Problemi con l' indicatore della benzina. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Problemi con l' indicatore della benzina.

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da enzomrx-4x, 15 Marzo 2009.

  1. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputation:
    6.518
    Carretto a 6L
    Sono contento,k hai risolto con spesa minima.
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    mxxxa, ha colpito anche me.
    appena posso provo a risolvere qualcosa
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    il galleggiante passeggero segna 121.7, mentre quello lato guida 12.5
    oggi la lancetta segnava poco sopra la riserva.

    ricordo che quando ho fermato la macchina segnava rosso, poi a forza di accenderla ogni tanto la broda si consumava, allora ne rimettevo circa 5 litri per volta ad ogni accensione, che non son durate più di 15 minuti.

    quindi: come faccio a sapere se i due galleggianti funzionano e quanta benzina ho dentro?
     
  4. PSICOLABILE

    PSICOLABILE Aspirante Pilota

    1
    0
    11 Agosto 2009
    Reputation:
    10
    bmw 318is coupe'
    Ciao a tutti. Sono nuovo del forum.Ci sono capitato x caso mentre cercavo la soluzione al mio problema ke,a quanto pare,non e' solo mio,dell'indicatire livello carburante....e sapete una cosa? sono felice di avervi conosciuto!!! ank'io sono stato abbastanza fortunato,infatti grazie ai vostri consigli ho imparato a smontare la pompa carburante\ livello e ho trovato uno dei due conduttori dissaldato...ho gia' riparato il tutto risparmiando,penso,un bel po' di soldini...Grazie ancora a tutti e viva la BMW!!
     
  5. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputation:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    io avevo un problema simile con il mio 318i succedeva che l'astina non saliva più di metà oppure segnava pieno-riserva-pieno ho risolto con l'uso di un pulitore probabilemnte era benzina sporca
     
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    oggi ho fatto la prova del nove, spia riserva accesa, faccio il pieno, pago 77 euro.
    conclusione: la lancetta segna giusto
     
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputation:
    0
    Mi accodo a questa vecchissima (come la mia e36 ) discussione. Io ho un tds ma stesso sistema di misurazione. Ieri sera ero sopra al 15 quindi 1/4 di serbatoio e decido di fare il pieno raso visto il buon prezzo trovato su strada. Poi faccio 20km e spengo auto. Stamattina faccio 10km, la spengo e la riaccendo dopo un paio di ore e vedo riserva accesa e indicatore fermo. Penso subito al galleggiante ma devo tornare a casa. Durante il tragitto dei 10km non si smuove e nemmeno a casa spegnendo a riaccendendo va posto. Difficile sia galleggiante bloccato. So dove si trova uno dei misuratori di livello ed apro il solo coperchio di quello dietro al lato guida. Stacco il connettore e lo rimetto. Giro la chiave: tutto ok! A posto. Decido di dare un po' di spray contatti quindi decido di fare altrettanto ai contatti dall'altra parte visto i galleggianti sono 2. Non apro le ghiere perche il serbatoio e' pienissimo ed ho gia' fatto questa esperienza che va ovunque.

    Ora... ma puo' essere che siano stati i contatti solamenti? Un falso contatto? Adesso ho provato e riprovato.. con i connettori staccati ovviamente stesso problema, li riattacco e tutto perfetto. Ho letto qui del filettino interno, della scala graduata ossidata/sporca... ma io c'ho fatto 10 km e non e' cambiato nulla fino a che ho toccato il primo connettore che mi e' venuto in mente dietro lato guida. E' andato a fortuna era quello? L'auto ha 21 anni e 430.000km.... il galleggiante lato guida e' originale, l'altro e' stato cambiato con l'intera pompa (causa pompa rotta) circa 19 anni fa e smontato questo ultimo 1 anno fa perche' si era intasato completamente il pre-filtro con la smorcia classica del gasolio.
     
    Ultima modifica: 29 Agosto 2015

Condividi questa Pagina