Quesito per veri veri veri esperti 318 e36 anni 92-93

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da cl4x, 2 Marzo 2006.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    infatti..
    anch'io non ho capito come mai non sai l'anno..
    penso perchè è importata (dato che ha il cruscotto tedesco ed è la versione europa, anch'essa tuttavia importata in italia all'epoca, pur con meno optionals)
    ho intravisto che ha una targa nuova..
    probabilmente '98 è la data di immatricolazione in italia..
     
  2. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    si, +o- è così. c'è un 3ad che parla proprio di questo.



    comunque chiedo a tutti i possessori di 318i e 318is cortesemente di dirmi che cruscotto hanno, grazie!
     
  3. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    il mio 318i è del '92, anche se è importata l'anno sul libretto c'è scritto...

    e cmq per el_nino, anche la mia che è tedesca ha cmq l'indicatore in litri per la benzina...

    fondoscala arriva a 220 sulla mia però
     
  4. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    La mia "vecchia" 318i del '91 italiana aveva il tachimetro con limite a 220 km/h e l'indicatore carburante in litri.
     
  5. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    anche se viene immatricolata per la prima volta in italia dovrebbe cmq apparire un eventuale precedente immatricolazione :-k ( luca ogni volta che vedo la tua bambina resto sempre colpito =D> )
     
  6. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    si ma nessuno con 318is che mi dice quanto sta di fondo scala? :sad:
     
  7. giov_ano

    giov_ano Kartista

    84
    0
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    la mia del 94 ha il fondoscala a 260 orari
     
  8. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    ma sicuro sicuro sicuro che la prima foto non sia un 320i, specialmente in riferimento al contagiri?
    il mio era identico..
    dimenticavo..320i e36 quattroporte novembre '94..testacodato.. #-o
     
  9. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    318is 95 dicembre

    cruscotto come 2° foto
    240 fondoscala
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io ho avuto due E36, una 318i berlina del '95 e una 318i Touring del '97 (che ho ancora).
    Bene, sulla prima avevo il cruscotto con indicati i litri di benzina del serbatoio, sulla seconda l'altro tipo. Il motivo non me lo sono mai chiesto, pensavo che la Touring essendo una MY97 avesse beneficiato anche di questa modifica (oltre la mascherina e altro).
     
  11. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    tra l'altro nella prima foto si evince che: visti i giri, vista la velocità, la marcia dovrebbe essere una quarta. con la quarta l'econometro indica ql litraggio per km? a me quarta e quinta l'econometro non ha mai superato i 20ltx100km.

    (mo guarda tu che cosa sono andato a vedere) :wink:
     
  12. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Il 318is M42 fino al dicembre 94 monta il cruscotto "prima serie", con tachimetro fino ai 260, contagiri con zona rossa a partire dai 6250giri/min, misuratore temperatura con tacca centrale e misuratore benza in litri. Dal 95 in poi (e questo per ogni E36 coupè a partire dal 318is) il tachimetro ha fondoscala a 250 (con ultimo numerico 240), medesimo contagiri, indicatore benza in 1/2 i 1/1 e misuratore temperatura con "range centrale" senza tacca. I contagiri dicono tutto di solito. Nessun 318is ha mai avuto il contagiri con zona rossa a partire dai 6000 (che io sappia almeno). Probabilmente hanno montato su un cruscotto di un 323 o di un 328 (i quali avevano al zona rossa a partire dai 6000 appunto). Da escludere il 318i in quanto avevano tutti il tachimetro a 220 orari come limite massimo.
     
  13. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    anche il mio 318is del 94 ha la velocità massima fino a 260 e la benza in litri
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La mia 318i ha il limite massimo a 250.... :-k
     
  15. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    :lol: la mia 316 coupè invece a scritto 240 più un'altra tacca!!!xò è di importazione.....:lol: :mrgreen: :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina