Salve ragazzi ho bisogno di qualche consiglio,spiego il problema l'auto BMW 320i non mi faceva più aria calda nell'abitacolo,ieri apro il cofano e vedo che esce vapore dal tappo del radiatore, quindi faccio uno spurgo del radiatore con relativo rabbocco liquido (circa 4 litri) ora esce aria calda ma solo mentre sono in movimento come mi fermo ridiventa fredda che può essere pompa acqua testa bulbo datemi qualche consiglio grazie
Per prima cosa è logico che se ti manca il liquido non può uscire l'aria calda, perchè è proprio il circolo del liquido caldo nella stufa che crea il calore, quindi se manca il liquido... stai molto attento perchè con la mancanza di liquido rischi di bruciare la guarnizione della testata, se hai qualche problema cerca di non far mai mancare il liquido e risolvi il più in fretta possibile! Per il fatto che quando ti fermi esce fredda non so che dirti, forse non va la ventola che porta l'aria calda nell'abitacolo...
Grazie per la risposta ma la ventola funziona,penso sia più un problema di pompa che al minimo non fa girare l'acqua
Devi provar a fare uno spurgo della pompa acqua...e' facile che si sia intasata di calcare.se non sai come fare, magari ti do il mio num in pm, cosi mi chiami e ti spiego
Allora, ti passo il consiglio di un mio amico meccanico che ho appena visto: fai lo spurgo con la macchina a freddo, prima ancora di accenderla al mattino. Perchè sicuramente ci sono ancora bolle d'aria in circolo e con l'impianto sotto pressione non le elimini mai! E quello che penso io è questo: se c'è un problema alla stufa (me lo ha detto il mio meccanico personale perchè c'è l'ho forse io il problema alla stufa) si crea automaticamente aria nell'impianto. Comunque prova a fare lo spurgo a freddo e vedi come va a finire (lo spurgo penso lo sai già lo fai aprendo la vitona che c'è sul radiatore)
Se è la pompa del radiatore incrostata dal calcare la macchina si suriscalderebbe perchè l'acqua non circola a suficienza.Io credo che sia l'aria all'interno del radiatore della stufa,quando fai lo spurga metti i manettini del clima a tutto caldo e accendi l'aria al massimo perchè cosi fai uscire anche l'aria dalla stufa e non solo dal circuito di rafreddamento del motore.
Allora raga ieri sera verso le 21:30 sono uscito e ho fatto il rabbocco con macchina freddissima,gli ho infilato circa ancora 1 litro di acqua e stasera ripeto l'operazione,resta il fatto che l'auto va in temperatura normalmente ma l'aria calda esce solo se il motore sta sopra i 2000 giri al di sotto diventa fredda. Per i più esperti,dal radiatore escono 2 grossi tubi acqua 1 dove cè il tappo e uno alla base dalla parte oppota all'altro,che sicuramente fanno andata e ritorno,il tubo vicino al tappo si scalda e va in temperatura mentre l'altro rimane freddo è come se non circolasse l'acqua giusto che diamine può essere?
Ma senti una cosa: la temperatura del liquido come sta? La lancetta deve stare al centro per essere a 90° (non immaginate pratiche sessuali /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) ed è la temperatura giusta. Nel radiatore come forse saprai c'è una valvola collegata ad un termostato: quando il liquido è freddo circola senza passare dal radiatore, quando diventa caldo si deve aprire questa valvola e farlo passare nel radiatore così si raffredda e in uscita ha i suoi 90 gradi che servono. Quindi è normale che un tubo è più caldo e uno più freddo perchè da quello freddo esceil liquido dopo essersi raffreddato. Ma se tu hai il termostato rotto, fa passare nel radiatore il liquido che ancora non è molto caldo con la conseguenza di abbassare troppo la temperatura e quindi non va bene. Perchè il motore per funzionare bene non deve essere nè troppo caldo nè troppo freddo! Se vedi che ci mette troppo a scaldare oppure non arriva mai con la lancetta in mezzo è colpa del termostato, mentre se arriva troppo in alto o è sempre il termostato che però fa il contrario (cioè non apre mai e il liquido non circola nel radiatore) oppure manca il liquido....
Ciao Blosione intanto grazie per l'interessamento,guarda la temperatura sale nel giro di un paio di km,la lancetta arriva un pelino oltre la metà mai vista arrivare oltre la tacca dopo il centro quindi penso che sia regolare giusto
Come dice Blasone è normale che un tuborimanga freddo è precisamente guardando la macchina dal davanti il tubo freddo è quello di Sinistra,ed è freddo fino a quando la valvola termostatica non si apre permettendo la circolazione del liquido,e diconseguenza diventa bello caldo anche lui.Per la lancetta deve stare preciso nel mezzo ne più ne meno,se va oltre è probabile che ci sia ancora aria nel circuito.Ciaoo
ok quindi stasera vado ancora di spurgo e vedo al massimo cambierò la valvola magari non lavora bene,per la lancetta io da quando l'ho presa ho sempre notato che va un pò oltre la metà,quindi potrebbe essere che già presentava qualche problema,se dovessi cambiarla è quella che si trova alla sinistra del radiatore sopra al famoso tubo che rimane freddo giusto grazie ancora delle info
Quoto in pieno, deve stare a metà precisa. Se sale manca liquido o c'è aria. Fai una cosa che mi ha consigliato sempre il mio meccanico di fiducia: quando hai il vetro che inizia ad appannarsi accendi al max l'aria calda (a motore acceso) con il getto sul vetro. Se il vetro prima di disappannarsi si appanna in modo eccessivo o peggio fa condensa vuol dire che la stufa consuma il liquido. Prova
La valvola termostatica e precisamente dietro alla pompa dell'acqua,per sostituirla dei smontare la pompa quindi!
Ahh dimenticavo se hai 10 minuti di tempo e vuoi dare un'occhiata alla stufa smonta il pannello sotto a destra del lato guida,li troverai i raccordi dell'acqua e quelli del clima,magari hai una perdita proprio li anche se minima puo dare fastidio all'impianto.