrimpiazzabile, ma quelli di serie sono perfetti.
     
  2. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Potresti postare qualche foto? sono curioso.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    eh hai ragione, non ne ho avuto il tempo, nel fine settimana fotizzo.

    ah... i tappini c'erano, erano caduti dalla bustina ma erano dentro la scatola, me ne sono accorto dopo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Altra cosa simpaticissima:

    nello smontare il posacenere posteriore ho riportato alla luce la bellezza di 1.200 LIRE! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    2 pezzi da 500 e 1 da 200, era un po' che non ne vedevo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ecco quaaa, appena scattate!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Guardando delle foto della base del bracciolo originale m'e' parso di capire che anche quella e' fissata con una sola vite dietro, quindi a occhio direi che e' abbastanza libero lateralmente anche il bracciolo originale!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2011
  5. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Esteticamente sta abbastanza bene, penso che sia un pochino più stretto dell' originale.
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    sisi, e' stretto, ma il gomito va a finire proprio li', e' centrato rispetto al tunnel.

    Penso che tra i non originali sia il migliore, soprattutto per la base che si monta senza modifiche e si sposa bene con la console come forme.

    Se trovo l'ecopelle del giusto colore provo a rivestirlo, anche se penso sara' difficile visto che il tessuto e' ripiegato e chiuso in un doppio strato del coperchio, il fatto e' che il tessuto ha spessore minimo, mentre l'ecopelle anche se ben tesa non va sotto il mezzo mm, potrebbe rendere difficoltosa la chisura del pezzo.
     
  7. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Secondo me sta bene anche così, riprende i colori della plancia e del freno a mano. Almeno a giudicare dalle foto.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    si, assolutamente, si abbina perfettamente anche cosi'.

    Sarebbe piu' per un discorso "sciccheria", ma e' anche vero che il tessuto si sporchera' in fretta mentre l'ecopelle si pulisce in un attimo.
     
  9. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Hai ragione, io farei così: sfrutterei al massimo il tessuto, quando sarà inguardabile lo togli e metti l' ecopelle. Così hai anche il tempo di cercarla con calma e di trovare il colore pèiù giusto. Dovresti chiedere a qualche tappezziere, quanto potrà costare?
     
  10. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    A proposito, vado un attimo OT.

    Ho intenzione di far realizzare dal tappezziere (visto che gli porterò la macchina per il tetto) un cappuccio in pelle da infilare al bracciolo originale (come se fosse un preservativo per capirci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Visto che non ha un portaoggetti integrato come quello di Vin, mi sembra fattibile, che ne dite?
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il rivestimento per il bracciolo lo trovi molto facilmente su ebay e a prezzi contenutissimi.

    Vendono anche il set: cuffia cambio, freno a mano, bracciolo.

    Tempo fa avevo preso dell'ecopelle beige da Castorama (ora LeroyMerlin), era quasi uguale, forse un po' piu' chiaro. Ancora non l'ho cercato, ma al massimo da un tappezziere un pezzetto di ecopelle non dovrebbe costare chissa' cosa. Anzi sono sicuro che se vado da un tappezziere vicino al mio paese d'origine me lo regalano anche, solo che ci vado una volta l'anno!
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Vin il bracciolo originale ha una struttura molto forte e un piede ad L che va all'interno del tunnel.

    Ne ho uno smontato a casa da rivestire, appena possibile ti faccio la foto. Comunque molto molto resistente, non flette per niente

    Edit: eccolo su realoem. Il pezzo 7 è quello di cui ti parlavo. Platica veramente resistente e fissata al telaio con due bulloni, il 7 e il 18

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2011
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se ha due bulloni allora gia' le cose cambiano, la console semplice ha solo una vite dietro, fa l'indispensabile.
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ne ho visti due stamattina allo sfascio, originali, non e' che fossero proprio SALDI, sicuramente robusti, ma sono avvitati al tunnel in modo non del tutto solido.

    Ho notato anche che e' piu' basso del mio, penso sia meglio da questo punto di vista, peccato pero' che non abbia un portaoggetti, e' veramente comodo.
     
  15. Guest 005

    Guest 005 Collaudatore

    471
    8
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i E36
    Per montarlo sulla mia che ha già il suo di bracciolo devo trovare un tunnel centrale senza, altrimenti poi non so come tappare il buco

    Secondo voi ne vale la pena?

    Mi stuzzica l'idea del portaoggetti perchè ho sempre poco spazio, però non so quanto posso convenirmi il passaggio a questo

    Il mio è ben saldo, e molto comodo

    Questo verrebbe ad essere ballerino, e più alto, quindi non so se la comodità sarebbe inferiore
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma se hai gia' il bracciolo che te ne fai di questo?

    Guarda che il portaoggetti e' minuscolo, io ci infilo minuterie varie, tipo le chiavi (e gia' il cellulare assieme alle chiavi non lo posso mettere), chiavine varie, elastico per capelli della mia donna, sta roba qui insomma.

    Riguardo il "balletto" li ho tastati entrambi e non e' che ci sia sta grande differenza, solo che l'originale e' piu' basso(e ha quindi anche un baricentro piu' in basso), presumo anche meno invasivo, quindi peferibile. La pecca resta il portaoggetti assente, ma credimi non e' poi cosi' di vitale importanza vista la dimensione. hai sempre la vaschetta in basso sul tunnel.
     
  17. Guest 005

    Guest 005 Collaudatore

    471
    8
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i E36
    Se mi dici così allora passo

    Cercavo qualcosa perchè quella vaschettina lì è tanto piccola ed una volta che ci ho messo le chiavi, il portafoglio ed il telefono è finita

    Lo spazio minuscolo che dici tu già andava bene per il telecomando della radio, ma a sto punto il gioco non vale la candela

    Gentilissimo ed esaustivo come sempre, grazie mille ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ad esempio le chiavi solitamente le metto nel tascone in portiera, e' un'abitudine che ho dalla Z4 che non ha proprio nessuna vaschetta neanche al centro! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ci si adatta! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma come sopra, se hai gia' il bracciolo non stare a spendere dei soldi per un altro non originale, non ne vale la pena.
     
  19. Gilera50TS

    Gilera50TS Kartista

    76
    1
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    39
    BMW 320i 24V 1991
    Salve,

    forse ho trovato ad uno scasso una E36 berlina alluvionata dalla quale vorrei smontare il bracciolo con tutta la consolle. Sapreste illustrarmi come si smonta visto anche che l'accessibilità alla macchina è difficoltosa?

    Penso che devo togliere i due posaceneri e sotto trovo le viti da smontare. Poi per levarlo basta tirare o c'è altro da smontare, come la consolle del cambio, forse va tolta pure?

    Grazie per le eventuali risposte.

    Ciao
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io mi ci sono messo in demolizione a smontarne uno ma ho lasciato perdere!!

    Non veniva via facilmente.

    Ha due bulloni fissati sul tunnel, ma mi pare il problema più grosso fosse l'incastro con la parte anteriore, non sono riuscito a sganciarlo e ho perso la pazienza!

    Quindi ti consiglio di informarti bene magari trovando uno schema dove si vedano bene i punti di fissaggio.
     

Condividi questa Pagina