come detto su, nn facciamo i cavillosi :wink: credo che vale parlasse dell'assicurazione includendola nel discorso più ampio dei costi di gestione, nn a caso "ribatti" solo sul punto più "economico"della frase....ma leggendola intera IMHO la tua osservazione perde molta forza invece la frase iniziale mi sembra MOLTO chiara: credo, a ragione, che assicurazione citata col bollo e con "l' m3 è cara" volesse intendere bollo+ assicurazione, aggiungerei benza più ricambi, il che fa inequivocabilmente pendere la cosa a come lo intende vale, e come anche io, come credo quasi tutti, hanno inteso la frase. :wink: direi di sotterrare l'ascia a entrambi. fatemi sperare ogni tanto che il raziocinio "vinca" sull' istinto che porta inevitabilmente a chiudere discussioni di ogni tipo, ve lo chiedo "x favore"...
vale te vuoi fare inca**are la gente... fidati... nessuno ha detto che una m3 costi meno... se mai che costa "poco di più". il punto su cui spinge puccio, e se mi permetti, anche io, è che mantenere una m3 rispetto a un 320i (entrambe e36) ti costa poco di più in rapporto a quel che ti trovi sotto al culo... logico che poi l'uso spinto la fa costare, ma a parità d'uso (ti ricordo che le strade non sono piste, quindi è plausibile che una persona vada anche con calma) non hai tutta questa differenza...
...peccato che il presupposto iniziale, chiaro e scritto, era "un occhio ai consumi"...chi ragiona cosi, cosi come anche me, fa aumentare a dismisura la differenza che x te è minima alan :wink: poichè si hanno diverse concezioni ed "usi" della makkina. e capirai che se un ragazzo ti parla di volere una auto parsimoniosa, e che gli interessa avere airbag e altre cose come priorità, capisci -capite- da solo che il discorso///M rimane abbastanza fuori discussione...
invece resu io volevo proprio dire che i consumi non possono considerarsi negativi. se uno la usa con calma fa delle medie davvero incredibili, e seriamente migliori di una punto s 55cv.
se permettete vorrei dire la mia,ok l'm3 costa più di un 320,sotto molti aspetti. Ma la mia esperienza con l'e36 mi ha insegnato qualcosa.Se l'auto è tenuta bene,si fanno i dovuti controlli periodici,si ha qualche attenzione,i costi di gestione tra tutte le e36 è quasi identico. Io con il mio 325 non ho mai avuto rogne,non consumava un filo d'olio,anava sempre regolare,i consumi erano pacati.Non mi ha mai rimasto a piedi,quindi credo che tra m3 e 320 i costi si possono riferire solo all'assicurazione e al bollo,come spese extra stiamo messi lì,il tutto dipende da come si usa l'auto. Certo che se partite la mattina col vostro bel m3 e vi fate tutte le rotonde di traverso un paio di burnout ai semafori e tutte le marce al limitatore,allora consumerà più del 320 e avrà anche più rogne meccaniche,ma credo che questi siano casi limite.
avere una makkina che ti fa avere un okkio ai consumi significa anche nn avere il "patema" di tenere sempre un okkio anche sull'accelleratore alan. quella che per te è una gran macchina, x i miei gusti , il mio utilizzo è "inutile": preferisco -al di la delle doti motoristiche, ma che sai nn son la mia priorità, cosi come credo quelle di chi si fa un 318, o un 520 a gpl come puccio- avere una auto confortevole cma che fa 1200 km con un pieno :wink: nn tutti ragionano allo stesso modo. o con lo stesso portafoglio e la "leggerezza a volerlo aprire". nn parlo dei 50 eur dell'assicurazione. ma sono , anche se in misura minore, uno dei fatoriche cambiano.
ovvio che se non subisco attacchi indiretti con offese velate non ho alcun motivo di rispondere a tono.
PS: una coisa che dovrebbe, IMHO; far riflettere tutti, è che chi ha posto la domanda parlando dell' idea di prendere un 318 is, è stato "dimenticato" nella diatriba sull'assicurazione M3. forse, si dovrebbe fare un respiro, chiarirsi in pm x la cosa e ridere una "utilità" a questo topic, dal quale credo federico abbia trovato solo un pò di confusione.... ce provemo? :wink:
ma io il tuo discorso l'ho capito benissimo! sono il primo a dire che rispetto a quello che un ///M3 regala in quanto a piacere di guida conviene rispetto ad un qualsiasi 6L benzina non M. solo che questo discorso lo accetto da chi ha preso un M (mantendendola e toccando con mano quanto consuma) ma mi viene dura accettarlo da chi ti dice che un 2.0 6L costa e consuma uguale ad un M però poi gira col 2.0 per quanto mi riguarda figurati se ho tolto la M perchè non potevo mantenerla... secondo te avrei preso un 330cd? e ti dico di più, aspetto di abbassare la percorrenza annua (40k km annui al momento) per tornare di nuovo in casa Motorsport con una bella E46. tornando IT una M3 non la mantiene chiunque, ci vogliono i soldini, non costa un mondo di più di un 6L, ma non è l'auto giusta per l'utente medio, che più che guardare l'autobloccante guarda la pompa della benzina scorrere inesorabile.
Sul profilo consumi un 318is a GPL (ormai ne fanno buonissimi, sicuri e dalla ottima autonomia massima) è sinceramente una scelta azzeccatissima. In tutto consuma meno di un 320i, mangia meno olio ad ogni cambio, meccanicamente è robustissimo, paga meno di bollo e assicurazione e prestazionalmente va pressochè pari al 6L 2000. M3 da intenderla non come alternativa, ma come scelta precisa. Non costa uno sproposito mantenerla, ma ovviamente ha ben altri costi "globali" rispetto da un 318is, sia di manutenzione ordinaria che straordinaria.
infatti Omar. anche perchè c'è gente che già fa fatica ad andar dietro ai consumi di un 318 is, figuriamoci di un 3.0 comunque io non ho problemi con chi mi espone il suo punto di vista educatamente e con garbo. :wink:
non mi voglio inserire nella diatriba , dico solo la mia : secondo me se uno si prende una ///M se la deve godere fino in fondo quindi lo deve fare solo se ha la possibilità di andarci in giro senza stare a guardare i consumi e con una manutenzione puntigliosa e regolare . (ovvio che bollo e assicurazione incidono ) non esiste IMHO avere una bestia del genere e girarci tenendo le briglie tirate non tutti possiamo permettercelo , è il sogno di molti , ma il bello è quello Personalmete io faccio pochissimi km con il 320 ma quando lo uso mi diverto molto . Se vado col piede pesante siamo abbondantemente sotto i 10 Km/l ma il 6l regala cmq belle soddisfazioni e penso che per il 318is sia lo stesso A quanto so con gli impianti GPL di nuova generazione il calo prestazionale è praticamente irrisorio perciò il mio consiglio è trovarti un 320 o un 318is vicino ai 100.000 km , ben tenuto e poi o restare con la gasolina ,fintanto che fai pochi km all'anno ,oppure farti un impianto a GPL serio
guarda che qui l'unico che ha offeso sei te, non io. figurati se con le mie 100 lauree mi abbasso a tale livello. qui chiudo. ragionare con persone come te è meno impegnativo di insegnare a guidare ad un mattone.
Questa è la classica goccia che fa traboccare il vaso.... Dai evitiamo che il povero omar debba chiudere
l'ho chiesto poco su puccio di evitare di continuare sta polemica. e se ricordo bene, la prima frase fuoriluogo è "solito minestrone.". ricordami chi l'ha detta che magari si meriterebbe un cartellino visto che, alle richieste di finire sta polemica, che è chiaro è iniziata x una puntualizzazione "troppo precisina" e l'irrigidimento sulle posizioni, IMHO inutile...fa orecchie da mercante.