controllo livello olio | BMWpassion forum e blog

controllo livello olio

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da rava, 31 Maggio 2010.

  1. rava

    rava Collaudatore

    316
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.050
    bmw 330d f31
    ragazzi l altro giorno volevo controllare il livello dell olio ma ho notato che nn c e l astina del livello !!!!!qualcuno sa come si fa ??????grazie
     
  2. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    dal cb
     
  3. rava

    rava Collaudatore

    316
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.050
    bmw 330d f31
    cosa è il cb???il computer di bordo ??ma come controllo è giusto...
     
  4. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    E' giusto.....

    SiSco
     
  5. Gsp9000

    Gsp9000 Kartista

    90
    1
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.070
    Z4 SDrive 35i DeepSeaBlu
    Yes niente asticella. solo computer di bordo.

    A me dopo 6500 km circa si era magnato 1 kg di olio.

    Stamani fatto rabbocco alla bmw di 1kg. (CB segnava min. +1).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    io in 4500km non l ho ancora rabboccato e dice che c è il pieno,però ormai ha un anno quindi sono indeciso se sostituirlo e metterne di piu fresco.....
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Scusa sono 2 anni o 30K Km, cosa vuoi cambiare l'olio dopo 4500Km e un anno? Non ha neanche fatto il rodaggio in pratica! :mrgreen:
     
  8. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    boh non lo so,dice 30000km.......

    però solitamente in altre vetture consigliavano di sostituirlo dopo un anno pensavo di fare cosi.......

    il rodaggio lo continuerò sempre a fare,mai superato i 140km/h.......:mrgreen:
     
  9. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    io ho fatto gli ultimi 500 km fuori ridaggio e sto iniziando a tirare.....

    e negli ultimi 500 km l'olio è calato dal massimo alla posizione intermedia tra metàe massimo.........e il tubo dietro si è colorato leggermente di nero......

    Sinceramente capisco Nicola.....specialmente considerando che io la tiracchio e lui meno(calcolando i cavalli che ha la sua la tiro ancora di più!ahahah!), fare il resto dei 30 mila km o due anni tirando il motore con lo stesso olio usato in fase di rodaggio.....mmh....non mi pioace granchè....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2010
  10. Kaiser Sose

    Kaiser Sose Secondo Pilota

    694
    18
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.527
    220d cabrio auto F23 - ex 118d urban F21
    Secondo me dopo un anno (anche con pochi km) ci può stare cambiare l'olio motore..anche perché ci sono i residui metallici del rodaggio..male non fa, soprattutto se uno volesse tenere la macchina molto tempo.
     
  11. ALFO74

    ALFO74 Kartista

    103
    1
    11 Luglio 2009
    Reputazione:
    75
    BMW Z4 35 SDRIVE
    .
     
  12. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    A me Bmw lo fa cambiare a 40mila Km ovvero kilometraggio del primo tagliando. Quando me l'hanno segnalato loro e l'auto mi so spaventato, e mi hanno detto che avendo fatto un rabbocco di circa l'80% dell'olio (praticamente l'avevo finito, si era accesa la spia) a circa 20mil Km, il bc ha riconosciuto l'olio nuovo e mi ha posticipato il tagliando... Ora son a circa 33mila Km e lo farò a 40. Devo dire che l'olio l'avrei anche cambiato, sul CS, come su quelle che ho avuto prima lo cambio ogni anno anche se ho fatto 1000Km. Su questa me ne frego un pochino di più.
     
  13. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    l'olio classico diciamo ha una durata max di 15k km o 1 anno il long life 2 anni o 30k km, io penso che prima di agosto farò fare il cambio dato che la bimba avrà fatto un anno e in montagna mi diverto parecchio quindi si cambia anche gradazione, dalla 0-30 si passa all'edge sport 0-40 per avere + tolleranza in agosto in piena salita sui tornantini :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    io so che dopo un anno l olio è marcio,quindi ormai un anno dovrei averlo fatto anche se ha 4500km..

    quindi penso che a settembre lo cambierò con olio fresco ed al massimo sarò 7000km..

    considerando che tutta l estate sarà in garage chiusa.......

    sempre che non riesca a venderla prima!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. gambasten

    gambasten Aspirante Pilota

    4
    0
    5 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z4
    Ciao!!

    Ma come si fa dal cb??

    Non riesco!!!

    Ho cambiato l'olio al mio BMW z4 2000 benzina.

    L'ho scolato in un recipiente e ho rimesso la stessa quantità scolata, circa 4 kg, ma non sono sicuro che sia giusto.

    Vi prego aiutatemi!!!!
     
  16. Fomentator

    Fomentator Kartista

    73
    3
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.086
    320xd Futura - 116d
    [MENTION=47180]gambasten[/MENTION]: credo tu abbia una e85, questa è la sezione e89!
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bmw usa solo olio totalmente sintetico che dura lunghissimo tempo, altro che esser marcio dopo un solo anno.

    Capita solo se fai moltissimi km, ma se la macchina viene usata poco l'olio resta limpidissimo tale e quale come se fosse in una lattina, altrimenti avrebbero una scadenza anche nei negozi.

    Se uno fa pochissimi km puo' tranquillamente cambiarlo quando lo dice la macchina.

    Poi, ognuno liberissimo di esagerare, di certo male non fa, anzi, meglio per la macchina, fa male solo al portafoglio.

    Meglio cambiarlo giusto alla fine del rodaggio per liberarsi delle scorie metalliche, ma in seguito coi vari rabbocchi, visto che ne beve volentieri, di fatto rimane nuovo.

    Magari ha la e89 20i
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2012
  18. Fomentator

    Fomentator Kartista

    73
    3
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.086
    320xd Futura - 116d
    husky, ho dato per scontato che non si trattasse di una sDrive20i essendo in vendita da relativemente poco.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">


     
  19. keba

    keba Aspirante Pilota

    3
    1
    19 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.850
    z4 2.0 M
    Buon giorno....chiedo cortesemente se avete una soluzione a questo problema:

    Dopo aver sostituito la batteria per usura,si son resettate alcune funzioni,tra cui l'azzeramento dell'indicatore dell'olio motore...ho chiamato la BMW e mi hanno risposto che devono svuotare l'olio e rimetterlo per ripristinare il tutto !

    A me sembra assurda questa cosa.....facendo un rabbocco,il sensore puo' fare il reset ?

    Non so come fare....qui rischio di spendere una cifra per un semplice allarme !

    Grazie in anticipo :razz:
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mi sembra assurdo.

    Cambiando batteria e' vero che vanno resettate alcune funzioni in conce, tra cui ad esempio il livello di carica dell'alternatore.

    Ma per tutto il resto collegando la diagnosi resettano e codificano quel che vogliono.

    Quindi non credo si debba cambiare olio ogni volta che si cambia batteria, mai sentita una cavolata del genere.

    O hai capito male tu, o si son spiegati male loro, o gatta ci cova.
     

Condividi questa Pagina