buongiorno a tutti, ho bisogno di un riscontro da più persone, possiedo una E36 316i compact gol del 94, mai nessun problema oltre ad ordinaria manutenzione in quasi 250mila km, recentemente avevo problemi di temperature con radiatore che perdeva acqua, fino a quando mi sono deciso di cambiarlo con uno nuovo, da qual giorno ho fatto circa 5000km senza problemi ma recentemente ho constatato che facendo anche qualche breve tratto di qualche km, l'indicatore di temperatura dell'acqua rimane sempre giusto perfetto ma il motore diventa bollente, la zona dove si rabbocca olio per intenderci se la tocchi ti ustioni e secondo me non è normale, compresi anche i tubi di entrata ed uscita dell'acqua dal motore, bollenti, compresa la vaschetta dell'acqua caldissima, non dovrebbe entrare acqua normale e uscire bollente per raffreddarla di nuovo poi? sembra sempre tutto bollente ovunque ho paura per la testata! noto anche che dopo un tot di km 5-600 mi tocca rabboccare con 1-2 bicchieri di liquido reffrigerante ma non ha perdite da nessuna parte! AIUTOOOO!
Gentile utente @mattiaE36 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
fino a quando la lancetta resta in centro, vai tranquillo. il fatto che si scaldi tanto con pochi km e il continuo rabbocco mi fa pensare semplicemente allo spurgo non fatto bene.
Ciao, non so quale sia il mio problema, diciamo che il sintomo è l'ebollizione ed un sacco di vapore che esce dallo spurgo del radiatore; vorrei provare a cambiare la valvola del termostato (vado per tentativi lasciando per ultima l'ipotesi peggiore, quella della guarnizione della testa). Potersti dirmi come procedere? Ad esmpio se devo svuotare il circuito o altro prima di procedere allo smontaggio? Grazie