problema ventola e consumo acqua eccessivo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

problema ventola e consumo acqua eccessivo

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da BMWX6, 22 Marzo 2011.

  1. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    la macchina va benissimo, consumo olio nella norma specialmente dopo il cambio olio, temperatura normale. solo due cose rimangono.

    la ventola parte sempre, non velocissima, rimane sempre attaccata dalla messa in moto, soluzione?

    l'acqua cala di livello notevolmente in 1000km. ho sostituito il tappo perché ne usciva da lì parecchia, con il tappo nuovo non ne esce più, ma ugualmente cala di livello.

    guardando frontalmente l'auto, il tubo del radiatore sinistro rimane freddo, a destra invece diventa caldo ma non scottante. il radiatore è nuovo non originale. ricordo che è un 320i m52.

    inoltre l'auto era a gpl, che ne so di quello che hanno fatto? qualcuno mi sa spiegare bene quali modifiche vengono effettuare per trasformare un'auto a gpl?

    ecco un tubo...extraserie verso l'abitacolo, a cosa servirà?
    [​IMG]

    e questo mastice zona pompa dell'acqua a cosa servirà? forse qualcuno in passato ha rotto qualcosa e ha incollato tutto? oppure è così anche nella vostra?
    [​IMG]
     
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    per il montaggio dello schifogas devono prendere l'acqua motore e farla girare nel polmone, ovviamente quindi tagliando e modificando 2 tubi o 1.

    io credo tu abbia trovato tale modifica.

    il mastice sul corpo termostato non mi piace, cambia il termostato.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La ventola e' su giunto e gira assieme al motore, quindi e' normale che giri sempre.
     
  5. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    però nel 320i da 4 cilindri non gira, attacca solo se necessario, avrà un funzionamento diverso?

    poi non aumenta mai di intensità, gira sempre in quel modo.
     
  6. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    potrebbe essere anche che perde dalla parte posteriore del motore dato che ci sono tubi strani?
     
  7. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    il tubo sempre freddo è il n° 2

    [​IMG]
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se ci fossero perdite all'esterno, te ne accorgeresti.

    se hai il tubo sx freddo, è probabile che sia la termostatica bloccata, e il fatto che consuma acqua non mi dice niente di buono.

    controlla l'olio e/o fai fare prova di pressione all'impianto.
     
  9. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    l'olio è a posto, l'acqua è sempre scomparsa...sono 30000km che va avanti così, problemi non ne ha, abbiamo smontato pochi giorni fa per le punterie, la testa non è.

    ad agosto avevo sostituito radiatore, pompa dell'acqua e termostato, in bmw. può essere che si sono guastati, o posso credere che me li hanno fatturati e non sostituiti...??
     
  10. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ma in conclusione quali sono le possibili cause che portano al tubo sx freddo?

    è freddo perché non vi passa acqua?
     
  11. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    comunque la temperatura è sempre ok, un filo prima della tacca a metà. sale credo regolarmente da fredda, dopo che faccio circa 3km ad andatura leggerissima sui 1500-2000 giri.
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
  13. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    grazie bat, ma il tubo sulla destra è normale sia freddo?
     
  14. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    comunque il radiatore l'ho preso su ebay da aircolled industry...posso credere che è quello a fare il difetto?
     
  15. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    bat ma quella guarnizione, la n°7, non porta il codice
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    no, non è normale, il termostato imho non apre.

    La guarnizione non la forniscono separata, ma era per dirti dove guardare.
     
  17. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Oh che bello, un altro che ha il mio stesso problema! :mrgreen:

    Il motore è un po' diverso, ma ha gli stessi sintomi.

    Prima di tutto, anch'io avevo l'impianto a gas e adesso non l'ho più, e anch'io ho un accrocchio di tubi non di serie.

    1- Per il consumo dell'acqua forse ti posso aiutare. Nel mio caso si era crepato, forse a causa della pressione, il gomito in plastica a cui è attaccato uno dei tubi in uscita dal motore. La perdita non si vedeva, ma mangiava molta acqua e il motore era a posto. Ci ho messo un po' a scoprirlo. Cambiato quello, risolto il problema delle perdite.

    2- Tubi caldo e tubo 1 freddo, anche lì ho lo stesso problema. Io la valvola termostatica l'ho proprio levata, per cui non può essere quella. La pompa dell'acqua l'ho cambiata con le mie manine (alla fine anche quella che ho tolto per scrupolo, era ancora buona). Cambiato niente. Finchè vado tranquillo non succede niente di strano. Temperatura dell'acqua sempre sotto ai 90°C, tubo 1 freddo e tutti gli altri caldi. Quando inizio a tirare (tanto) il motore, finchè viaggio la temperatura rimane a 90°, quando mi fermo, i tubi caldi vanno in pressione (una volta è scoppiato quello che andava dal motore al polmone del gas), l'acqua fa fatica a girare e la temperatura si alza. Se non accelero l'acqua bolle. Se accelero l'acqua gira un po' di più e la temperatura scende. Di sicuro c'è qualcosa che impedisce all'acqua di girare come deve. Già fatto 1000 volte lo spurgo e non ci sono bolle d'aria.

    Per farvi capire l'entità del problema, se mi fermo con il motore caldissimo devo spegnerlo subito. Se lo lascio al minimo, anzichè raffreddare il motore, in pochi secondi mi bolle l'acqua.

    Motivo? Mai scoperto. Sospetto che sia colpa del tura-falle che tempo fa avevo messo proprio perchè non riuscivo a trovare la perdita di cui sopra, oppure dei giri strani che fanno i tubi modificati per l'impianto a gas di mmmierda.

    3- Ventola. Io ho il problema opposto (la mia è elettrica). Facendo fatica a girare l'acqua, probabilmente il termostato della ventola rimane sempre "freddo" come il tubo 1 e la ventola non si accende quasi mai. Se si accende vuol dire che sono già sulla spia rossa e che gli altri tubi sono roventi e ad una pressione paurosa.

    Comunque, se ti può consolare, io questo problema ce l'ho ormai da 50.000km e per ora (mi tocco) il motore regge.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2011
  18. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    azz, no io non ho problemi di temperatura neanche a tirare il collo nelle curve al limitatore per molto tempo. non so se la ventola dovrebbe aumentare il suo giro! xk nell'm6 come nelle altre auto che ho avuto si sente quando attacca.

    che intendi come gomito in plastica?

    i tubi non sono duri, si piegano se li stringo sia in moto che da spenta.

    da spenta se li premo (uno qualsiasi) si vede l'acqua nella vaschetta che si muove è normale?

    poi stasera ho notato che il radiatore riscalda solo dalla parte superiore, dalla parte inferiore rimane freddo (appunto il tubo sinistro che rimane freddo attacca di sotto), quindi?

    tutto questo può essere dovuto al fatto che il secondo radiatore è vecchio? l'acqua passa anche da lì anche se il climatizzatore è spento?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2011
  19. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ma se non apre non dovrebbe essere strana la temperatura? da me sale regolarmente fino ad assestarsi a metà, se si guarda con precisione esattamente un filo prima dell'esatta metà
     
  20. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    un pò di foto...

    questo è il tubo che riscalda

    [​IMG]

    questo è il tubo che rimane freddo

    [​IMG]

    queste sono le condizioni della seconda ventola e del secondo radiatore (di cui sono al corrente da quando l'ho comprata, non so se può centrare con l'acqua se c'è clima spento)

    [​IMG]

    e questo me ne sono appena accorto...ammortizzatore sporco d'olio, sarà mica andato?? ma alla guida non si avverte nulla anzi è precisa.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2011

Condividi questa Pagina