Si l'ho letto tutto, poi negli ultimi giorni non in modo approfondito perchè è sempre la solita minestra... plastica, metallo, acciaio, euro 4 o euro 8, io strapperei subito a prescindere, troppi casi per soprassedere... e il danno non è una caccola... butti il motore io con questa paura non avrei più neanche il coraggio di accenderlo e men che meno di tirarlo come si deve... ... cmq se mi son perso qualche passaggio importante, ti prego illuminami
No, niente di particolare...anche io ho letto e riletto (e anche tutti gli altri 3D relativi..) e quoto quello che dici in merito alla "solita minestra". A dire il vero sono rimasto un pò stupito del fatto che potesse capitare anche al 6 cilindri (certo, in misura minore, ma capita.. ) e da qui la domanda da rivolgere al meccanico di Hell. Io non ho un meccanico di fiducia al quale chiedere o al quale far fare il lavoro Ho chiesto ad ATD e a lui, personalmente, non è mai capitato un 6 cilindri. Ho chiesto al meccanico della Bmw dove porto la mia macchina e mi ha detto che può capitare anche alle 6 cilindri, (come sappiamo), ma non è stato molto preciso in merito...la teoria che ho esposto prima mi è venuta in mente dopo, leggendo il forum, altrimenti avrei chiesto a lui... Pertanto sto provando ad avere altre risposte...poi, sai, se ti deve capitare, ti si rompono e amen, altrimenti, se hai, appunto, il "famigerato" qulo, fai anche 400.000 mila km senza che ti capiti nulla...:wink:
Cosa Ma la "teoria" sarebbe quella che il 6 cilindri è meno affetto? Beh se vuoi semplicemente una conferma di questa teoria non credo che vada chiesto ai meccanici... ne sanno molto meno di noi che riusciamo a scambiare informazioni molto più efficacemente... il 6 cilindri anche se meno diffuso all'interno del forum, resta cmq affetto in misura minore, noi siamo un piccolo e valido campione statisticamente... evidentemente la struttura nel 3000 è fatta diversamente, "leggermente" più robusta e quindi meno soggetta a rottura, ma come visto non infallibile. Probabilmente per il 3000 si può ancora forse pensare se togliere o meno, visti i pochi casi... ma io ragionerei in termini di costo/beneficio, ovvero cosa si perde a toglierle? Nulla mi sembra di capire... Cosa si rischia a lasciarle? Il motore... quindi, risposta scontata. :wink:
Mi spiace contraddirti ma penso che il tuo discorso non regga per un semplice motivo: Se poniamo la depressione generata dal 4 cilindri a 100 il 6 cilindri ne generera 150. Le lamelle sono una per cilindro, una in ogni condotto. Il 4 cilindri ne ha 4 il 6 ne ha 6, ed ogni lamella supporta le depressioni create dal suo cilindro quindi che questi siano 2-4-6-8-12 non cambia nulla anzi..... Paradossalmente essendocene 2 in piu' purtroppo dovrebbe alzarsi anche il rischio. Se i casi sui sei cilindri sono fortunatamente minori che sui 4 probabilemente dipende secondo me da altri fattori fra cui a mio parere: 1 ci sono molti meno 530d e 330d che 320d 2 molti 3.0d montano il cambio automatico che sfrutta molto di meno il freno motore e quindi la depressione in decellerazione. 3 il collettore del 3.0d e' ovviamente diverso da quello del 2.0d e magari anche solo per questo fortunatamente meno soggetto al difetto. Ciao
Il tuo ragionamento non fa una grinza ed, effetivamente, i pochi casi riscontrati mi fanno stare più tranquillo...relativamente:wink: E dunque, potrebbe darsi, che la mia teoria non si poi tutta sbagliata... Certo, se avessi una buona manualità meccanica oppure un meccanico di fiducia che mi possa aiutare, le avrei già tolte, tuttavia non mi trovo in nessuna delle due condizioni, pertanto continuerò a pensare "positivo" nei confronti della Bmw e, specificatamente, della mia Bmw:wink::wink: Se poi, disgraziatamente, dovesse capitare...valuterò cosa è più conveniente fare...se riparare e a quanto o se cambiare l'auto...
Non ti dispiacere, anzi... e grazie per il tu intervento:wink: Ho esposto questo mio pensiero affinchè, chi ne sa più di me, potesse darmi "lumi" in merito:wink: A questo punto che dire...mi riallaccio al discorso che facevo con Rox e auspico che la mia Bmw mi possa condurre ancora per moltissimi km senza mai avere inconvenienti...di rilievo:wink: Se poi sarà...si vedrà il da farsi...
Speriamo :wink: Certo che comprare macchine bellissime che da nuove costano tra l'altro dai 40 ai 70.000 euro per poi dover sperare che non gli "esploda" il motore per un difetto di progetto che e' sicuramente ben conosciuto dalla casa produttrice non e' tanto normale.....
Attenzione però a valutare il numero dei casi... non so esattamente quanti 330d e quanti 320d ci sono nel forum, sarebbe bello fare un calcolo percentuale, c'è da dire anche che un 330 magari è probabilmente meno sfruttato di un 320 come km... ... in ogni caso resta sempre una probabilità, non possiamo valutare esattamente di che entità, ma resta il fatto che può succedere. I tuoi ragionamenti li farei se eliminare le alette costasse molto o portasse un qualche inconveniente di rilievo, l'unico che mi risulta è un minore freno motore e forse un consumo leggermente superiore... che io sinceramente non valuto come inconvenienti "importanti" rispetto al rischio che si corre... PS: non serve un ingegnere per fare il lavoro, male che vada ti stampi il reportage e mentre fa il lavoro lo correggi con la bacchetta in mano
Certo, non è affatto normale...in considerazione, come hai giustamente detto, anche di quanto le paghiamo le Bmw!!! Che dire...sembra che ce ne sia sempre una nuova...ora le lamelle, la turbina, gli attuatori della turbina, Hell che non ha avuto problemi di lamelle, ma di cambio... Come hai detto tu, cely, speriamo che la sorte ci sia amica...:wink:
Ma si .......... l'ho fatto appositamente ......... era una battuta.......:wink: Ho evitato di mettere........ lo "0" finale. Ne ho già parlato con i meccanico........ e francamente non abbiamo una teoria, poichè si sono rotte 3er sia con tanti che con pochi km.
Ciao Hell!! Se hai letto i post precedenti avrai visto che abbiamo teorizzato e non poco sulla questione lamelle. Ad ogni modo ti ringrazio ancora per la tua testimonianza in merito. Buona giornata.:wink:
Figurati non ho fatto nulla. Comunque quando andrò per farle togliere....... ne riparlerò e vi farò sapere.:wink:
Stasera porto la 3er a fare il tagliando (278.000 km) e faccio fare qualche lavoretto. Cambio della leva del freno a mano, e farò controllare anche le famigerate lamelle. Vi aggiornerò :wink: