Quadro impazzito | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quadro impazzito

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 14 Maggio 2014.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In che zona vivi Make?

    Sei fortunato, a Bologna (periferie) sembra ti facciano pure un favore a tirarti giù le auto da smantellare. Uno in particolare, a S.Lazzaro, è una T.d.C. certificata!
     
  2. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Cmq....una delle cose più fastidiose è il fatto che ho perso 50k km dal totale!!!! Uff...ero così fiero dei 250k appena raggiunti dal mio giocattolino......
     
  3. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Porca miseria mi sono accorto di una cosa.... Il quadro che ho preso, smontato da un 320 berlina non è uguale al mio del 320 coupè!!!!

    Guardate la foto in allegato... quello sotto è il mio originale, quello sopra quello "nuovo":

    1- il tachimetro arriva a 240 anzichè 260 fondo scala

    2- il contagiri è legermente diverso, soprattutto fino a 2000, oi sembrerebbe riallinearsi.

    A questo punto, per fare una cosa fatta bene, dovrei smontare la parte anteriore del mio, con tutti gli strumenti e i fondelli, e usare solo l'elettronica di quello che ho comprato??? Voglio sperare che la differenza sia solo nei fondelli....

    Che dite???
     
  4. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Mmm....non riesco ad allegare la foto... mi da solo la possibilità di inserire un URL...

    Ok...vado a leto che è meglio....
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se uno arriva a 240 e l'altro a 260, non e' il fondino il problema.

    Ma sicuro fosse un 2.0? 240 e' il fondo scala dei 1.8, ma magari la differenza e' anche tra berlina e coupe', non lo so.

    Se pero' trovi strano il comportamento anche del contagiri, allora era il quadro di un 4 cilindri. E non escludere neanche il fatto che possa averlo sostituito con uno a caso l'ex proprietario di quella in demolizione.
     
  6. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Ne sono assolutamente sicuro... o meglio, era un 6 cilindri, quindi almeno un 2.0...

    Effetivamente visti i problemi a questi quadri, non è da escludere che il proprietario prima non l'abbia sostituito!!!

    Sul contagiri, purtroppo non riesco a postare la foto, ma sembrerebbe che le tacchette di quello 'nuovo' siano spostate di qualche millimetro più in alto. Resta invece invariata la zona fuori giri.

    Altre differenze sono:

    Indicatore benzina: le tacche sono 0, 1/2, 1/1, mentre le mie erano: 0, 15 ,30, 45, 60

    Indicatore temperatura acqua: ci sono solo due tacche tra blu e rosso, mentre sul mio ne avevo tre.

    Il consumo istantaneo invece parrebbe identico...può essere???

    Ma..tutte queste differenze mi portano ad avere degli errori di lettura, o essendo i segnali provenienti dai sensori quelli, alla fine visualizzo la cosa giusta???

    Comunque a questo punto diventa importantissimo sistemare il mio.... mi infastidisce....
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Eh non te lo so dire, so solo che tra 4 e 6 cilindri leggono diversamente i giri motore. Strumentazione diversa pero' non vuol dire lettura sbagliata, solo deve essere per quel motore.
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sicuro che non fosse un diesel?

    quelle tacche del carburante, di solito sono quelle per i naftoni.

    questo spiegherebbe anche la minor velocità di fondoscala
     
  9. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Beh sì, sicurissimo!

    Un dieselaccio è ben diverso da un benzina... e per di più non avrebbe certo lo stesso contagiri del mio...
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    uddine

    a quant'è il massimo dei giri?

    perchè sarebbe solo quello diverso.

    concordo sul fatto che sia già stato cambiato.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2014
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ci sarebbe anche scritto "DIESEL" sul livello carburante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    pignolo :lol:

    non so se in tutti i modelli c'è la scritta, però il resto corrisponde, e io in tutti i quadri che ho visto in giro sul web, quelle tacche sono per i quadri dei diesel mentre quelle a benzina, quello del serbatoio ha i numeri e la tacca centrale in quello della temperatura.
     
  13. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Capito....ci sono due versioni del quadro dei benzina, visibili anche su bmw fans . Non ho ancora ben capito quando venisse montata una e quando l'altra.. Certo è che un fondo scala a 7000 giri, e un fuori giri da 6500, non possono essere da diesel!!
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    visto che non riesci a postare una foto, metti almeno l'indirizzo della discussione.
     
  15. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ciao e scusa il ritardo.

    ho provato a controllare, ma non ho trovato una fava.

    cioè, ho trovato un paio di punti che sono direttamente collegati a un pin dei transistor, ma gli altri pin non riesco a capire dove vanno a finire; tutti i punti che ho provato hanno un minimo di resistenza, quindi non sono diretti.

    seguendo (con non poca difficoltà) le piste, mi sembra che sono controllati dal microprocessore che c'è lì vicino.
     
  17. DMC12

    DMC12 Kartista

    138
    0
    25 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    318i E36
    Ciao a tutti, ho anche io un problema con il mio quadro che però si presenta solo alcune volte (per mesi va bene, poi per altri a volte lo fa a volte no, poi dopo un pò sparisce, insomma, completamente casuale)

    Le lancette impazziscono e fanno come vogliono, o stanno ferme, oppure partono da 60 orari e scendono mano mano che accelero

    Insomma, una gran rottura di scatole

    Probabilmente alla fine sarà da sostituire (eccheppalle)

    Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili?
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    bè, a me, il problema dello spegnimento, era molto random; lo faceva a volte sì, a volte no, ogni tanto una volta sola e altre più volte, a volte restava spento per pochi secondi, altre invece per anche mezz'ora.

    però finora ho sempre letto di spegnimento totale, non come a te; non saprei dirti se è la stessa causa, ma di sicuro anche il tuo è da cambiare.
     
  19. DMC12

    DMC12 Kartista

    138
    0
    25 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    318i E36
    Guarda, un vero e proprio spegnimento non si verifica mai, ma nemmeno le luci delle discoteche fanno tanti impazzimenti vari

    Quello che mi scoccia sta nel conteggio dei miei chilometri
     
  20. zichicco

    zichicco Kartista

    60
    3
    14 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.822
    bmw e36
    Vinz ho visto che hai chiuso la mia discussione sul problema "quadro impazzito".

    Avevo letto il contenuto di questo thread prima di aprirne uno nuovo.

    Il problema è che in questo thread ci sono 8 pagine e alle fine non ci sono soluzioni.

    Ho notato la sostituzione dei due componenti da te eseguita, senza un risultato definitivo.

    Poi ci sono gran sostituire il quadro completo usato, smontare e farne a pezzi un altro e tanti commenti inutili alla soluzione.

    Non è una critica, mi piacciono anche le chiacchiere nei forum.

    Io cercavo uno soluzione a colpo sicuro perchè credo il problema mi si è appena presentato e credo che continuando a correrci sopra rischio di fare ulteriori danni.

    Mi sono messo a cercare in inglese e ho trovato questo:

    http://www.bimmerforums.com/forum/showthread.php?1260098-crazy-instrument-cluster-switch-on-off-himself

    Leggere il post numero 20.

    Per chi non parla inglese si tratta di due saldature sul quarzo. Le due foto le ho scaricate e posso caricarle nei prossimi giorni.

    Leggendo tutto si capisce anche che ci sono vari modelli e che il contenuto sia diverso fra l'uno e l'altro ma il problema dovrebbe nascondersi sempre li, nelle saldature del quarzo.

    Domani ci provo io e poi vi aggiorno ma ci vorranno giorni perchè la mia va perfetta anche per 3-4 giorni e poi improvvisamente......

    A mio avviso una volta trovata la soluzione, questa andrà messa in evidenza con un thread secco di max una pagina perchè non tutti hanno voglia di leggersi tutto il cazzeggio (sempre con rispetto parlando, a me non da fastidio) del forum.

    A.
     

Condividi questa Pagina