problema di centralina DME o cablaggio iniettore | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

problema di centralina DME o cablaggio iniettore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da harry, 25 Luglio 2010.

  1. harry

    harry Aspirante Pilota

    45
    0
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    325is e36 coupè 92
    Un caloroso saluto a tutti
    Ecco espongo il mio problema e spero che sia utile a tutti, dunque la mia vecchietta :-F, inizia ad avere qualche acciacco:neutral:....La piccola va a 5 ( primo cilindro), allora mi sono armato di santa pazienza ho scoperchiato bobbine e iniettori e con il tester ho provato a vedere quanto era il voltaggio su ogni iniettore ...ed ho scoperto che sul primo iniettore mi da 0 volts mentre sui rimanenti 3,7-3,8v....ho pensato forse e un problema di cablaggio di fili interrotti e cosi o staccato la batteria e dopo scollegato la DME...fatto diverse prove su ogni cavo e a quanto pare non ci sono fili interrotti....(sperando che ho controllato bene):terror, ovviamente ho utilizzato uno schema e testato i collegamenti della presa a scart con i relativi cavi corrispondenti ad ogni iniettore....domanda:
    se non e un problema di cablaggio...che puo significare che la DME si e Danneggiata?:gulp
    Spero che possiate aiutarmi Grazie e......:wbmw
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2010
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    le bobine ? se una bobina non funziona l iniettore di quel cilindro viene bloccato !(per evitare danni al cat)

    e necessario una diagnosi accurata (comando iniettori con le funzioni di assistenza ) e un controllo delle singole bobine con apposita strumetazione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2010
  3. harry

    harry Aspirante Pilota

    45
    0
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    325is e36 coupè 92
    le bobbine dici.... bhe ho scambiato le stesse e da sempre lo stesso problema ovvero 0 volt al primo cilindro..pertanto escluderei le bobbine anche perche col tester - connettore-bobbina ho una resistenza su tutte le bobbine....piu o meno 0,5ohms il range e 0,4-0,8 quindi non dovrebbero essere le bobbine giusto?

    http://img20.imageshack.us/i/tablecil.png/

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2010
  4. harry

    harry Aspirante Pilota

    45
    0
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    325is e36 coupè 92
    Ciao:razz:

    Ho cambiato la centralina : Bosch 0261200403 la montano le m50 ( senza vanos) , per magia arriva la corrente anche sull'iniettore n°1 (il primo lato radiatore), pare che la macchina vada di nuovo a 6, solo che ho notato i volt sono 3,3-3,4 , non dovevano essere 3,7-3,8 sugli iniettori? centralina che ho montato codici identici ...0261200403... codice BMW1730784 ,

    allora ecco la domanda sorge spontanea:eek:...

    nel sostituire una centralina l'importante che abbia stessi codici....oppure stessi codici solo che la BMW mappa le centraline a secondo della cilindrata? per esempio una centralina montata su una 320 e36 e identica a quella montata su una 325 e36 se i codici sono uguali 0261200403... codice BMW1730784 , ?

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2010
  5. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    si è esatto, stesso hardware cambia solo il software della eprom
     
  6. harry

    harry Aspirante Pilota

    45
    0
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    325is e36 coupè 92
    Ecco quindi se ho messo stesso hardware pero di una 320 e36 coupe il software della eprom e diverso......posso aggiornarlo? o si cambia la eprom?

    Per esempio su questo sito

    http://www.psytronix.org/xo/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=8

    ho trovato credo che sia il software installato sulla eprom B04950.bin

    domanda con un interfaccia tipo Ediabas/INPA a 20 pin

    se installo il software BMW diagnostic software GT1 DIS INPA on windows xp su un portatile ecco con tale software e interfaccia posso aggiornare la eprom?

    ed ancora posso copiarmi il file.bin dalla centralina al pc che qualora qualcosa andasse storto dopo lo ripristino?

    Per favore rispondetemi.....perche cmq sono intenzionato a farlo visto che ho comprato i connettori e il sofware.....

    speso tot 30 euri......

    Grazie.....:wbmw

    P.s. su quest'altro sito ho trovato altri software penso modificati.....

    http://bmw-syndicat.com/phpBB2/viewtopic.php?t=1931&sid=ae369cda81c5720202f065cf50905c7a

    file BMW_E36_325.bin e nel testo allegato dice.....BMW_E36_325 = 7 PS 10 Nm BMW_E36_325o = 14 PS 20 Nm

    che significa?8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2010
  7. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    devi cambiare la eprom o riscrivere la tua, non lo puoi fare con l'inpa, deve essere smontata, cancellata con i raggi uv e riprogrammata con un programmatore apposta...

    solo le centraline che hanno una eeprom (dopo il 95/95 almeno) allora possono essere rimappate, ma non con l'inpa servono altri programmi.

    con l'inpa sulla tua puoi leggere i valori della centralina e eventuali errori

    la roba che hai scritto in ps vuol dire che col primo file guadagni 7cv e 10Nm mentre col secondo 14cv e 20 Nm, pero sinceramente a quei numeri ci credo poco niente
     
  8. harry

    harry Aspirante Pilota

    45
    0
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    325is e36 coupè 92
    Ho capito allora il numero Chip Number: 1267356950 rappresenta il chip con il relativo software....sulla mia vecchia centralina...ora allora posso anche aprire la centralina danneggiata...penso l'hardware.... tolgo il chip (software) e lo metto nella centralina sostitutiva...... oppure devo usare il ChipTuningPRO 7 e riprogrammarla , con per esempio i file.bin che ho trovato.... che ne pensi?


     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2010
  9. harry

    harry Aspirante Pilota

    45
    0
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    325is e36 coupè 92
    problema risolto

    ..........

    ciao

    sostituito eprom della mia vecchia centralina tutto a posto........avevo problema di minimo e scomparso cavolo la centralina era proprio andata........
     
  10. harry

    harry Aspirante Pilota

    45
    0
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    325is e36 coupè 92
    Altra domandina,,,, la corrente sul primo iniettore adesso arriva..... ma la macchina cmq continua ad andare a 5 ........secondo voi igniettore sporco o problema di punterie e/o valvole che non chiudono bene ?.....ho provato a sostituire bobina da un cilindro all'altro stesso problema...quindi presumo che non siano le bobine...giusto?...che dite conviene far fare una prova di comrpessione per vedere se entra acqua nella testata....?

    inoltre fatto prova macchina a 1000 giri in pianura e 5 inserita accelleraione tutta.....la macchina balzella un po fino a circa 1600 giri.....dopo no...

    nel frattempo su ebay ho comprato 6 iniettori....puliti (ovviamente stesso codice m50 no vanos)...al costo di 80 euro piu ho preso queste candele.....NGK BKR6EQUP (pagate 7 euro cadauna)..che dite dovrebbero andare bene....

    Consigli Grazie sono nuovo......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2010
  11. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    se non va ancora dopo tutti i pezzi che hai preso direi che l'unica e' sul serio controllare la compressione! quanti km hai?
     
  12. harry

    harry Aspirante Pilota

    45
    0
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    325is e36 coupè 92
    Ciao bhe ha 330.000 km....devo farle fare una prova di compressione...anche se non e che consuma tanto olio...

    adesso faccio cosi....sostituisco iniettori e candele....se il problema persiste....allora devo preoccuparmi...

    Ce un modo veloce per vedere se il motore ha compressione?

    Grazie
     
  13. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    l'unica è con lo strumento... perche se anche hai perso compressione su un cilindro solo non te ne accorgi!

    comunque piu che olio dovrebbe mangiarti acqua
     
  14. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    :-k :-k :-k

    :popcorn:
     
  15. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    Ciao, ma basta solo questo connettore+software per controllare da solo se va tutto liscio e se ci sono eventuali errori???
     
  16. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    si esatto
     
  17. harry

    harry Aspirante Pilota

    45
    0
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    325is e36 coupè 92
    da quanto so io se e una e36 ci vuole anche il connettore a 20 pin e cmq devi installare il software in una macchina vistuale...tipo Vmware, oltre a configurare la porta di comunicazione....
     
  18. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    il connettore non è già compreso nell'asta ebay che hai postato tu??

    questa

    il software lo installerò dove serve..
     

Condividi questa Pagina