Dopo aver portato l'auto al lavaggio questa mattina mi sono accorto di avere delle macchie sulla parte anteriore del paraurti, pensavo fosse sporco ma dopo il lavaggio persistono. Non riesco a capire cosa possa essere successo sembrano quasi delle gocce di acido, l'auto è stata portata a settembre presso BMW Milano per il tagliando non vorrei che in quell'occasione in officina stessero usando qualche prodotto aggressivo per altri interventi e alcune gocce sono finite sulla mia auto. Se qualcuno mi sa dare un aiuto per capire come possa essere accaduto e soprattutto se c'è modo tramite qualche prodotto miracoloso di risolvere la problematica, grazie a tutti
È solo calcare asciugato....un po’ di polish e olio di gomito dopo aver decontaminato l area e si tolgono
Purtroppo non credo avevo già provato con polish prima del lavaggio e non sono venute via, le macchie c'erano anche prima di portarla all'autolavaggio e pensavo si togliessero con il lavaggio ma niente da fare
Grazie Frenky, mi chiarisci meglio come si fa a "decontaminare" la carrozzeria? Da tenere presente che la parte incriminata non è carrozzeria ma paraurti
Ti conviene andare sul sito lacuradellauto e leggere le guide...riassumendo effettui un prelavaggio dell auto , poi il lavaggio ed in seguito passi la claybar sulla carrozzeria ( il paraurti é verniciato va bene lo stesso) ed in seguito lucidi con una rotorbitale ...c'è un mondo dietro ho semplificato troppo o ti cerchi un bravo detailer in zona o fai come me e impari passo passo i procedimenti, anche se nn si finisce mai di imparare in questo campo
Ieri sono passato dal mio carrozziere e fortunatamente ha risolto passando una sostanza tipo acetone che ha tolto le macchie . Probabilmente secondo lui erano gocce di una bibita, gli zuccheri e le sostanze contenute nella stessa avevano aggredito lo strato superficiale della carrozzeria.