no, non è questione di progresso: la e30 e la e46 erano superiori alla e36 che, sotto molti aspetti, aveva particolari sotto tono e accoppiamenti inaccatabili per il suo livello (ti parla uno che ha 3 e36 in famiglia:wink:)
Bhe si su questo punto di vista hai ragione, ci sono degli accoppiamenti che sono molto "frettolosi" non so se ho reso l'idea...:wink:
raggiunta quota 290000km... azz...sono vicino ai 300000!!! sarà finito il rodaggio? vorrei fare qualche modifica...chissà se sta ancora in garanzia?!
sempre bellissima la tua (pseudo) emmona /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io sto ancora fermo a quota 295.000 pronto quest'estate a superare i 300.000 con tanto di video /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la e46 nulla da dire... penso sia la serie 3 meglio costruita... però volevo solo dire che in passato in bmw stavano più attenti a certe cose... la e90 è fatta veramente in economia a mio avviso... per me che sono un appasionato del marchio da sempre è stata una delusione... in termini qualitativi...
mooooooooooooooolto pseudo...praticamente ce l'ho solo in firma, ma perchè l'ha fatta m_dream!!! io i 300k li vedo lontani ancora, e infatti chissà...spero di arrivarci!
I primi esemplari sì, sono effettivamente molto sotto alle ultime e30, ma poi è migliorata. E cmq la e46 imho è meno ben fatta della e36 su tanti aspetti, come in altri è il contrario. Il maggior punto sfortunato della e36 è il clima, il peggiore di casa Bmw di sempre.
tutto vero come plancia cambio frizione non cè paragone tra la e36 e la e46 anche le plastiche erano migliori.......vi dico che io con il 318is coupe ho fatto quasi 200.000km e con la mia guida attenta la macchina anocora aveva una frizione fresca ed un cambio preciso.... le plastiche bastava dargli un pò di spray e sembravano nuove....che dire veramente una machcina fantastica sia come linea che come componentistica globale..
c'è chi è alla soglia dei 300.000 km e c'è chi ha superato abbondantemente i 400.000 km... dice tutto quel numerone sul display /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
i tessuti, i pannelli porta, il cielo, gli accoppiamenti interni della e46, imho, sono migliori della e36 anche di ultima produzione e, almeno sugli esemplari che conosco io, meno soggetti a scricchiolii con il passare dei chilometri. Può essere che sugli esemplari che hai avuto tu, di alta gamma, i materiali fossero migliori.:wink: Nella e46, però, fanno schifo le componenti in plastica rivestite di quella pelle gommosa che si rovina con una facilità impressionante, e le modanature simil alluminio, idem. Sul clima, purtroppo, sono d'accordo.
Io ho avuto uan 318tds, alcune m3, un 318is e ho usato altre e36. ma su stoffe non mi trovo in accordo, imo le stoffe sedili e36, specie il raro velluto pieno, sono molto meglio che quelle e46
i tessuti dei pannelli porta e dei sedili, almeno sulla mia che è tra le prime E36 prodotte, ti assicuro che stanno in piedi senza aiuti. Anche il cielo è perfettamente attaccato a differenza di molti che hanno problemi col cielo... E ha 19 anni
perchè le E36 le possiamo usare tutti i giorni. Le E30 invece ormai sono arrivate alla soglia dei 20 anni e c'è chi le tiene in garage solo per qualche uscita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ecco. Ma di e36 poco km non se ne trovano o è solo una mia impressione? Stavo pensando tra qualche anno di prenderne una per farla diventare una splendida vecchietta ma o dovrò cercare in cruccolandia o dovrò ripiegare su una e30 (che non mi dispiacerebbe)?