Ciao ragazzi, la mia 320 coupè è alla soglia dei 200.000, Il prossimo tagliando credo dovrò farlo un po' più accurato; considerando i lavori fatti non da tanto: -frizione rifatta dal precedente proprietario 50.000km fa -Ammortizzatori cambiati (blinstein) -dischi e pasticche nuovi -Cerchi e gomme cambiati -Filtro abitacolo cambiato -Candele nuove pensavo di fare: -olio + filtro -olio cambio -olio differenziale -filtro aria (a pannello) cosa altro secondo voi? Forse i gommini supporto motore? e c'è un tipo di oilo cambio e olio differenziale consigliato? Per quanto riguarda l'interno, devo rifare il cielo dell'abitacolo che si è scollato... leggevo l'altro post, voi conoscete qualcuno a Roma o provincia a cui avete fatto fare il lavoro?
Però sai puccio oramai sono a quasi 100000km con la punto, gli cambio tutti i filtri, metto il mobil 1 e provo a fare l'assalto ai 200000km. Sento di potercela fare farse però verso i 180000km mi tradirà la cinghia di distribuzione.
scusate ma non sono molto esperto su questo argomento... 1. Il tagliando ogni quanto si fa? 2. Dove posso vedere tutti i tagliandi fatti sulla mia auto?
200000 cambia supporti motore (che dopo tutti sti anni essendo in gomma si saranno rovinati), tutti i supporti dei bracci avantreno e retrotreno che ormai avran preso gioko, filtro benzina, una bella pulizia al serbatoio, cambio liquido radiato con pulizia, cambio olio idroguida, una bella pulizia ai sensori abs gommini barre stabilizzatrici, e un bel controllo alla catena di distribuzione con ovviamente controllo ai tendicatena
scusa...io le gomme le finivo in 8-10mila km....specialmente le posteriori...io controllerei anche quelle,i dischi vanno sempre controllati,le pasticche idem. ti consiglio anche di vedere il filtro benzina quanto tempo fa è stato sostituito. Tutti i supporti,motore,trasmissione e differenziale.
1. ogni 10.000 max 15.000 se tratti l'auto meglio di una figlia... (ma controlla spesso i livelli e i materiali di consumo) 2. se il vecchio proprietario ha fatto tutti i tagliandi in BMW c'è un libretto dei tagliandi. se no sfiga, fai un tagliando COMPLETO e riparti da zero tu. cmq raga... l'auto ce l'ha sotto il culo tutti i giorni.. nn è che scatta il 200.000 e va in pezzi... ok tutti sti controlli, ma se li fa fare da un meccanico che nn conosce gli costa come prenderla nuova... io non sono un buon campione statistico, avendo il padre meccanico, ma sono dell'idea che controlli frequenti e a buon senso sono meglio di una revisione totale a date fisse... anche solo per la spesa che si accumula facendo così.
ma stiamo sempre parlando di un auto che ha gli anni e molti componenti si usurano + per l'età che per usura, specialmente i supporti motore cambio albero trasmissione che sono in gomma
NBZ 318i, il tagliando è bene farlo almeno ogni 10.000 km.. cambiando l'olio e il filtro dell'olio..il filtro dell'aria se si cambia anche lui è meglio poi a scadenze più elastiche si cambiano le cinghie in gomma dei servizi, si controlla l'olio del differenziale e del cambio e altre cosucce così
a 200.000km che e' un bel kilometraggio, sarebbe da dare un occhiata a tutto, ma tutto dipende dal programma di manutenzione che e' stato fatto precedentemente, tuttavia a parte il programma di manutenzione ordinario del cambio olio e filtri, il resto si fa' man mano , e in relazione all'uso dell'auto, quindi se la frizione e OK!, le cinghie dei servizi magari sono da cambiare visto che si cambiano ogni 100.000, un occhiata anche al tendi catena distribuzione ma anche questo se e' da cambiare te ne accorgi perche' fa rumore controllo e magari sostituzione olio cambio e differenziale (anche se BMW dice che non si cambia mai), controllo dei silentblock, ma anche questi se sono da cambiare te ne accorgi , invece per quel che riguarda la sostituzione dei liquido idroguida, e raffreddamento io li ho fatti a quota 60.000km ,in quanto erano da cambiare quello di raffreddamento era marrone come quello dell'idroguida, e la stessa cosa per il liquido freni,quindi se tu non li hai mai fatti ,personalmente ti consiglierei di farlo subito
OK ragazi, grazie.. preciso comunque che, per evitare di tenere il rosario sul cruscotto, faccio tagliandi ogni 15.000 km circa (comunque, ogni anno, dato che è quello più o meno il mio chilometraggio annuo..), con attenzione al livello dell'olio, da rabboccare ogni tanto perchè con il GPL si consuma di più. Preciso comunque che i tagliandi me li faccio da solo cambiando olio e filtro soltanto, normalmente. Quando c'è da fare qualcosa in più, la porto dal meccanico, come questa volta farò. Fermo restando quanto già fatto in precedenza, mi pare di capire quindi che mi consigliate: -olio+filtro (ovviamente) -filtro benzina -filtro aria (a pannello; a proposito, qualche dritta per questo?) -supporti motore in gomma (quelli dei bracci magari li faccio più in là..) -controllo cinghie servizio -controllo catena + tendicatena -olio idroguida (ho anche un trasudino, cerco di farmelo eliminare) -olio cambio + differenziale (ma davvero la BMW dice che non è da cambiare mai?? ) -i silent block li tengo sotto osservazione.. per ora vanno ancora bene. Aggiungo alla firma una foo della mia Bimbetta..
dicono che non si cambia mai l'olio del cambio e differenziale, ma a 200.000km se lo cambi e'meglio ,se lo fai vai sempre di sintetico come il castrol SAF_XO che mi pare sia quello che mettono di serie, ma per capire quale olio devi mettere devi guardare vicino al tappo dell'olio (cambio) la targhetta di che colore e', ora non ricordo bene, come funziona mi pare che se non hai nessuna targhetta devi mettere un normale olio per cambi manuali (meglio se sintetico) di 80W, se invece trovi arancione ci va quello per cambi automatici "ATF" in genere dexronIId per E36, mentre per il differenziale ci va il "140"
consultando il TIS si scopre un sacco di cose, questo e' il bello del mondo BMW, quante case automobilisiche danno un manuale cosi:wink: