Quale E36? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Quale E36?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da federicoonnis, 17 Giugno 2007.

  1. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    cosa vuoi che ti dica, ci vuole provata per scrivere queste cose no? :mrgreen:
     
  2. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    l'assicurazione è + cara e il bollo il triplo. rode pagare 800 euro di bollo su auto con più di 12-13 anni...
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    solito minestrone.

    l'assicurazione è praticamente uguale, cambia solo il bollo.
     
  4. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    esatto, non so da dove sbuca che l'assicurazione è piu cara...
    l'unica cosa che rode un po è il bollo, ma alla fine per quanto riguarda ME compenso con una assicurazione piuttosto bassa e alla fine la mia spesa e uguale alle vostre
     
  5. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    solo che a differenza tua io il minestrone l'ho mangiato. oppure vuoi dirmelo tu quanto paga di assicurazione una M3?
     
  6. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    l'assicurazione è LEGGERMENTE più cara, che significa che comunque, anche se di poco, è PIU' CARA. con la medesima assicurazione ho avuto sia 3.0 benzina e diesel che 2.0 e qualcosa l'avrò pur imparata...
     
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    io della mia gli do 390€ all'anno, ed è 3.2 e non 3.0
     
  8. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    io per un 1.4 pago 400 euro ogni 6 mesi#-o questo a milano,assicurandola in campania pagherei sui 6-700 euro ogni 6 mesi,non voglio neanche sapere quando spenderei per un m3,provai a chiedere per il 325 e andavo a pagare sui 900 euro ogni 6 mesi,ma questo perchè sono ancora giovane.#-o
     
  9. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96
    io trovo che nn sia l' M a consumare troppo, visto che tanto consuma tanto va, ma trovo che sia il 320 a consumare molto x le prestazioni che offre...ora io non ho avuto modo di controllare di persona i consumi dell' m ma dubito fortemente che in città si schiodi molto dai 5-6-7...
     
  10. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    5 6 7???? sei matto, io sto rigorosamente sui 8 9 in citta e in extraurbano spazio dai 10 agli 11,5
    in autostrada riesco ad arrivare fino a 12
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Ragà dai il mito dell'M che consuma come un altoforno è una bufala. Effettivamente i consumi da "passeggio" sono qualcosa si sbalorditivo. E lo da non perchè c'ha l'antimateria nelle camere di scoppio, ma perchè ha un'efficenza volumetrica pazzesca. Roba che un 993 C2 consuma mostruosamente di più. Ovvio poi che se chiami in battaglia tutti i 321cv i consumi salgono esponenzialmente. E ci mancherebbe! Ma ad andature codice una M E36 consuma minimamente di più di un 320i. Il bollo è tanto, ovvio, è Euro 2 (mazzata se 3000, ergo Euro 1). L'assicurazione è un po' un capitoloa parte, ma raffrontata ad un 2000 non è che sia molto di più. Costa di più mantenere un M? Certamente. Gomme, liquidi, benza e soprattutto la manutenzione straordinaria meccanica (e li sono davvero dolori) non sono da vettura "comune". Ma "calcolatrice" alla mano oggi il passaggio 320i -> M3 è più un problema di piazzare dignitosamente il proprio 320 e di trovare una M in decenti condizioni che altro. Qui intorno ad Acilia girano un paio di M 3.2 Blu Estoril bellissime e in stato meraviglioso una a 8000 (con qualche ritocco di carrozzeria da fare) e l'altra a 10000 (seminuova, davvero!). Poi per il Torello mi danno 1500E... Che mi viene da ridere altro che Zelig...
     
  12. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    io avevo il 3.0, sarà che ho il piedino pesante, ma io in media consumavo 6,5 km/l con un consumo misto 8 km/l in extraurbano e una volta con un pieno di 60 litri mi fermai a fare 300km, che sono esattamente 5 km/l.

    non è un'auto da 3 km/l, ma non diciamo che è parsimoniosa..
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma guarda, te l'ha detto direttamente wizard sotto il tuo msg.

    probabilmente viviamo in aree geografiche diverse nel mondo, o forse semplicemente abiti su un altro pianeta.

    fatto sta che dai 20 cv fiscali in su cambia poco oppure non cambia niente. con la mia assicurazione, cambia niente.

    con altre, pagherai male che ti vada 50 euro in più all'anno, il che significa nella maggior parte dei casi meno del 10% in più.

    vedi te, intanto continua a mangiare il minestrone che ti fa bene.
     
  14. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    il passaggio dal 2.0d al 3.2m mi è costato ben 11 euro. PAURA EH????

    i consumi sono a mio parere ESAGERATAMENTE BASSI. volendo si arriva ai 13 in extraurbano ma è la mente che non ti concede di farlo... ogni tanto faccio dei pieni che in misto, tirandoci anche un pò, faccio delle medie sugli 8,5-9. PAURA EH????

    e pensa che facendo quella media stai davanti al 99% del parco auto su strada....

    ok, spendo 500 euro in più all'anno di bollo rispetto al 320d... MACHISSENEFREGA!!!!!!!!
     
  15. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    46
    bmw 530iA my2002
    quoto anche io!! Le assicurazioni dai 2.0 in poi son quasi invariate! ;);)
     
  16. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    ah, gli 11 euro erano per il passaggio assicurazione...
     
  17. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Alan! Sciagurato! Infierisci sul mio stato di sottomotorozzato frustrato dall'alto dei tuoi 321 equini conditi da assetto esagerato! Vergognati! Per punizinoe mangiati gli spessori delle punterie meccaniche a mo' di Zigulì! :mrgreen:
     
  18. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    no gli spessori no... mi stavo sgranocchiando distanziali e piatelli col the caldo (paraflù?)...

    ah, ho maggiorato la gommatura.... (ora consuma un filo in più, ma non volevo dirlo perchè poi la gente pensa che l'm3 consumi troppo)
     
  19. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Maggiorare la gommatura?! Allora vedi che non è solo l'asfalto Marchigiano a mettere in crisi il retrotreno della M :mrgreen:
     
  20. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    mah dai... diciamo che non è quel pollice in più di cerchio o quel 10 in più di battistrada a fare la differenza...
     

Condividi questa Pagina