Forse il pulsante che blocca i vetri posteriori fa al caso tuo. Si utilizza quando ci sono bambini. Io monto antenna elettrica originale bmw e quando è giu l'autoradio è molto disturbata. Ad antenna estesa riceve bene. Non confermo la tua tesi che riceve uguale. Non la mia.
Non credo, è tutta roba di serie: riscaldamento sedili, asc, capote, ma sono comunque tutti pulsanti e non interruttori. C'era una spazio libero e ci ho messo il led della chiusura/antifurto con radiocomando. La mia è quella originale, è fatta diversa. Negli altri modelli si sfrutta la resistenza che sbrina il lunotto posteriore come antenna, e tramite un amplificatore il segnale viene inviato alla radio. Nel cabrio, non avendo il lunotto posteriore è stata montata un antenna corta con l'amplificatore installato alla base dello stilo dietro il rivestimento in moquette. Non so se vale per tutte oppure da un anno in particolare, ma secondo me la tua antenna è stata installata dopo anche vedendo il modo in cui è stata montata. (non credo BMW usasse montare un antenna a vista e di quella marca). Pero anche @iceoair ha detto di avere un antenna elettrica?!?! postmontaggio o di serie?
Non si può fare con il pulsante che dici te poiché ha la posizione on o off Per la ricezione la mia esempre completamente abbassata Sono riuscito a tirarla un po'su per la foto E ti assicuro che nel 70% dei casi sento molto bene la radio Il problema avviene quando mi allontano dal centro urbano Ma se scendo e la alzo a mano di 10 15 cm migliora....
Si la mia postmontaggio ma subito da quando ho preso l'auto. Quella di serie è inglobata nel lunotto. Ah ecco nei centri urbani va bene ma fuori devi alzarla. Quindi la abbasseresti nei centri urbani dove prende bene anche chiusa perché se vai oltre 140 (nei centri urbani) si piega. Mah......a me piace lo stelo lungo in alluminio lucido sulla berlina bianca... In quanto a piegamenti se non si è piegata in oltre 420,000km mi sa non si piega piu, sicuramente non con la forza dell'aria. E ti posso garantire che lo stelo ha preso vento anche oltre i 200kmH.
Fra ma xké il motore dell'antenna sta a vista nel baule? La mia è tutta dietro la moquette non vedi nulla se apri il baule. Che brutta post installazione.
ora ho capito cosa intendi fare: Tu vuoi alzarla/abbassarla e fermarla in un punto di tuo gradimento, giusto? In questo caso non devi agire sul filo di comando quello "blu" in quanto quando su questo filo c'è tensione l'antenna si alza al max, quando manca tensione si abbassa a 0. Devi agire proprio con un pulsante sul positivo di alimentazione dell'antenna, con il filo di comando comunque collegato all'uscita adatta (che ci sarà già sul vecchio collegamento). In questo modo agendo sul pulsante potrai alzare l'antenna a tuo piacimento, ma.....per chiuderla una volta spenta la radio o l'auto dovrai tenere premuto il pulsante.
E a quel punto al posto che forare qualche posto in vista sulla console prenditi una piccola schedina alimentata a 12v con telecomando da pochi euri. Telecomandino in macchina... e premendo gli dai il +12v all'antenna
i trasmettitori/ricevitori dei cancelli elettrici/porte elettriche/basculanti/faretti a comando funzionano a +12v in entrata per alimentarli e fanno uscire un +/-12 o un +/-220v (o quel che tu vuoi) basta trovare un trasmettitore/ricevitore da pochi soldi (ci sono, ci sono!) e il gioco e' fatto. Ne ho comprato uno poco tempo fa io (funzionava a 12/24v e addirittura bi-canale per far andare due cose a comando (infatti il telecomando ha piu pulsanti) ma lo volevo di qualita' e ci ho speso sui 35/38e ma poi c'erano le cosine con meno ambizioni monocanale e meno protezioni sul canale di trasmissione e costavano veramente poco. Tra l'altro sono pure programmabili cioe' tieni premuto ed ottieni il risultato sul canale desiderato (chiude il circuito finche' tieni premuto per tutto il tempo) oppure con funzionalita doppio pulsante uno apre e l'altro chiude. Hanno entrambe le funzioni integrate. Tipo questa: https://www.ebay.it/itm/RICEVENTE-R...h=item43ddfaa2b3:g:UOQAAOSwYlZbhPzp:rk:3:pf:0 Vantaggi: non fori nulla e non tiri fili in giro per l'auto smontando qui e la'. La colleghi nei pressi dell'antenna o dove l'antenna prende alimentazione e il resto lo fara' il telecomando a frequenza che funzionera' anche a distanza di diversi metri.
ciao.. se l auto è andata a gpl per molto tempo è probabile che da i difetti da tè descritti che alcune valvole di scarico o asp si siano bruciate..e non abbiano più tenuta..questo presupponendo che candele cavi e bobine siano integri..i consumi di cui parli li fà un 5000 a benzina e non un m40 che in ordine fà 14-15 km al litro.. un m40 m43 se è a posto è un orologio al minimo e parte con mezzo giro di chiave..e tira che è una bellezza..se sei di roma posso suggerirti una rettifica che ricondiziona le teste motore con valvole nuove a prezzi buoni.. io non vedo altra soluzione..
beh perché forare... se prendo il pulsante della capote e lo metto al suo posto nella consolle centrale non devo forare nulla e fa il suo dovere.. un po' come mandare su o giù un vetro elettrico, solo che qui va su e giù l'antenna...
Non proprio, mica sono collegati direttamente al comando i motori di cristalli e capote, c'è una centralina che in base al comando che viene dato alimenta dei relè che svolgono le funzioni. Esatto, solo che un doppio deviatore OEM da inserire sul foro predisposto non c'è. Quindi per usare il tasto che intendi tu ( che tra l'altro costa anche una cifra esagerata ) devi costruirti una semplice interfaccia con due relè.
la mia essendo del 1991 (per di più mercato tedesco) non ha antenna nel lunotto che a giudicare da quanto scritto nello schema è stata messa da 12/1994 in poi... credo
Per quanto riguarda il motore: ora non ci son più borbottii a partire a freddo è passata dal fare 7,5 circa (indifferentemente a gas o benzina) a 8,2 a gas contro 10,5 a benzina. Ora sale più velocemente di quanto facesse prima, specie a benzina insomma è molto migliorata anche se non ancora come dovrebbe.. che avessero ragione i meccanici ad aspettare qualche migliaia di chilometri... mah.. cmq la cosa strana è la differenza elevata di consumi tra gas e benzina.. in ultimo a freddo ora, per i primi minuti, rumore di punterie, poi sparisce