Quale olio motore? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Quale olio motore?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da S|<id, 26 Febbraio 2012.

  1. Luca80x

    Luca80x Kartista

    87
    1
    26 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.731
    Bmw 318ci
    ma.. sinceramente io ho sempre usato un olio IP 5w40 sintetico e la macchina proprio di motore va che un orologio.. un meccanico un giorno mi ha detto che gli oli sono tutti uguali addirittura quello marchiato Auchan che costa 2 lire viene fatto dalla Total che poi è la stessa che fa l ELF... ora io non credo che facciano dieci tipi di 5w40 10 tipi di 0w30 dieci tipi di 10w40 alla fine cambiano le latte e basta secondo me
     
  2. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    ma perche allora l'olio di casa nostra il selenia (Fiat) che brutta Parola ho detto!!

    costa un botto?

    mha...

    misteri di casa Italia!!!
     
  3. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Infatti i marchi che fanno capo ad una stessa compagnia petrolifera hanno gli stessi lubrificanti (cambiano solo gli additivi).
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E' come dire che il vino rosso e' tutto uguale :rolleyes:

    Sempre dall'uva arriva, no?
     
  5. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Si ma se noi produciamo il vino perche il nostro deve costare piu caro! di quello importato?

    rif. al selenia!!!!
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non alludevo al prodotto Italico, ma ai vari tipi di olio in commercio, da considerarsi sicuramente ben differenti tra loro, anche a parita' di gradazione.

    Se tengono i prezzi alti si vede che ci guadagneranno anche cosi', magari di piu'!

    Date un'occhiata, non possiamo sicuramente darlo come attendibile, ma anche se un po' "caciarone" e' un buon test che se avessi i mezzi farei volentieri



    Per la cronaca io uso proprio il Power1 racing sulla moto, bella fetecchia! :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2012
  7. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    o magari ci guadagna solo il ricambista. Quanto lo pageresti un litrozzo di selenia? (io un litro di Mobil1 5W 40 lo pago 10 euro).
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ieri c'era in offerta al carrefour il Magnatec 10w40, 4litri, a 26euro, io l'ho appena cambiato altrimenti l'avrei preso al volo!!
     
  9. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    ma credo che siamo dalle mie parti 10-12 euro x litro x il selenia 20k cioe un 10w-40 semi-sintetico!

    ma allora sti anti-attrito funzionano veramente!!

    da video!!
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si direbbe di si, ma come ho scritto sopra, non lo do per attendibilissimo, ci sono tante variabili da tener presenti in questi test; mentre nel video mi sembra fatto un po' troppo "alla vecchia"!

    Sicuramente pero' avendo da fare il tagliando alla moto e avendo gia' proprio quell'olio, m'e' venuta voglia di metterci anche l'additivo!
     
  11. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    io ritorno al vecchio olio selenia che mi sa quello in latta poi vedremo la differenza nelle mie punterie !!!!
     
  12. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma dunque? Non siamo giunti a nessuna conclusione!

    Io purtroppo nelle partenze a freddo ogni tanto continuo a sentire ticchettio, roba da meno di 2 secondi, ma e' chiaro che qualcosa non va bene, quindi quest'olio lo voglio cambiare.

    Avendolo gia' testato con buoni risultati in passato, ho voluto prendere il CeramicPowerLiquid, con tanto di trattamento pulente, quindi voglio fare le seguenti operazioni:

    Metto l'additivo pulente, tiro via tutto l'olio "vecchio", via il filtro olio.

    Filtro olio nuovo

    Miscelo il CPL con l'olio nuovo e zzacchete!

    Ma, che olio prendo? Questo BMW non lo riprendo di sicuro. Qualche giorno fa avevo visto il Magnatec in offerta, magari c'e' ancora, non avevo rilevato alcun problema con quello.

    Se invece avete da consigliarmi qualcosa di valido..
     
  14. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ma sto Magnatec te lo sei sposato o cosa? :lol:

    Prendi il Mobil Super 3000 X1, 5W 40 100%sint. Io per ora sulla mia posso solo parlarne bene. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Altrimenti altre marche ci sono bardahl, valvoline se li trovi.
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Di marche ce ne sono a bizzeffe, ma non so come puoi dire che il Bardahl e' meglio del Castrol, che test hai fatto?

    Un buon consiglio puo' essere quello di chi ha magari 200.000km e per tutti e 200k ha usato il Selenia ad esempio.

    Ma se tu come tanti, ad ogni cambio metti un prodotto nuovo per la curiosita' di provarlo... non e' possibile esprimere un giudizio.

    Io cito sempre il Magnatec perche' ho sempre usato quello prima d'ora.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2012
  16. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Bardahl per nomea è uno dei prodotti migliori, te l' ho citato come marca infatti, mica perchè l' ho provato.

    Il mio consiglio te l' ho dato, e rispetto all' olio che ho provato prima il motore è diventato molto più silenzioso, ed un rumorino che avevo è completamente sparito. Inoltre pure i consumi da fredda sono diminuiti abbastanza, prima era da mani ai capelli. Non ce l' ho da molti chilometri, ma considerati i risultati fin' ora, scusa se è poco :lol:
     
  17. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    .............Giuseppe,da dove hai comprato il olio,e quanto a litro?.................. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Io l' ho preso da un autoricambi e l' ho pagato 10 al litro in media (ho preso una tanica da 5+1 piccola da 1) in tutto una sessantina di euro.
     
  19. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Quale olio motore?

    Mobil 1 gradazione 5/50

    Mobil 1 gradazione 10/60

    Per me il meglio assoluto
     

Condividi questa Pagina