problema sospensione posteriore/ammortizzatore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da nico320, 7 Settembre 2010.

  1. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    gente,
    ho fatto il danno!!!](*,)](*,)](*,)

    oggi mi sono messo a cambiare gli ammortizzatori posteriori, un bullone da 18 sotto e due bulloni da 13 sui silent block (niente di più facile!).
    ebbene, sono riuscito a rompere il bullone inferiore, e una parte è rimasta incastrata nella sede! riuscissi a togliere quel pezzo di bullone basterebbe comprare un bullone uguale, ma...non si toglie!!!#-o

    volevo capire che pezzo è quello per poterlo ricomprare, vedere se è uguale per coupe, berline, ecc...
    sembra il supporto principale che tiene tutto l'apparato ammo/molla, dischi freni...
    potete aiutarmi???:confused:
     
  2. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    e' uguale per tutti i modelli, e' una vite M12X1,5X60 sicuramente in classe 8.8

    pezzo numero 2 qua

    http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=BF11&mospid=47427&btnr=33_0386&hg=33&fg=45

    per togliere il moncone che ti si e' incastrato dentro pero devi spiegarmi meglio in che punto si e' tranciato...

    fondamentale e' capire se e' appena dopo la testa e l'ammo e' ancora su la incastrato o se si e' spezzato tra il pezzo filettato e il pezzo non filettato e quindi l'ammo e' venuto via ma hai ancora un pezzo di moncone di vite dentro il braccetto della sospensione

    se ci fai na foto ti dico subito
     
  3. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    :eek: onestamente non capisco come hai fatto a spezzare il bullone ad ogni modo potresto provare a saldare un altro bullone sopra il moncone per poi poterlo svitare , un operazione che vorrebbe fatta su un banco magari smontando il braccio , cmq se non sbaglio tra coupè e berlina sono diversi
     
  4. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    foto non ne ho fatte...

    però l'ammortizzatore è venuto giù e sono rimasti fuori 2mm di vite dal braccetto!

    è esattamente il pezzo 2:wink:

    ho fatto che sono un pirla...](*,)](*,)](*,)

    ho cercato di svitare ma dalla parte sbagliata (avevo un bel braccio di leva e non sentivo grande sforzo8-[)...come metto mano sulla mia auto faccio danni, incredibile!#-o

    comunque la souzione saldatura potrebbe funzionare, ma niente di più veloce senza smontare tutto il braccetto? non si riesce a saldare col pezzo montato sull'auto?
     
  5. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    come ha gia detto semiasse la soluzione migliore e' quella di saldarci un dado e poi svitarlo, lo saldi benissimo anche con tutto montato su... basta che trovi uno bravo a saldare (uno alle prime armi non ce la fa a saldare dentro un dado) e una saldatrice
     
  6. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    comunque la vedo dura perchè prima di spezzarsi si sarà tirata a morte quella vite!!!

    altrimenti, volendo cambiare il pezzo: sarà uguale il supporto tra coupe e berlina? perchè gli ammortizatori li ho presi proprio da una berlina...
     
  7. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    si si i braccetti son uguali, pero vedrai che viene perche tu avvitandolo anziche svitandolo l'hai stirato finche si è spezzato, ma a meno che non sei veramente sfigato non sei arrivato in battuta del filetto quindi per assurdo gia potresti mollarlo con una pinza... senno con un seghetto dovresti provare a farci un taglio al centro in modo da ricavarti un solco per svitarlo con un cacciavite...
     
  8. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    col meccanico stiamo provando a trapanare e poi lui ha l'attrezzo per rifare la filettatura! abbiamo provato saldando, ma non ha dato risultati...

    l'idea di svitare col cacciavite era buona, ma calcola che si è rotto torcendosi, ed è d'acciaio, quindi figurati quanto è tirato dentro!!!](*,)

    speriamo bene, altrimenti ho speso 2 lire per due ammo di recupero e poi spendo un casino per montarli!](*,)
     
  9. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    trapanando fai un gran casino perchè rifiletando cambi il passo quindi o un bullone più grosso o devi farci una boccola ... cercate di saldarlo bene magari usando un bullono da 8 quindi più piccolo in modo da poterlo sadare bene,

    quando saldi non dimenticare di staccare la batteria per evitare sovvracarichi di corrente ... è spezzato a filo o sporge un pò fuori?
     
  10. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    PROBLEMA RISOLTO!!!

    speriamo in modo definitivo...:rolleyes:

    allora, abbiamo trapanato, ma abbiamo prima visto il passo del bullone originale proprio per non fare casini! oltre al fatto che trapanare un bullone d'acciaio in quel modo non è facilissimo (ci sono volute diverse punte e sono anche dovuto andare a comprarne un'altra, al cobalto), per il resto tutto bene!

    ammortizzatore montato e speriamo non si sia indebolito il supporto con le trapanate...:wink:

    di certo non una soluzione elegante, ma pare efficace...:cool:
     
  11. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    elegante o meno importante che funzioni , se il bullone nuovo è riuscito a avitarsi senza spanare hai risolto , al massimo tra un po di km dagli una controllata per tranqullità ( cercando di non spaccarlo ) =D>=D>=D>=D>

    ad ogni modo devo dirtelo ; hai avuto un bel culo a risolvere in questo modo ! non che non serva :haha
     
  12. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    lo so, ma è grazie alla bravura e paziena del mio meccanico!:wink:

    altrimenti avrei dovuto ricomprare tutto il pezzo (chissà a che prezzo) e montarlo (chissà a che prezzo)...insomma, chissà quanto mi andava a costare una cavolata del genere!!!

    tutto per farlo da solo...](*,)
     
  13. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Anche a me in passato con la vecchia auto non bmw abiamo risolto trapanando,basta usare una punta piccola rispetto al perno e sei apposto.Cmq sono contento che è andato tutto bene.
     
  14. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ma vai tranquillo se ti serviva con 50 max 100 euro te lo trovavo
     

Condividi questa Pagina