salve a tutti e complimenti per il forum. questo e' il mio primo messaggio,mi chiamo giuliano e posseggo una bmw 318 tds con prima immatricolazione 1996. premetto che non ne capisco nulla di motori,e quindi vorrei chiedere qui ai piu esperti qualche consiglio sulla mia auto,che col passare degli anni tira fuori sempre piu' problemucci. veniamo al problema: e' da un po di tempo che una volta acceso il motore,si sente una specie di "rumore di barattolo",proveniente dal motore con relative microvibrazioni dello sterzo,che si notano tenedolo stretto fra le mani. il rumore si percepisce solo da fermi a motore acceso. se si arriva a fine corsa,si sente un rumoraccio forte come se si stesse per spaccare qualcosa. io ho provato a controllare il serbatoio dell'olio del servosterzo,ma questo e' pieno. il meccanico ha parlato di cambiare una molla,o una cinghia che ha a che fare con lo sterzo comunque non e' stato molto chiaro. volevo chiedervi se questo problema lo posso risolvere da me magari col vostro aiuto oppure se son costretto a ricorrere al meccanico. tenete presente che a parte l'inconveniente tutto funziona benissimo,a parte questo rumore che si percepisce solo da fermi. grazie per le risposte.
scusate ma metto in coda un altro problema. tempo fa perdevano gli iniettori,e li ho fatti mettere a posto. il meccanico se la prese con la pompa del diesel quella sotto il sedile dietro, e' quella con potenziometro (credo) che comanda la lancetta del diesel. la smonto' per provarne una nuova,ma poi rimise la vecchia. ora la lancetta diesel a volte segna male,sempre valori diversi che non corrispondono alla quantita' presente nel serbatoio. c'e' il modo di tarare o mettere a posto questo indicatore? grazie. in molti vi chiederete perche' non vado dal meccanico..ebbene sono in una situazione economica "un po cosi" se riesco ad evitarlo sarebbe molto meglio. grazie per la pazienza
la pompa del combustibile ha un galleggiante incorporato ed è piuttosto delicato. è molto sensibile alle impurità del serbatoio, te la faccio brevissima, e per questo motivo dovresti cercare di non arrivare al fondo della riserva ma tenere il livello del carburante come minimo a 1/4 della sua capienza... prova a buttargli dentro un additivo specifico per pulire il carburante... per il resto non saprei proprio come aiutarti... sul forum ci sono diversi esperti che ti aiuteranno a risolvere il problema. Bandito
ciao e grazie per la risposta. purtroppo la pompa e' stata provata anche nuova,e il problema della lancetta e' rimasto,quindi credo che sia un problema elettrico,forse dentro il cruscotto,oppure ci sia una procedura per tararla,infatti mi segna sempre sbagliato,ad esempio se il serbatoio e' a meta o poco piu' segna al massimo. se faccio il pieno segna riserva.
no non e difficile, io ne ho gia' cambiato tre sulla mia http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=202028
grazie per larisposta,ti chiedo a grandi linee quali sono i passaggi da fare per sostituirlo.e quanto costa. in zona motore c'e' tanta roba da smontare o e' a vista ? grazie