Quando e perchè dare una tirata alla macchina. Benefici? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Quando e perchè dare una tirata alla macchina. Benefici?

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da Bmw_style10, 21 Agosto 2011.

  1. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    io non supero 2000 giri a freddo.. arrivo lentamente a 2500 solo se sono in salita
     
  2. Matteo77

    Matteo77

    5.540
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    puttega..dici che è meglio stare ancora più tranquilli? Allora credo che seguirò il tuo consiglio..
     
  3. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    ma puoi stare tranquillo anche fino a 2500.. basta che non fai accelerazioni da F1
     
  4. Matteo77

    Matteo77

    5.540
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    no no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> su quello posso andare tranquillo..
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    io una volta ho fatto una tirata da formula uno perchè ero incaxxato a bestia, la macchina non era perfettamente in temperatura almeno secondo i miei canoni.. spero che i margini ci fossero..
     
  6. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    per una volta non succede niente.. il motore regge tranquillamente non è fatto di cartapesta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    basta che non sia un abitudine!

    per esempio un mio collega con la sua golf TDI parte sempre a razzo con la macchina fredda, io non gli dico mai niente perchè non mi sta simpatico ed è davvero arrogante, ma dubito che facendo così arriverà a 100000 km con la turbina originale!
     
  7. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    golf diesel + antipatico + stronxo =.............. fai bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    in 3 km la temperatura del liquido di raffreddamento è già a 90° canonici, merito del fatto che ci sono i nuovi sistemi di raffreddamento con circolazione sdoppiata tra la testata ed il monoblocco. In soldoni, quando si parte una valvola parzializzatrice fa girare il liquido di raffreddamento solo in testata e non nel monoblocco. In questo modo arriva subito "a temperatura" e dopo una valvola elettropneumatica apre il secondo circuito in modo da irrorare tutto il motore.

    In questo modo riduce di molto i consumi, le emissioni ed aumenta il rendimento.

    Il problema è solo il fluido lubrificante, un 5-6km con temperature non eccessivamente rigide lo fanno arrivare sugli 80-90° senza problemi, se inizi a tirare si mette stabile sui 107-110 gradi.

    Se è benzina esasperato può arrivare anche a 140°, ma poi si ricorre ad oli molto particolari.
     
  9. Matteo77

    Matteo77

    5.540
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Una domanda molto stupida...per temperature non eccessivamente rigide, cosa intendi?:redface::redface:
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    under 10-15°
     
  11. Matteo77

    Matteo77

    5.540
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    e con temperature più rigide?.... :redface::redface: non ci capisco una mazza di meccanica beckervdo ](*,)](*,) detto in parole semplici semplici](*,)](*,)....per i primi 5 km è meglio non tirarla troppo l' auto?
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Con temperature più rigide il discorso non cambia, si dovrebbe sempre aspettare l'olio che arriva ad una temperatura d'esercizio. Comunque se intendi "tirare" fino a zona rossa è un discorso, se intendi superare i 2000 rpm, fino ad arrivare ai 2500-3000 è un altro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Matteo77

    Matteo77

    5.540
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> allora posso stare tranquillo!!
     
  14. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    con le temperature rigide fa piu fatica ad entrare in temperatura.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se ha il sistema sdoppiato sul circuito di raffredamento no, ci mette lo stesso tempo. Anche perchè non è acqua pura, ma sempre una miscela di glicole ed acqua.

    Per l'olio sì, ma si stanno adoperando anche per farlo arrivare subito alla temp. di esercizio.
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si ok pero con l'aria fredda che lamisce motore e radiatore non è lo stesso che avere aria calda, o anche semplicemente la temperatura di partenza del motore..
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lamelle chiuse di fronte alle masse radianti. Fondo carenato, l'aria esterna non sortisce grande effetto al propulsore ormai -.-
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    un po influiscono cmq ,e come minimo il motore che parte con una temperatura di -10 grandi esterni non scalda in tempi e modi di un motore che parte con 40 gradi
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esattamente sono i due estremi così
     
  20. Giulius

    Giulius Aspirante Pilota

    2
    0
    30 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 D touring E91
    ciao, sono nuovo ma esprimo anche io la mia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che io sappia nei turbodiesel di ultima generazione, vedi i vari 320d E90-91 etc, l'erogazione è gestita dalla centralina, che in base a temperatura esterna e temperatira olio/acqua che rileva "permette" l'utilizzo della potenza idonea. Praticamente, a macchina fredda, anche se pestiamo sul pedale, l'auto dà la potenza che "ritiene" adeguata alle temperature olio acqua, non darà quiindi il 100% fino a che non ha raggiunto la temepratura ideale
     

Condividi questa Pagina