Quadro impazzito | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Quadro impazzito

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 14 Maggio 2014.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.015
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] tu ne sai niente di queste cose?
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo di elettronica mi intendo assai poco.

    forse il buon Manzrik, o Peppe 320d?
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    citiamo citiamo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [MENTION=7340]Peppe 320d[/MENTION] [MENTION=16904]manzrik[/MENTION]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2014
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.015
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sarà che quando vedo qualsiasi cosa di smontato senza essere rotto penso a te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    peccato, sarà per il prossimo quadro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi fai vedere quali sarebbero i perni pressofusi?

    è la prima volta che ne sento parlare, e io, in 2 quadri, non ho mai limato niente.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    [​IMG]

    Questo che indico col cacciavite. Ha una testa fusa come un chiodo insomma, se non tagli la testa non puoi sfilare la scheda su questo quadro.

    Si noti anche la zona affumicata in fondo, proprio sopra i dissipatori dei transistors di cui parlavo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2014
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    boh, sarà che è passato un pò di tempo, ma io non ricordo proprio di quei perni.

    che dipenda dalla marca? dove sta scritto, il fabbricatore, dietro?
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sisi, ci sono i VDO e i Motometer, stampato dietro sul guscio.
     
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Belle le saldature :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    Cmq 50 euro sono leggermente troppi contando anche il fatto che ci avrà perso meno di 10 minuti data la qualità e dato che il quadro non è stato aperto integralmente.


     


    A distanza ti posso solo di consigliare di sostituire tutti gli elettrolitici a priori, per le saldature trova qualcuno onesto nelle tue zone.



    PS Poi, se puoi, posta qualche foto
    nitida e con generosa risoluzione del PCB (circuito fronte e retro)

     


     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ok Peppe, sfodero la fotocamera e vado di macro serie.

    Intanto per fortuna un amico me ne fornirà uno da rimpiazzo, ma mi piacerebbe anche riparare questo.

    @Peppe 320d

    Sto uppando delle foto in questo album:

    https://plus.google.com/photos/106861833408488971325/albums/6014087071113888881?authkey=CPme77KD35u41QE

    (sono tutte doppie, le ho rifatte col flash perche' non erano venute benissimo).

    Con le macro c'e' da mettersi le mani nei capelli :-#

    Le saldature le faro' controllare presto da uno serio, ma tra i componenti come dicevo c'e' quel dissipatore arrostito che mi insospettisce, inoltre anche il guscio in plastica e' annerito in quel punto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2014
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Da quello che vedo qualche saldatura "fredda" c'è (forse anche troppe) ma la cosa più grave è che c'è sicuramente il circuito stampato danneggiato dall'errato tentativo si pulizia delle saldature :eek:

     


    PS Non hai fatto neanche una foto del circuito stampato per intero fronte e retro
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    PPS Potresti postare un campione di odore del circuito stampato?
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ah pardon, pensavo che da intero non si vedesse bene. Le aggiungo domani.

    Non puzza, quello almeno no, di completamente bruciato non c'è nulla, perchè ancora funziona anche se a tratti.

    Diciamo ci sarà qualcosa di ben rosolato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Da come si è comportato dopo l'intervento penso che abbia danneggiato le piste, si è spento a metà, cosa che non aveva mai fatto.
     
  14. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    sicuramente le 50 euro gli sono servite per un saldatore a stagno nuovo dato le saldature a freddo che ha fatto :lol:

    concordo, prova a cambiare gli elettrolitici, controlla se qualcuno si e' gonfiato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2014
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Stamattina sono andato a trovare un amico appassionato d'elettronica, e sicuramente con competenze superiori a quelle del millantante contakmetrista.

    Abbiamo approfondito sul transistor mezzo cotto, e in effetti non lavorava a dovere gia' a freddo, a caldo poi sicuramente impazziva del tutto. L'abbiamo subito sostituito. Abbiamo anche aggiunto della pasta termoconduttiva sui dissipatori, che ne erano sprovvisti.

    Controllati anche i DANNI fatti dall'idiota, sembrerebbe essere tutto a posto.

    L'ho montato provvisoriamente senza guscio e tra un po' vado a testarlo a dovere.

    Se fila tutto liscio vi do' tutti i dettagli tecnici del componente.

    Ho anche inteso che volendo si potrebbe trasferire la memoria e il programma del quadro in questione, su un suo simile VDO, trasferendo la parte centrale col microcontrollore, inserito su zoccolatura (anche se sara' duro da togliere perche' sembra ci sia anche della colla). E' possibile che si possano quindi trasferire i km e anche il corretto funzionamento dei giri su un quadro da 4cilindri, sempre VDO. Se necessario verifichero'.

    Ah, il giro di prova avra' come tappa il contakmetrista cornuto/ladro/idiota.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Allora, 25km percorsi e tutto va bene, fantastico.

    Aspetto di vedere al ritorno se tutto è ok, ma non ci sarei arrivato a questo kmetraggio prima senza che si spegnesse.

    Sono passato anche a trovare l'imbecille, che dopo una tristissima arrampicata sugli specchi mi ga ridato 20e, perché poverino ci ha perso del tempo (io stimo 15' contro le 6h di cui blaterava).

    Ma la soddisfazione di avergli detto che è solo un quaqquaraqqua' vale molto di più. A conti fatti il contakmetrista sono io :lol:

    A dopo per i dettagli tecnici. Non so se questo sia il problema classico di questo quadro, ma se così fosse si ripara con 40cent di transistor e un saldatore.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ulteriore aggiornamento.

    Ripartito si e' spento dopo qualche minuto, riacceso rispento e poi lissssssio fino a casa (altri 25km).

    Il che evidenzia una netta differenza da prima, dove era un continuo e stava anche per diversi minuti completamente spento.

    Io direi che siamo sulla buona strada, ma c'e' ancora un intervento da fare, vi spiego:

    Abbiamo sostituito UN transistor, che e' in coppia con un altro:

    [​IMG]

    Questo perche' dapprima ne avevamo dissaldato solo uno, che ha codice BD437,

    Ci siamo subito precipitati in un negozio vicino a prenderne 2, per poi scoprire che il suo amichetto a fianco e' un BD438, e siccome a freddo sembrava funzionare normalmente, l'abbiamo lasciato li' per testare.

    Si presume quindi che anche il 438 sia difetto, infatti adesso appena ho parcheggiato li ho tastati, il nuovo era normale mentre il vecchio era caldissimo.

    Non ne posso avere la certezza, ma penso siamo sulla buona strada, domani dovrei sostituire l'altro (se lo trovo, perche' in quel negozio non c'e').
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    che sia la volta buona? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    intanto reppazza, poi domani controllo il mio vecchio quadro per vedere se c'è lo stesso sintomo.
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Questi due transistor sono dei complementari, fai conto che uno tira a destra e l'altro a sinistra, insieme si bilanciano per stare in mezzo (esempio molto semplificato)

     


    Cmq, valuta di sostituire i dissipatori, basterebbero anche due pezzi di alluminio e due bulloncini da 3mm.



    PS Le due alette non si devono toccare mai.


     


     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Esatto, anche il mio amico sostiene si bilancino.

    I dissipatori vanno a massa lo so, grazie.

    Riguardo la dissipazione, sono durati 20anni, forse è proprio inevitabile usura del componente.

    Più tardi vado a cercare quello mancante e pomeriggio lo monto.
     

Condividi questa Pagina